<
Casa / Chiedi a uno stilista Cindy Marco' title= Cindy Marco Caporedattore parrucchiere ♻ Aggiornato il 4 luglio 2023

Domanda del lettore:

Ciao Cindy, ho sperimentato la mia routine per la cura dei capelli ma non riesco a definirla: le mie ciocche semplicemente non collaborano! Ho questo mix unico di onde che possono spiraleggiare in una giornata umida ma cadere piatte al calar della notte. Come posso determinare il mio vero tipo di capelli in modo da poter finalmente trovare prodotti adatti ai suoi sbalzi d'umore?



Gina McDowell
North Charleston SC



Ciao Gina, per mantenere la salute e l'aspetto dei tuoi capelli è fondamentale conoscere il tuo tipo di capelli che può rientrare in quattro categorie principali: ricci ondulati lisci e arrotolati. Qui spiegherò il processo su come determinare al meglio il tuo tipo di capelli e ti fornirò anche alcuni esempi visivi in ​​modo che tu possa determinare facilmente il tuo.

Ognuna di queste categorie ha caratteristiche uniche e richiede cure particolari. Inoltre all'interno di ciascuna categoria ci sono vari sottotipi e texture che definiscono ulteriormente la natura dei tuoi capelli. Identificando il tuo tipo di capelli puoi determinare specifici metodi di acconciatura, prodotti e misure preventive progettate per le esigenze specifiche dei tuoi capelli e, in definitiva, ottenere ciocche più sane e più gestibili.



Punti chiave

  • Comprendere il tipo di capelli aiuta nella scelta dei prodotti e delle tecniche di styling appropriati.
  • I tipi di capelli si dividono in quattro categorie principali: ricci ondulati dritti e arrotolati.
  • Identificare il tuo tipo di capelli unico ti aiuta a garantire capelli più sani e più gestibili.

Comprendere i tipi di capelli

Sistema per la tipizzazione dei capelli Andre Walker

Per determinare il tuo tipo di capelli puoi iniziare utilizzando il sistema di tipizzazione dei capelli Andre Walker che classifica i capelli in quattro tipi principali e ulteriori sottocategorie. In questo sistema il Tipo 1 rappresenta Dritto capelli senza arricciatura naturale mentre i Tipi 2, 3 e 4 descrivono vari gradi di arricciatura e bobine dell'onda.

Capelli di tipo 1

  • Tipo 1A: capelli lisci fini e sottili senza onde o riccioli visibili.
  • Tipo 1B: capelli lisci di media struttura con leggero corpo o piega.
  • Tipo 1C: capelli lisci grossolani e spessi con una certa resistenza all'arricciatura.

Capelli di tipo 2 (ondulati)



  • Tipo 2A: Leggera onda naturale con tessitura fine e sottile; facilmente raddrizzabile. Forma un motivo a S ampio.
  • Tipo 2B: capelli ondulati di media consistenza che formano una forma a S definita un po' resistente allo styling.
  • Tipo 2C: capelli ondulati grossolani e spessi con onde più larghe che tendono ad essere crespi e presentano una certa resistenza allo styling.

Capelli di tipo 3 (ricci)

  • Tipo 3A: grandi riccioli sciolti che formano un modello definito a forma di S.
  • Tipo 3B: riccioli medi elastici con una forma a S più pronunciata.
  • Tipo 3C: riccioli stretti a cavatappi con alta densità e molto volume.

Capelli di tipo 4 (bobine)

  • Tipo 4A: capelli strettamente arrotolati che formano un disegno a forma di O.
  • Tipo 4B: bobine con più forma a zigzag con uno schema di piegatura meno definito rispetto al Tipo 4A.
  • Tipo 4C: bobine fitte e dense con quasi nessun motivo a Z definito e visibile. Ha più di un modello a forma di O molto stretto.

Altri sistemi di tipizzazione dei capelli

Esistono altri sistemi di tipizzazione dei capelli che si concentrano su diversi aspetti dei capelli come la densità della trama e la porosità. Ad esempio alcuni sistemi classificano i capelli in tre categorie: Bene medio E grossolano mentre altri prendono in considerazione la salute del cuoio capelluto e la forma dei follicoli piliferi.

Per identificare con precisione il tuo tipo di capelli può essere utile utilizzare una combinazione di sistemi e prestare attenzione alle caratteristiche naturali dei tuoi capelli quando non sono trattati chimicamente o pettinati a caldo. Comprendere il tipo di capelli ti aiuta a scegliere i prodotti e le routine di cura più adatti alle esigenze specifiche dei tuoi capelli.

