<
Timbro di moda anni '70 con uomo in camicia con stampa paisley con jeans a zampa d'elefante e scarpe con zeppa.

Dalle camicie stampate e dai pantaloni a zampa d'elefante alle scarpe con la zeppa, l'abbigliamento maschile degli anni '70 era unico nel suo genere. Foto: coda di spatola / Shutterstock.com

La silhouette degli anni '70 è tornata con una vendetta, ravvivando la scena odierna da marchi di lusso come Gucci a negozi più convenienti come Zara. Giacche eleganti con ampi risvolti e pantaloni a zampa d'elefante sono di nuovo di gran moda, incanalando gli outfit maschili degli anni '70 e dimostrando che questo decennio non può essere domato per quanto riguarda la sua individualità e il suo carattere.



Gli anni '70, celebrati per il loro spirito audace e per gli innovatori della moda come l'iconico Freddie Mercury del gruppo rock Queen, portarono avanti il audace etica stilistica della fine degli anni ’60 . Una tendenza della moda significativa di quest'epoca era un gioco avventuroso con forma e forma.



Gli anni Settanta nei dettagli

Occhiali da sole da uomo con camicia e giacca in pelle stile anni Settanta

La moda degli anni '70 ha avuto un fattore interessante con il taglio e l'aspetto di tutto, dalle giacche di pelle e dagli occhiali da sole da uomo alle camicie a maniche corte fantasia. Foto: iStock

L'abbigliamento maschile degli anni '70 prevedeva un'attenzione particolare al taglio. La silhouette unica poteva essere vista in tutto, dalle giacche ai pantaloni alle camicie, mentre gli uomini cercavano di ottenere un look accattivante e drammatico. Pantaloni a zampa d'elefante, camicie di seta, pantaloni di velluto e cappotti a doppio petto erano tutte scelte popolari per gli abiti durante questo decennio, insieme a stampe audaci e colori vivaci.



Anche gli accessori hanno giocato un ruolo cruciale. Scarpe con zeppa goffe e suola spessa erano di gran moda, così come sciarpe e cappelli Fedora dai colori vivaci. Molti durante questo periodo sperimentarono anche la barba e le lunghe basette, creando un look elegante e drammatico.

Sia che tu stia cercando Abiti anni '70 da uomo o vuoi incanalare la tendenza nel tuo guardaroba quotidiano o vuoi fare un tuffo nel passato, ci sono molti modi per attingere a questa era iconica e fare una dichiarazione audace:

Colori della moda

Completo anni '70 uomo colori neutri pantaloni a zampa d'elefante

I toni neutri, prevalentemente marrone e grigio, erano importanti per gli outfit maschili negli anni '70 e rendevano più facile mescolare e abbinare i pezzi. Foto: iStock



Quindi quali colori erano popolari negli anni ’70? Sebbene il decennio fosse noto per le sue scelte cromatiche vivaci e talvolta selvagge, è importante notare che esisteva una tavolozza di colori specifica. Sfumature di marrone, beige, nero, bianco e grigio erano scelte popolari.

I colori neutri erano ampiamente utilizzati nell'abbigliamento maschile, con tessuti come velluto a coste , maglieria e camicie di seta, mentre erano popolari anche i pezzi colorati, soprattutto le stampe a quadri. Se vuoi incanalare l'epoca con i tuoi outfit di questa stagione, attieniti a questi colori classici per un look trendy e senza tempo.

ragazzi acconciature sottili

Gli ampi risvolti da uomo erano di moda

Un elemento di differenziazione significativo per gli abiti negli anni settanta erano i risvolti larghi.

Un elemento di differenziazione significativo per abiti e camicie negli anni Settanta erano gli ampi risvolti e i colletti. Foto: iStock

Non c'è modo migliore per definire gli anni '70 che con gli ampi risvolti nell'abbigliamento maschile, una tendenza determinante di quel decennio. Che tu indossassi un blazer, una giacca o un cardigan, gli anni Settanta erano tutti incentrati sui risvolti larghi. Sebbene questi capi possano sembrare strani per gli standard odierni, è importante ricordare che, all’epoca, l’abbigliamento maschile si concentrava su scelte audaci e fuori dagli schemi.

Il dolcevita o il dolcevita chic

Maglioni a collo alto stile uomo anni '70, pantaloni con pieghe

Due uomini posano per una foto degli anni Settanta, indossando maglioni a collo alto e pantaloni con piega. Foto: iStock

Negli anni '70, niente esprimeva la raffinatezza più forte di un dolcevita. I maglioni a collo alto erano una scelta obbligata in quest'epoca. Hanno fornito calore ed eleganza.

Che si tratti di un classico dolcevita nero o di qualcosa di più colorato come il rosso o il verde acqua, un dolcevita è un modo sicuro per strizzare l'occhio agli anni Settanta e avere un aspetto elegante. Dopotutto, gli uomini indossavano con disinvoltura i loro dolcevita con vari completi, dai jeans ai pantaloni eleganti.

Momento discoteca vintage

Un uomo che si gode una serata in discoteca indossa una camicia di seta parzialmente sbottonata.

Un ragazzo che si gode una serata in discoteca indossa una camicia di seta parzialmente sbottonata. Foto: iStock

Dalle vivaci piste da ballo ai bar alla moda, i ragazzi degli anni '70 abbracciavano con fervore la moda da discoteca. La moda unica di quest'epoca era amata da molti e vista ovunque in città. L'estetica da discoteca è nota soprattutto per i suoi tagli attillati in colori vivaci, stampe audaci e molte paillettes e scintillii.

Alcuni popolari abiti da discoteca degli anni '70 includevano pantaloni a zampa d'elefante, gilet, camicie di seta con colletti e maniche oversize e accessori con frange. Un tipico outfit da discoteca maschile era spesso accessoriato con grandi occhiali, cinture di pelle, cappelli Fedora o pagliette e portachiavi per orologi.

Le coppie ballano tutta la notte in stile discoteca alla moda degli anni '70.

Le coppie ballano tutta la notte in stile discoteca alla moda degli anni '70. Foto: iStock

Gli anni '70 videro anche un aumento di ragazzi che indossavano scarpe con la zeppa, sia per ballare tutta la notte sulla pista da ballo sia per apparire cool e alla moda. Le scarpe con la zeppa erano spesso dai colori vivaci e ricoperte di accenti metallici o paillettes.

Sebbene la moda da discoteca fosse progettata per il movimento e il divertimento, doveva anche mostrare la personalità di un uomo. Molti ragazzi hanno abbracciato questa era della moda unica, ballando tutta la notte con i loro abiti larghi e accessori appariscenti.

i migliori jeans da uomo

La mania del velluto a coste da uomo

Il velluto a coste lo era

Negli anni '70 il velluto a coste non era relegato solo ai pantaloni e all'abbigliamento da nerd; le giacche marroni regnavano sovrane. Foto: iStock

Negli anni '70 il velluto a coste era di gran moda. Questo tessuto offriva una sensazione morbida e morbida, popolare per l'abbigliamento casual e formale. Giacche, pantaloni e gilet erano tutti realizzati in velluto a coste in diversi colori e modelli. I colori popolari per il velluto a coste includevano marrone, verde, blu e grigio.

Il lusso di una camicia di seta

Durante gli anni '70, molti indossavano camicie di seta per un look alla moda. Questo lussuoso tessuto conferiva alla camiceria un aspetto più raffinato e raffinato, perfetto per le occasioni formali. Camicie con bottoni erano trendy, anche se alcune camicie di seta presentavano anche colletti aperti.

I ragazzi indossavano le loro camicie di seta con qualsiasi cosa, dai pantaloni su misura ai jeans casual. Se vuoi incanalare questo look oggi, puoi reinterpretarlo con una camicia di raso o pantaloni di seta Tom Ford.

Il look degli hippy

maglietta da uomo a sigaretta con capelli lunghi in denim svasato stile hippie anni '70

L'estetica hippie maschile degli anni Settanta abbracciava la semplicità, come questo ragazzo elegante che indossa una t-shirt con un paio di jeans a zampa d'elefante. Foto: deposita foto

Negli anni '70 l'estetica hippie era popolare. Questo look prevedeva camicie larghe, pantaloni a gamba larga, capelli e barbe lunghi per ottenere un'atmosfera rilassata. I completi spesso includevano toni della terra, stampe colorate e accessori come scarpe con zeppa o fasce per la testa.

Maglieria vivace e fantasia per ogni occasione

Gli uomini adoravano la maglieria con motivi. Che si tratti di righe, rombi, stampe geometriche o disegni floreali, la maglieria da uomo aveva molta personalità in quest'epoca. Molti pezzi erano realizzati in lana o cotone, il che consentiva una vestibilità morbida e traspirante.

Abiti da uomo anni Settanta

abito uomo marrone anni '70 cravatta sartoriale a righe

Un’immagine degli anni Settanta mostra un elegante gentiluomo con una giacca a spina di pesce e un esempio delle cravatte ampie e audaci del decennio. Foto: iStock

Quale guardaroba maschile sarebbe completo senza un abito? L'abito da uomo era un punto fermo degli anni '70 e presentava notevoli aggiornamenti rispetto al decennio precedente. La giacca degli anni '70 era spesso leggermente più corta del solito, mentre la vita presentava una forma più definita per conferire una silhouette elegante. Gli uomini indossavano abiti con camicie, cravatte e altri accessori per un look ultra elegante.

Cultura muscolare

Una delle figure di spicco del bodybuilding degli anni '70, Arnold Schwarzenegger posa per una foto del 1974 prima di difendere il titolo per il suo quinto concorso di Mr. Olympia.

Una delle figure di spicco del bodybuilding, Arnold Schwarzenegger, posa per una foto del 1974 prima di difendere il titolo per il suo quinto concorso Mr. Olympia. Foto: Centro del giardino di Madison Square , Pubblico dominio, tramite Wikimedia Commons

Gli anni '70 furono un periodo di proliferazione delle sottoculture dovuta in parte alla crescita della cultura muscolare. Noto anche come culto muscolare, questo trend si fondava sulla forma fisica, bodybuilding e sviluppo muscolare. Questo movimento continua a influenzare le tendenze attuali dal punto di vista estetico.

Gli uomini di questa sottocultura si sforzavano di costruire fisici forti e tonici, generalmente attraverso il sollevamento pesi o il bodybuilding. Questo atto rifletteva un segno di virilità, forza e potere. Per ostentare i frutti del loro lavoro, gli uomini spesso indossavano magliette attillate; questa tendenza continuò nell'era della discoteca, quando divenne popolare mettere in mostra corpi cesellati ballando con abiti attillati.

modelli maschili abercrombie

Il tocco del velluto

Il velluto era l'emblema dell'abbigliamento maschile e per una buona ragione. Il suo tocco morbido e il suo aspetto ricco e strutturato lo hanno reso così desiderabile! Che si trattasse di una giacca, pantaloni o camicia di velluto, questi pezzi avrebbero sicuramente fatto girare la testa con la loro trama drammatica e i colori intensi.

I colori popolari per i cappotti sportivi in ​​velluto includevano il viola intenso, il verde smeraldo e il bordeaux. Il velluto è ancora un tessuto popolare oggi, quindi fai attenzione a questo materiale opulento la prossima volta che acquisti un nuovo outfit.

Abiti in stile glam rock

Indossando zeppe e abiti metallici glam rock, Slade si esibisce per il programma televisivo olandese AVRO Abbracciando l'era di Ziggy Stardust, David Bowie si esibisce a Newcastle con una tuta disegnata da Freddie Burretti nel 1972.

A sinistra: indossa scarpe con zeppa e capi metallici glam rock, Slade si esibisce per il programma televisivo olandese TopPop di AVRO nel 1973. Foto: EURO , CC BY-SA 3.0 NL , tramite Wikimedia Commons
A destra: abbracciando l'era di Ziggy Stardust, David Bowie si esibisce a Newcastle con una tuta disegnata da Freddie Burretti nel 1972. Foto: Rik Walton , CC BY-SA 2.0 , tramite Wikimedia Commons

Gli anni ’70 furono un periodo di scelte coraggiose e gli uomini non fecero eccezione. Durante quest'epoca, l'estetica glam rock emerse come una tendenza popolare tra gli uomini che abbracciavano la rock star che è in loro con abiti attillati dai colori vivaci.

I glamour rocker indossavano pezzi aderenti come pantaloni di pelle, tute metalliche e camicie con paillettes progettate per mostrare la forma del loro corpo mentre facevano una dichiarazione. Accessori come scarpe con plateau e lunghe sciarpe completavano il look di molti gentiluomini glamour degli anni '70.

Pantaloni a gamba larga

pantaloni modello maschile a gamba larga stile anni '70

I pantaloni a gamba larga degli anni Settanta fecero una dichiarazione all'epoca, e ora sono tornati per una performance di bis. Foto: deposita foto

I pantaloni a gamba larga erano un punto fermo della scena, spesso ricordati con affetto e ammirazione. Questi capi erano popolari per l'abbigliamento formale e casual, offrendo una vestibilità comoda che sembra ancora oggi perfetta, prevalente tra le idee di outfit degli anni '70.

Gli uomini indossavano i loro pantaloni larghi preferiti con qualsiasi cosa, da una camicia button-down e un blazer a una maglietta basic. Dai pantaloni chino larghi ai jeans in denim a gamba larga, questo capo di base sta facendo il suo ritorno nel panorama odierno. Quindi, se vuoi ispirarti agli anni '70, investi in un paio di pantaloni a gamba larga!

Ma che dire dei pantaloni a zampa d'elefante?

pantaloni modello maschile a gamba larga stile anni '70

I pantaloni a zampa d’elefante erano un caposaldo dello stile trendy maschile. Foto: deposita foto

Gli abiti iconici di John Travolta dentro Febbre del sabato sera lo hanno reso un'icona della moda indimenticabile, soprattutto i suoi pantaloni bianchi. Ma cosa distingue i pantaloni a zampa d’elefante dai pantaloni a gamba larga?

Mentre i pantaloni a zampa d'elefante in genere hanno una vestibilità slim sulla coscia e slanciano sul ginocchio, i pantaloni a gamba larga sono più larghi. Entrambi i tipi offrono l'interpretazione anni '70 dell'abbigliamento maschile moderno, garantendo allo stesso tempo comfort e facilità di movimento.

Se ti interessano dei completi semplici per ragazzi, puoi iniziare aggiungendo un tocco di stile (letteralmente) al tuo guardaroba. Investi in un paio di pantaloni a zampa d'elefante questa stagione.

Abiti in stile punk anni '70

Jeans skinny dei Sex Pistols anni '70 da uomo

I Sex Pistols si esibiscono al Paradiso, Amsterdam, il 6 gennaio 1977. Band come i Sex Pistols hanno contribuito a creare l'immagine della scena musicale punk degli anni '70 con i loro jeans attillati. Foto: Koen Suyk. In: Archivi nazionali, L'Aia, Archivio fotografico nazionale: Collezione fotografica General Dutch Photo Press Agency (ANEFO), 1945-1989 – strisce negative in bianco e nero, numero di accesso 2.24.01.05, numero componente 928-9665 [ CC BY-SA 3.0 nl ], tramite WikimediaCommons

Dalla metà degli anni '70, il punk è stato l'emblema della ribellione contro la cultura mainstream, e gruppi come i Sex Pistols sono diventati la prima linea di questa ribellione. Questi pionieri della musica punk abbracciarono un'estetica che rompeva con la tradizione, con i loro jeans skinny che diventarono un elemento distintivo di un fiorente movimento di moda.

La moda maschile includeva una miscela diversificata di abbigliamento fai-da-te, come giacche di pelle, jeans invecchiati, magliette a fascia decorate con punte, borchie, spille da balia e jeans attillati. Lo stile era una forma di ribellione, in netto contrasto con i pantaloni a zampa d'elefante e le stampe colorate che avevano dominato all'inizio del decennio.

Sex Pistols anni '70

La band punk inglese Sex Pistols si esibisce in Norvegia nel 1977. Foto: Riksarkivet (Archivi nazionali della Norvegia) da Oslo, Norvegia , Nessuna restrizione, tramite Wikimedia Commons

diversi stili di buzz cut

Era segnato da tagliente acconciature come i mohawk , insieme ai look da trucco sia maschili che femminili che rappresentavano un senso di disillusione per coloro che si sentivano ostracizzati dalla società in generale. Abbinati a giacche di pelle, camicie strappate e un atteggiamento di sfida, questi jeans erano l'uniforme per coloro che si sentivano emarginati o incompresi.

Icone rinomate della scena punk includono Johnny Rotten, cantante dei Sex Pistols; Sid Vicious, bassista dei Sex Pistols; Joe Strummer, frontman e chitarrista ritmico dei Clash; e Iggy Pop, cantautore degli Stooges.

Questi influencer hanno lasciato un segno indelebile nella storia della musica. Hanno aperto la strada a una tendenza della moda che risuona anche oggi, non solo nella moda maschile ma in uno spirito di creatività e anticonformismo che continua a ispirare.

Giacche di pelle da uomo degli anni '70

La giacca di pelle è uno degli uomini per eccellenza

La giacca di pelle è uno degli stili maschili per eccellenza degli anni ’70. Foto: iStock

Le giacche di pelle erano una scelta popolare di capispalla per gli uomini. Questi pezzi senza tempo hanno fornito un look audace e sofisticato, perfetto per ogni occasione. Le opzioni di tendenza per quest'epoca andavano dalle tipiche giacche di pelle marrone chiaro ad altre in colori vivaci, come il rosso o il giallo, con colletti e risvolti esagerati.

Alcune giacche di pelle avevano polsini e cinture larghi, mentre altre avevano fibbie o cerniere sul davanti. Gli uomini potevano anche scegliere tra varie lunghezze in base alle proprie preferenze, dalle versioni corte ai cappotti lunghi. Indipendentemente dalle loro preferenze, le giacche di pelle da uomo degli anni '70 offrivano un look classico che è ancora di moda oggi.

Accessori da uomo anni '70

occhiali da sole uomo stile anni settanta

Fai una dichiarazione disinvolta degli anni '70 con un ampio colletto della camicia e occhiali da sole da aviatore. Foto: iStock

Gli uomini avevano molte opzioni di accessori. Dalle cinture intrecciate agli occhiali da sole da aviatore, alle sciarpe di seta e ai cappelli fedora, il decennio era incentrato sugli accessori! Allora gli occhiali retrò, le cravatte fantasia e i gemelli erano accessori popolari.

Scarpe da uomo anni '70

scarpa da uomo con plateau in pelle, anni '70

Scarpe da uomo con plateau in pelle degli anni settanta. Foto: iStock

Quali scarpe erano di moda per gli uomini negli anni Settanta? Le scarpe da uomo più popolari includevano mocassini, mocassini, scarpe con zeppa, stivali da lavoro e scarpe da ginnastica. Con così tanti look diversi, è stato facile per gli uomini trovare scarpe adatte alle loro preferenze.

Non dimenticare la giacca in pelle scamosciata

IL giacca scamosciata regnava sovrano. Gli uomini di tutto il mondo erano entusiasti di questa fantastica opzione di capospalla! Che si trattasse di un blazer o di un bomber, gli uomini sapevano che era il modo perfetto per stare al caldo e allo stesso tempo apparire eleganti. Allo stesso tempo, questi capi base possono sembrare antiquati oggi, ma non sottovalutare il loro fascino anni '70.

Completi da uomo stile anni '70, camicie casual, pantaloncini in coordinato

Il popolare set CO-ORD è un tuffo nel passato, poiché negli anni '70 gli uomini si divertivano a indossare completi di camicia e pantaloncini abbinati. Foto: iStock

Nel complesso, cosa indossavano gli uomini negli anni '70?

In sintesi, negli anni ’70 l’abbigliamento maschile era audace e spudoratamente audace. Dalle giacche di pelle alle camicie di seta, dai pantaloni a zampa d'elefante ai pantaloni a gamba larga, non c'è mai stata un'era dell'abbigliamento maschile più audace e ammirevole di quella di questo periodo. Non solo sono stati celebrati i colori vivaci e le stampe accattivanti, ma sono state abbracciate trame ricche come il velluto, il velluto a coste e il raso.

L'abbigliamento maschile durante questo decennio includeva anche maglioni a collo alto, colletti o risvolti oversize, pantaloni a vita alta, abiti per il tempo libero e scarpe con la zeppa. Nel complesso, gli uomini abbracciarono con sicurezza la propria individualità, rendendola un'epoca famosa per i gentiluomini alla moda di tutto il mondo.

COME arrivarono gli anni '80 , la moda maschile si è allontanata dagli stili sgargianti degli anni '70, inclinandosi verso un look più sommesso e conservatore. Tuttavia, lo spirito di individualità e di autoespressione è rimasto, evolvendosi in modi diversi.

Cerchi ispirazione anni '70? Che si tratti di un classico dolcevita nero o di qualcosa di più vivace come una giacca di pelle marrone chiaro, ci sono infinite opzioni per incanalare gli anni Settanta in modo moderno.

Articoli Che Potrebbero Piacerti: