Giovedì 10 luglio 2025, la luna piena di Capricorno verserà la sua luce per tutta la notte. In astrologia, si ritiene che il Luna piena rivela ciò che era precedentemente nascosto. Questo Luna piena in Capricorn Chiamerà l'energia stabilizzante ma ambiziosa del segno terrestre. Vuole che scopri la qualità della vita che desideri e quindi crei le strutture di supporto necessarie per farlo accadere. Ti ricorda che il segreto del tuo successo risiede in una solida base basata su intenzioni, disciplina e azione consapevole.
Presta attenzione a tutte le intuizioni che ricevi in questa fase. Chiediti, ti stai dando una solida base di auto-cura e grazia quando si tratta dei tuoi obiettivi? Stai dando la priorità alla tua energia e al tuo tempo? Come puoi riportarti all'equilibrio?
Una pratica di yoga impegnativa piena di movimento intenzionale può aiutarti ad ancorare nel tuo corpo, alimentare la tua stabilità interiore e darti la sicurezza di fidarti della tua forza interiore.
Yoga per la luna piena in Capricorno
Questa sequenza di Vinyasa di 30 minuti ti aiuterà a sfruttare l'energia della luna piena nel segno del Capricorno del cardinale Terra. Creerai una solida base, prima attingendo alla tua forza in pose familiari in piedi, quindi permetterti la possibilità di giocare in potenti pose di bilanciamento e raffreddarti con posture sedute che ti aiuteranno a connetterti con la Terra e la radice nell'immobilità.
Caricamento video ...
Riscaldamento
Inizia in ginocchio e siediti sui talloni in Vajrasana (posa del fulmine). Rilassati le mani in grembo e chiudi gli occhi. Prenditi qualche momento per atterrare nel tuo corpo e accontentarti nella tua pratica.
Quando sei pronto, passa al tavolo entrando sulle mani e sulle ginocchia e prendi qualche giro di Marjaryasana (posa del gatto) e bitilasana (posa della mucca). Senti che i movimenti provengono dal tuo nucleo e muoviti in ritmo con il respiro, inalando in posa di mucca ed espirare nella posa del gatto per tutto il tempo che vuoi.
Vieni all'immobilità sulle tue mani e le ginocchia. Raggiungi la gamba destra dritto dietro di te e lascia che le dita dei piedi fluttuano dal tappetino, premendo attraverso il tallone sollevato. Guarda verso il basso. Metti le dita dei piedi sinistro, premere nei palmi delle mani e solleva il ginocchio sinistro dal tappeto per allungarsi in un cane a tre zampe verso il basso. Piega il ginocchio destro e raggiungi il tallone a sinistra. Mentre inspiri, raddrizza la gamba e torna al cane a tre gambe.
Dal cane a tre zampe, espira e sposta il peso in avanti nella posa a gambe con una gambe. Piega il ginocchio destro e disegnalo verso il gomito sinistro. Inspira e allunga il cane a tre gambe. Piega e disegna il ginocchio destro verso il gomito destro. Ripeti questo movimento altre due volte, alternando i gomiti. Al terzo round, passa il piede destro tra le mani e sollevati in affondo basso o alto. Radica attraverso i piedi e sollevati dai lati dei fianchi. Espira e pianta entrambe le mani sul tappetino. O ripassa la gamba destra a tre gambe a gambe o abbassa il piede destro sul tappetino e abbassa lentamente te stesso dalla tavola fino al tappeto prima di entrare in Bhujangasana (Cobra).
Vieni a tutti i quattro e ripeti quella sequenza sul lato sinistro.

(Foto: Sierra VanderVort)
Utkatasana (Posa della sedia)
Inizia a stare in tadasana (posa di montagna) nella parte anteriore del tappeto. Mentre inspiri, spazza le braccia fuori e su, allungando le dita. Espira e piega le ginocchia, seduti in basso nei fianchi mentre entri in posa. Abbraccia tutto verso il centro del tuo corpo e rilassa le spalle.

(Foto: Sierra VanderVort)
Posa con sedia contorta
Dalla posa della sedia, in espirazione, porta le mani in posizione di preghiera e torci dal busto, raggiungendo il gomito destro verso il ginocchio sinistro esterno. In questo utkatasana attorcigliato, continua a raggiungere la corona della testa e sradicare attraverso i tacchi.

(Foto: Sierra VanderVort)
Affondo attorcigliato
Dal tuo utkatasana attorcigliato, radicati attraverso il piede sinistro e vieni sulle dita dei piedi. Fai un passo avanti lentamente al piede destro in affondo girevole. Prenditi un momento per trovare l'equilibrio e respirare.

(Foto: Sierra VanderVort)
Affondo alto
Dall'incollaggio ruotato, inspira e gira il busto in avanti per affrontare la parte anteriore del tappeto. Solleva le braccia accanto alle orecchie, arrivando in alto. Premi attraverso il tallone destro sollevato.

(Foto: Sierra VanderVort)
Virabhadrasana II (Posa guerriera II)
Dall'alto affondo, sigilla il tallone destro sul tappeto e apri i fianchi sul lato destro del tappetino in Warrior II. Regola la larghezza della posizione se necessario. Allunga le braccia a lungo e prova a centrare le spalle sui fianchi mentre guardi in avanti sulla punta sinistra con forza e determinazione. (Nota: questa e le seguenti fotografie mostrano il piede sinistro in avanti in modo da poter vedere la pienezza della postura.)

(Foto: Sierra VanderVort)
Viparita virabhadrasana (guerriero inverso)
Su un'inalazione, gira il palmo anteriore (a sinistra) per affrontare il cielo. In un'espirazione, raggiungi la schiena (destra) la mano lungo la coscia posteriore e raggiungi la punta sinistra su e verso la parte posteriore del tappeto per il guerriero inverso (o pacifico). Tieniti radicato nel tuo corpo basso mentre respiri ed espandi il petto e le costole.

(Foto: Sierra VanderVort)
Utthita Trikonasana (posa del triangolo esteso)
Dal tuo pacifico guerriero, inizia a raddrizzare la gamba davanti (a sinistra). Accendi lentamente il busto in posizione verticale e raggiungi la mano sinistra mentre si sposta i fianchi verso la parte posteriore del tappetino. Lasciare riposare la mano sinistra sulla coscia, lo stinco, un blocco o il tappetino. Prova a impilare le spalle e apri i fianchi. Allungati, piuttosto che crollare, attraverso il tuo corpo laterale.

(Foto: Sierra VanderVort)
Ardha Chandrasana (posa di mezza luna)
Potresti voler avere un blocco vicino all'angolo superiore sinistro del tappetino. Da Trikonasana, inizia a piegarsi nella parte anteriore (a sinistra) in modo da poter posizionare le dita sinistro sul tappetino o un blocco un po 'in avanti e a sinistra del piede anteriore. Inizia a spostare il peso sul piede sinistro. Premi verso il basso nella punta sinistra o nella mano mentre inizi a sollevare la gamba destra dietro di te nella mezza luna. Allunga attraverso la parte superiore della testa e trova stabilità attraverso il piede messo a terra e la mano macinata.

(Foto: Sierra VanderVort)
VIRABHADRASANA III (Posa guerriera III)
Dalla posa di mezza luna, gira lentamente i fianchi e il busto verso il tappetino. Disegna entrambe le mani al centro del cuore e vedi se riesci a portare il petto parallelo al tappeto in Warrior III. Continua a raggiungere il tallone sollevato e allungati in avanti attraverso la parte superiore della testa. Se ti senti in grado, puoi raggiungere le braccia accanto alle orecchie. Ricorda che va bene cadere e concediti il permesso di riprovare.

(Foto: Sierra VanderVort)
Affondo
Da Warrior III, piega lentamente il ginocchio sinistro e inizia a raggiungere il piede destro indietro fino a quando non si tocca dolcemente in un affondo. Raggiungi entrambe le mani accanto alle orecchie verso il cielo. Fai un respiro completo qui prima di prendere un Vinyasa opzionale.
Trecce da uomo cornrow con dissolvenza
Torna verso la parte anteriore del tappeto. Ripeti questa sequenza sul secondo lato, a partire dalla posa della sedia.
Raffreddare
Dalla parte superiore del tappetino, alzati i piedi, gira i talloni e siediti in Malasana (posa squat o ghirlanda). Porta le mani al cuore e fai qualche respiro qui, forse ondeggiando leggermente da un lato all'altro.
Da uno squat, porta le mani a terra e solleva lentamente i fianchi e raddrizza le gambe. Riporta i piedi insieme e fai qualche respiro a Uttanasana (piega in avanti in avanti).
Vieni alle tue mani e ginocchia nel tavolo e torna alla posa del bambino. Fai tutti i respiri che vuoi.
Quando sei pronto, solleva il petto e siediti sui talloni nella posa del fulmine.
Sposta il tuo peso in un fianco e porta le gambe a lungo di fronte a te a Dandasana (posa del personale). Siediti forte, flettendo i piedi e premendo i palmi del pavimento. Fai qualche respiro.
Usa un inalazione per allungare le braccia accanto alle orecchie e poi espirare mentre si pieghi in avanti in Paschimottanasana (seduta in avanti Bend in avanti). Fai qualche respiro qui, lasciando che il tuo corpo posteriore si espanda verso il cielo.
Torna lentamente a sedersi e disegnare insieme il fondo dei piedi. Piega in avanti in BADDHA KONASANA (posa dell'angolo legato) per alcuni respiri.
Sdraiati e goditi la tua savasana (posa del cadavere).