Fattori chiave nel determinare il tipo di capelli

Diametro e spessore

Il diametro delle singole ciocche di capelli e lo spessore complessivo dei capelli sono fattori cruciali per determinare il tipo di capelli. Fine, medio e grossolano sono le tre classificazioni per il diametro dei capelli. Esamina una singola ciocca dei tuoi capelli e confrontala con un filo come indicatore. I capelli fini sono più sottili del filo, i capelli medi hanno una larghezza simile, mentre i capelli grossolani sono più spessi. Lo spessore si riferisce alla densità dei capelli sul cuoio capelluto che può variare da sottile a spesso. Puoi valutarlo raccogliendo i capelli in una coda di cavallo e misurandone la circonferenza.

Forma del follicolo pilifero

Diverse forme di follicoli piliferi' title=

La forma del follicolo pilifero gioca un ruolo significativo nel determinare il tipo di capelli. I capelli lisci hanno tipicamente follicoli rotondi e simmetrici mentre i capelli ricci e ricci hanno follicoli di forma ovale o piatta. Più il follicolo è curvo, più i capelli saranno ricci. Per comprendere meglio la forma del follicolo pilifero, analizza la forma e la struttura delle singole ciocche.

Texture e motivo arricciato

Anche la struttura e il tipo di arricciatura dei tuoi capelli contribuiscono al tipo di capelli. La struttura dei capelli può essere classificata come fine, media o grossolana e il tipo di riccio può variare da dritto a ondulato, riccio o riccio. UN capelli tipo grafico può aiutarti a identificare il tuo modello di arricciatura specifico. Dai un'occhiata da vicino ai tuoi capelli appena lavati e asciugati all'aria per analizzarne la struttura naturale e il disegno dei ricci.

'tagli di capelli da uomo alla moda'

Porosità

La porosità dei tuoi capelli indica quanto bene possono assorbire e trattenere l'umidità. Una bassa porosità significa che i capelli hanno cuticole ben chiuse, il che rende più difficile la penetrazione dell'umidità nel fusto del capello. I capelli ad alta porosità, invece, hanno cuticole più aperte che consentono all'umidità di entrare e uscire facilmente dal fusto del capello. Questo fattore è vitale per determinare i prodotti per la cura e lo styling dei capelli appropriati per il tuo tipo di capelli. Per testare la porosità dei tuoi capelli esegui un semplice test di galleggiamento mettendo una ciocca di capelli pulita in un bicchiere d’acqua. Se affonda velocemente i tuoi capelli hanno un'elevata porosità; se galleggia i tuoi capelli hanno una bassa porosità.

Prendersi cura di diversi tipi di capelli

Cura dei capelli e idratazione

Per mantenere i capelli sani e nutriti è essenziale sviluppare una routine di cura dei capelli che includa una corretta idratazione. Conoscere il tipo di capelli è fondamentale perché ti aiuta a scegliere i prodotti giusti Dritto ondulato riccio O serpentino / eccentrico capelli .

Donna che si applica una crema idratante sui capelli' title=

Per tutti i tipi di capelli è fondamentale un'idratazione regolare. Usa oli o creme per balsami senza risciacquo per garantire che i capelli rimangano idratati. Per esempio:

    Capelli lisci:Opta per prodotti leggeri come mousse o spray a base d'acqua. Capelli mossi:Applicare balsami e creme senza risciacquo per mantenere l'umidità e migliorare le onde naturali. Capelli ricci:Utilizza una combinazione di creme e gel per trattenere l'umidità e definire i ricci. Capelli ricci/crespi:Scegli creme e burri pesanti per mantenere i tuoi ricci e le tue bobine ben idratati.

Gestire l'effetto crespo e la rottura

Diversi tipi di capelli hanno esigenze distinte quando si tratta di gestire l'effetto crespo e prevenirne la rottura. È importante personalizzare di conseguenza la tua routine di cura dei capelli:

    Capelli lisci:Usa prodotti per lo styling leggeri ed evita di lavare eccessivamente i capelli per prevenire secchezza e crespo. Capelli mossi:Concentrati sulla ritenzione dell'umidità e usa uno shampoo delicato per evitare di rimuovere gli oli naturali. Pettina o spazzola i capelli quando sono bagnati per ridurre al minimo la rottura. Capelli ricci:Trattamenti regolari di condizionamento profondo e l'uso di un pettine a denti larghi aiuteranno a ridurre l'effetto crespo e la rottura. Capelli ricci/crespi:Per mantenere l'umidità e ridurre al minimo la rottura, utilizzare frequentemente creme pesanti e condizioni profonde. Evitare l'uso di strumenti per lo styling a caldo poiché possono causare secchezza e danni.

