
Nicolas Maupas è il protagonista della campagna autunno-inverno 2023 di Emporio Armani. Foto: Gregory Harris/Emporio Armani
In un grande tributo al paesaggio urbano, emerge la campagna Emporio Armani autunno-inverno 2023, ricca di trama visiva e complessità narrativa. Catturato attraverso l'obiettivo esigente del fotografo Gregory Harris, lo spot svela una serie di immagini potenti che fondono elementi di surrealismo con cruda immediatezza giornalistica.
È come se la tela stessa di Manhattan fosse stata catturata e incanalata in una gamma mozzafiato di tessuti e forme. Il cuore pulsante della stagione è un omaggio diretto ai visual iconici e all'etica progressista della rivista Emporio Armani: una pubblicazione rivoluzionaria degli anni '80 che ha cambiato il paradigma della rappresentazione della moda.
Campagna Emporio Armani Autunno/Inverno 2023

William Franklyn grida in un megafono mentre appare nella campagna autunno-inverno 2023 di Emporio Armani. Foto: Gregory Harris/Emporio Armani
In questo contesto urbano troviamo gli attori Nicolas Maupas E William Franklyn centro della scena. Catturati sullo sfondo emozionante di Manhattan, incarnano l'interazione dinamica tra individuo e ambiente.
Le loro rappresentazioni vanno oltre la semplice posa; vivono e respirano il messaggio della campagna, realizzando istantanee spontanee della vita cittadina. Insieme, raccontano una storia di movimento, energia e ispirazione condivisa, il tutto nel linguaggio distintivo della moda Armani.

L'attore Nicolas Maupas è il protagonista della campagna autunno-inverno 2023 di Emporio Armani. Foto: Gregory Harris/Emporio Armani
L'architetto sartoriale dietro questa narrazione attentamente costruita è lo stilista Gabriella Karefa-Johnson . Il suo tocco può essere rintracciato nei pezzi squisitamente selezionati indossati da Nicolas e William, ognuno dei quali celebra lo spirito unico della collezione.
Sfoggiano i punti salienti della stagione con una disinvoltura che non fa che aumentare il loro fascino: il maglione a coste, evocativo delle superfici ruvide della città; il bomber in pelle, un cenno alla durezza urbana; una camicia ricamata, che porta le tracce dell'artigianato individuale; pantaloni sartoriali, che incarnano la raffinatezza classica; e calzature pesanti, un elemento fondamentale nel flusso costante della città.
Assemblati, questi pezzi comunicano il profondo tributo della stagione all’energia vibrante e all’ispirazione duratura tratte dalla vita cittadina.