Ricorda che una corretta cura dei capelli è fondamentale per mantenere i capelli sani, gestibili e belli. Rimanere coerente con la tua routine e adattarti al tipo di capelli ti aiuterà a ottenere i migliori risultati e a mantenere le tue ciocche favolose.

Combinazioni e soluzioni comuni di tipi di capelli

Capelli fini e cuoio capelluto grasso con punte secche e danneggiate' title=

Sfide di tipo di capelli misti

I tipi di capelli misti possono essere difficili da gestire poiché spesso combinano elementi di diversi tipi di capelli. Ad esempio, potresti avere i capelli lisci alle radici e ricci alle estremità o un cuoio capelluto grasso con ciocche di capelli secche. Ciò può rendere difficile trovare prodotti per la cura dei capelli e metodi di styling adatti a tutte le parti dei tuoi capelli.

Uno dei tipi di capelli combinati più comuni è avere a Bene E oleoso cuoio capelluto con Asciutto E danneggiato finisce . Ciò può verificarsi a causa dell'uso di prodotti aggressivi per la cura dei capelli, di uno styling a calore eccessivo o di fattori ambientali come l'esposizione al sole e il cloro delle piscine.

Suggerimenti per gestire i capelli misti

Per gestire in modo efficace il tipo di capelli misti è essenziale comprendere le esigenze specifiche dei tuoi capelli e affrontarle di conseguenza. Ecco alcuni suggerimenti per diversi scenari di tipi di capelli combinati:

Cuoio capelluto fine e oleoso con punte secche e danneggiate:

  • Usa un congedo quotidiano in spray termico per proteggere e idratare i tuoi capelli fini.
  • Applicare a idratante condizionatore concentrato sulle punte secche e danneggiate per fornire l'idratazione necessaria senza ungere troppo il cuoio capelluto.
  • Evitare l'uso di oli pesanti e prodotti senza risciacquo sul cuoio capelluto poiché ciò può esacerbare l'untuosità.

Radici dritte con estremità ricci:

  • Utilizzare prodotti per capelli specifici per arricciare migliorando senza appesantire le tue radici.
  • Usa un accessorio diffusore quando asciughi i capelli con il phon per definire e controllare i ricci.
  • Sperimenta diverse tecniche di styling come intrecciare o attorcigliare i capelli per fondere perfettamente le diverse trame dei tuoi capelli.

Capelli ricci con estremità danneggiate dritte:

  • Utilizzare un profondo condizionata trattamento regolarmente per fornire l'idratazione necessaria e ripristinare il naturale disegno dei ricci nelle sezioni danneggiate.
  • Limita lo styling a caldo e i trattamenti chimici perché possono danneggiare ulteriormente i capelli.
  • Considera l'idea di tagliarti i capelli per rimuovere le punte dritte danneggiate e contribuire a creare un modello di ricciolo più uniforme su tutti i capelli.

Seguendo questi suggerimenti e prendendoti il ​​tempo per comprendere la tua combinazione unica di tipi di capelli, sei sulla buona strada per trovare le migliori soluzioni per gestire e abbracciare veramente le tue bellissime ciocche dalle mille sfaccettature.

Consigli per lo styling e la cura per ogni tipo di capelli

Donna che modella i suoi capelli ricci' title=

Capelli lisci

Per capelli lisci è essenziale mantenere un sano equilibrio tra umidità e volume. Usa shampoo e balsami leggeri per evitare di appesantire i capelli. Durante lo styling, optare per un termoprotettore e utilizzare un ferro da stiro o un asciugacapelli a una temperatura bassa per ridurre al minimo i danni. Per aggiungere volume, considera l'utilizzo di una mousse volumizzante o di uno spray per il sollevamento delle radici alla base dei capelli.

jeans di tendenza da uomo

Capelli ondulati

Capelli ondulati può essere più incline all’effetto crespo, quindi è importante mantenerlo idratato. Usa uno shampoo delicato senza solfati e un balsamo idratante per mantenere gli oli naturali di cui i tuoi capelli hanno bisogno. Durante lo styling, applica una crema o un gel che rinforza i ricci con tenuta leggera sui capelli umidi, quindi utilizza un accessorio diffusore sul phon o asciuga all'aria. Ciò ti aiuterà a definire le tue onde e a ridurre l'effetto crespo.

Capelli ricci

Per capelli ricci mantenere l'umidità è fondamentale per prevenire l'effetto crespo e la rottura. Usa regolarmente uno shampoo senza solfati e un balsamo idratante o una maschera per capelli. Durante lo styling, applica un balsamo senza risciacquo o una crema definizione ricci sui capelli umidi, quindi usa un pettine a denti larghi o le dita per districare. Asciugare i capelli utilizzando un diffusore o lasciarli asciugare all'aria in modo naturale per preservare il disegno dei ricci ed evitare l'effetto crespo. Abbraccia la naturale forma a cavatappi dei tuoi capelli evitando manipolazioni eccessive.

Capelli ricci

Capelli ricci è costituito da spire strette e richiede cure particolari per mantenerne la salute e prevenirne la rottura. Usa uno shampoo idratante senza solfati e un balsamo profondo o una maschera per capelli per assicurarti che i capelli siano ben idratati. Incorpora regolarmente trattamenti proteici nella tua routine di cura dei capelli per rafforzare e mantenere l'elasticità.

Durante lo styling, seziona i capelli e usa un pettine a denti larghi o una spazzola districante per evitare rotture. Applica un balsamo senza risciacquo seguito da una crema o un gel che definisce i ricci per mantenere le ciocche strette in posizione. Per mantenere i capelli sani, considera uno styling protettivo come trecce o twist e limita l'uso di strumenti per lo styling a caldo.

Domande frequenti

Come determinare il tipo di capelli?

Per determinare il tuo tipo di capelli puoi iniziare esaminando lo spessore della struttura e la forma dei tuoi capelli. Prendi un capelli tipo quiz per comprendere meglio le caratteristiche uniche dei tuoi capelli. Un altro metodo è il test dello specchio che aiuta a determinare la densità dei capelli esaminando il numero di singole ciocche sul cuoio capelluto. Capire il tuo tipo di capelli ti aiuterà a trovare i prodotti e i metodi di styling più adatti ai tuoi capelli.

Quali tipi di capelli sono rari?

Sebbene i tipi di capelli varino da individuo a individuo, alcuni tipi di capelli sono meno comuni di altri. Ad esempio il Tipo 1C (capelli lisci con una consistenza ruvida) e il Tipo 4C (capelli arrotolati molto strettamente con una definizione minima) sono considerati relativamente rari rispetto ad altri tipi di capelli. Tuttavia è fondamentale ricordare che i tuoi capelli sono unicamente tuoi e ciò che è raro per una persona può essere più comune per qualcun altro.

Differenze tra capelli 2A e 2B?

Capelli 2a e 2b' title=

Sia i capelli di tipo 2A che quelli di tipo 2B sono considerati ondulati ma presentano alcune differenze nella struttura e nel modello di arricciatura. I capelli di tipo 2A hanno solitamente una forma a S sciolta, sono sottili e fini e possono essere facilmente stirati o arricciati. D'altra parte i capelli di Tipo 2B hanno riccioli a forma di S più definiti, sono piuttosto resistenti allo styling e tendono ad avere più corpo e effetto crespo rispetto ai capelli di Tipo 2A. Conoscere le differenze tra questi due tipi di capelli può aiutarti a scegliere i prodotti e le tecniche di styling giusti per esaltare le tue onde naturali.

Il tipo di capelli è legato all'etnia?

Il tipo di capelli può essere influenzato dall’etnia poiché i fattori genetici spesso giocano un ruolo nel determinare il modello e la densità del ricciolo della struttura dei capelli. Tuttavia è essenziale notare che esiste una significativa diversità all’interno dei gruppi etnici e che il tipo di capelli potrebbe non essere necessariamente in linea con le caratteristiche tipiche dei capelli associati alla propria etnia. Inoltre anche altri fattori, come l’ambiente, le abitudini di cura dei capelli e la salute, possono influenzare il tipo di capelli. Abbraccia e celebra gli aspetti unici dei tuoi capelli indipendentemente dalla tua origine etnica.



Articoli Che Potrebbero Piacerti: