
Esplora l'iconica moda maschile degli anni '80.
Per gli appassionati di colori vivaci, motivi vivaci e stile eclettico, la moda maschile degli anni '80 definisce un'epoca d'oro dal fascino distintivo. Adottare abiti anni '80 era più di un semplice modo di vestirsi: rappresentava un'audace dichiarazione di individualità e stile.
Considera la scena da Psico americano dove Patrick Bateman è ossessionato dal suo biglietto da visita: questo livello di dettaglio riflette l'approccio serio alla moda dell'epoca.
Moda anni '80 per uomo

Matthew Broderick mescola stampe come personaggio del titolo in 1986 Il giorno libero di Ferris Bueller . Foto: IMAGO/Allstar
Gli anni ’80 erano all’insegna degli eccessi. Gli uomini volevano distinguersi ed essere visti come fiorenti e potenti. Ciò si rifletteva nell’audacia delle loro scelte di abbigliamento.
Abiti con spalle larghe e accessori dai colori vivaci divennero comuni negli uffici di tutta l'America. Anche il look preppy è tornato alla ribalta, con polo, pantaloni color kaki e scarpe da barca che sono diventati punti fermi del guardaroba dell'alta borghesia.

Una miriade di stili anni Ottanta sono sotto i riflettori con Judd Nelson, Ally Sheedy, Emilio Estevez, Molly Ringwald e Anthony Michael Hall nel 1985 Il club della colazione . Foto: IMAGO/Allstar
Ma non tutti volevano vestirsi come uomini d'affari o prepster. Film come Il club della colazione ha messo in mostra la diversità della moda giovanile, dal preppy al ribelle.

I Run DMC e i Beastie Boys appaiono in una foto promozionale per il loro Together Forever Tour del 1987. Foto: Laura Levine , Pubblico dominio, tramite Wikimedia Commons
Durante il decennio, il movimento punk rock e i gruppi hip-hop come i Beastie Boys influenzarono notevolmente la moda maschile. Giubbotti di pelle, catene d'oro, jeans strappati, snapback e le magliette delle band facevano tutte parte di questo stile tagliente che rifiutava il conformismo.
La moda in quest'epoca riguardava l'estetica e un mezzo per l'espressione di sé, consentendo agli uomini di mostrare la propria individualità attraverso l'abbigliamento.
Outfit da uomo anni '80: ispirazione iconica

Fai un cenno allo stile anni '80 con camicie squadrate e oversize e pantaloni a vita alta. Foto: Andrea Pop / Unsplash
Quando si immaginano gli iconici outfit degli anni '80 sfoggiati dagli uomini, si evocano immagini di stili rilassati ma audaci che hanno definito la moda vivace del decennio. Camicie oversize e squadrate abbinate a pantaloni in velluto a coste o con piega preparano il terreno per un look casual inconfondibilmente anni '80.
Gli anni Ottanta hanno avuto tanti capi iconici, dalla colorata giacca a vento alla giacca di jeans. Foto: iStock/Shutterstock
Gli anni '80 celebravano lo sporty chic, evidente nelle vivaci giacche a vento e nei pantaloni a contrasto, e accoglievano la classica giacca di jeans come un punto fermo, abbinandola a tutto, dalle magliette a righe agli occhiali da aviatore.

Esprimi il tuo stile geek chic interiore con occhiali oversize ispirati agli anni Ottanta. Foto: Shutterstock
I look caratteristici dell'epoca sono un punto di riferimento per coloro che cercano di abbracciare lo stile nostalgico, sia nella moda di tutti i giorni che per una festa in costume a tema anni '80. Considera modelli vivaci su camicie a maniche corte e pantaloni a vita alta.
Abiti audaci e colorati e l'uso giocoso dei motivi sono iconici dello stile degli anni '80. Foto: Shutterstock / iStock
Inoltre, la raffinatezza pastello di una giacca può far sì che qualsiasi outfit ricordi lo stile degli anni '80. Questi pezzi classici offrono un cenno sartoriale a un decennio noto per il suo approccio audace all'abbigliamento maschile.
Tendenze classiche degli anni '80
Durante gli anni '80, gli uomini colsero l'opportunità di esprimersi, spesso optando per stili audaci e non convenzionali.
Power Dressing: abiti, spalline e colori vivaci

David Bowie indossa un abito rosso per un concerto del 1987 a Berlino, in Germania. Foto: IMAGO / BRIGANI-ART
Quando qualcuno parla di moda anni '80, la prima cosa che probabilmente viene in mente è il power dress. Questa era l'era dei capelli voluminosi, delle spalle audaci, dei colori vivaci e degli influencer di stile iconici come David Bowie.

Un manichino del 1985 in una boutique di moda mostra lo stile aziendale prevalente dell'epoca. Foto: atlantic-kid / iStock
Il power suit era l'indumento indispensabile per ogni uomo che lavora, e non era completo senza un paio di spalline per farti sembrare più ampio e potente.
Marchi famosi come Giorgio Armani, che ha vestito Richard Gere nell'iconico film Gigolò americano , rivoluzionato abiti da uomo . Questi blazer oversize erano spesso accompagnati da cravatte altrettanto audaci in tonalità vivaci come il rosa neon o il blu elettrico.
Anche gli abiti gessati e le camicie oxford hanno svolto un ruolo significativo nel movimento del power dress. Ma non si trattava solo di abiti.

Un fotografo del 1989 rispecchia perfettamente le silhouette trendy dell'epoca. Foto: iStock
Power dressing significava anche vestire il tuo abbigliamento casual con tocchi sofisticati come blazer o gilet oversize. Si trattava di proiettare un'immagine di successo e raffinatezza in tutto ciò che indossavi.
Stile preppy: polo, pantaloni color kaki e scarpe da barca

I turisti riflettono lo stile preppy mentre osservano una scena del 1982 a Roma, in Italia. Foto: atlantic-kid / iStock
Mentre il power dress mirava a proiettare un'immagine di successo professionale, lo stile preppy si trattava più di proiettare un'immagine di sofisticatezza casual. Pensa alle polo con colletti spuntati, pantaloni color kaki, pantaloncini e scarpe da barca.
Questo stile è stato fortemente influenzato dalla Ivy League la moda degli anni '50 e anni '60 ma aggiornati per un pubblico moderno in colori più accesi come il rosa pastello o il verde menta. Marchi come Polo e Lacoste di Ralph Lauren sono diventati fondamentali, attraendo coloro che mirano a un look sofisticato ma casual.
Influenza del punk rock: giacche di pelle, jeans strappati e magliette di gruppi musicali

Due amici intorno agli anni '80 sfoggiano le loro giacche di pelle e i mohawk appuntiti o le punte liberty. Foto: Pace , Pubblico dominio, tramite Wikimedia Commons
Mentre il power dress e gli stili preppy erano in voga, molti uomini virarono verso l'estetica ribelle del punk rock. Iconici di questa tendenza erano le giacche di pelle, i jeans strappati e le magliette di gruppi musicali come The Ramones o The Sex Pistols, che incarnavano il rifiuto delle norme tradizionali per uno stile controculturale.
Il punk non riguardava solo i vestiti; acconciature estreme, come i mohawk , scelte di trucco audaci e un pesante eyeliner nero erano fondamentali per esprimere questo spirito ribelle.
Abbigliamento maschile popolare
La tavolozza dei colori della moda maschile degli anni '80 ha davvero resistito alla prova del tempo. Gli stili popolari durante quest'epoca includevano colori audaci e vivaci e motivi frequenti.
Abbigliamento sportivo

Una coppia indossa uno stile athleisure mentre fa jogging intorno al 1984. Foto: iStock
La moda per il tempo libero e l'allenamento era in prima linea negli anni '80, con l'abbigliamento sportivo che diventava popolare per l'uso quotidiano. Tute, pantaloncini sportivi, canotte da allenamento e altro erano comunemente indossati per l'esercizio fisico e l'abbigliamento casual, confondendo il confine tra moda e funzionalità.
Giacche di jeans, gilet e jeans a vita alta

Un adolescente nel centro di New York intorno agli anni '80 che indossava un giubbotto di jeans e portava uno stereo portatile o un ghetto blaster. Foto: atlantic-kid / iStock
vestito da cowboy moderno
Gli anni '80 furono un'epoca d'oro per il denim, con look doppio denim e i jeans lavati con acido diventano alcuni degli stili maschili più popolari. Giacche e gilet in denim abbinati a jeans a vita alta creano un outfit alla moda e versatile, perfetto per una serata fuori o una giornata informale al lavoro.
Maglioni

Le modelle indossano maglioni in una sfilata del 1985. Foto: Contadino, Poppe de , CC0, tramite Wikimedia Commons
I maglioni hanno avuto un ruolo di primo piano nello stile maschile, con le tendenze della moda preppy che sottolineavano l’importanza della stratificazione. Maglioni girocollo, scolli a V e cardigan in tinta unita o con motivi semplici erano spesso indossati sopra camicie abbottonate per un look raffinato ma rilassato.
Pantaloni da paracadute e martello
Tra la fine degli anni Ottanta e l'inizio degli anni Novanta, il rapper MC Hammer rese popolari i pantaloni Hammer, o pantaloni harem, raggiungendo il culmine nel suo video musicale del 1990. Non puoi toccarlo .
Paracadute e i pantaloni Hammer, resi popolari da MC Hammer, erano un look determinante. Offrivano un'alternativa unica e comoda ai tradizionali jeans in denim. Questi pantaloni erano caratterizzati dalla vestibilità ampia e dalle caratteristiche caviglie strette, che li rendevano particolarmente popolari tra ballerini e artisti.
L'influenza di questi stili può ancora essere vista nei moderni pantaloni harem, che mantengono un'estetica simile.
Magliette

Arnold Schwarzenegger indossa una maglietta grafica, nella foto accanto a Danny DeVito nel 1988 Gemelli . Foto: IMAGO / Archivi Uniti
T-shirt grafiche e camicie con slogan sono diventate sempre più popolari, consentendo agli uomini di esprimere la propria personalità e i propri interessi attraverso l'abbigliamento. La natura versatile e comoda delle t-shirt ha assicurato la loro duratura popolarità casual.
Giacche riservate ai membri
Una dichiarazione iconica degli anni '80, le giacche Members Only sono disponibili ancora oggi. Foto: solo membri
Giacche riservate ai membri erano ovunque: dai programmi TV ai video musicali fino alla vita di tutti i giorni. Queste giacche leggere avevano un caratteristico colletto e polsini a coste, una cerniera sul davanti e due tasche oblique.
Non solo avevano un aspetto elegante con il loro design elegante, ma erano anche disponibili in vari colori: dal nero base al giallo brillante. Inoltre, erano abbastanza versatili da abbinarsi a quasi tutti gli outfit, sia che tu preferissi un'estetica preppy o un'atmosfera punk rock.
Giacche universitarie

Michael J. Fox indossa una giacca universitaria negli anni '85 Lupo adolescente . Foto: IMAGO / Archivi Uniti
Le giacche college erano iconiche e ne catturavano l'essenza moda casual e stile preppy. Queste giacche, spesso caratterizzate da scritte in grassetto e loghi delle squadre, erano di tendenza tra i giovani.
Accoppiato con scarpe da ginnastica bianche o alte, la giacca varsity rimane un punto fermo nello stile maschile popolare anche oggi.
Camicie stampate

Andrew McCarthy e Jonathan Silverman fanno colpo nell'amata commedia del 1989 Fine settimana da Bernie . Foto: IMAGO/Allstar
Le camicie hawaiane e altre camicie button-down stampate erano di gran moda mentre gli uomini cercavano di fare una dichiarazione con il loro guardaroba. Le stampe hawaiane, in particolare, conferiscono un'atmosfera divertente e tropicale all'outfit casual, spesso abbinato a jeans blu o neri.
Pantaloncini corti

Steve Guttenberg indossa pantaloncini corti in denim nel classico del 1984 Accademia di polizia . Foto: IMAGO / Filo zuma
I pantaloncini corti erano un punto fermo, mostrando un lato più audace e atletico del look casual. Questi pantaloncini erano spesso indossati in tinta unita o con motivi audaci. Sebbene le lunghezze siano variate nel tempo, la popolarità dei pantaloncini sportivi è rimasta costante.
Accessori iconici
Occhiali da sole Ray-Ban Wayfarer

Pim Jones e Grahame Skinner di Hipsway intorno al 1986. Foto: E cosa succederà dopo nella Wikipedia inglese , CC BY-SA 3.0 , tramite Wikimedia Commons
Introdotti negli anni '50, gli occhiali da sole Ray-Ban Wayfarer sono diventati un accessorio essenziale negli anni '80 dopo che Tom Cruise li indossò Affare rischioso . Le loro montature nere simboleggiavano la freddezza e la raffinatezza, rendendoli popolari tra musicisti, attori e pubblico.
Il loro fascino è continuato negli anni ’90 e rimane forte anche oltre 30 anni dopo. Ora sono disponibili in vari colori di montatura e tinte di lenti per un aggiornamento contemporaneo del design classico.
Orologi digitali Casio

L’orologio con calcolatrice digitale di Casio era molto diffuso, apparendo in Ritorno al futuro . Foto: Galeh Nur Wihantara / Shutterstock.com
Gli orologi digitali Casio sono diventati essenziali, noti per la loro funzionalità e lo stile iconico. Il loro design elegante e gli innovativi display digitali, spesso dotati di cronometri e calcolatrici, li distinguevano dagli orologi tradizionali.
Lo status dell'orologio digitale Casio come icona culturale è stato consolidato quando Michael J. Fox, nel ruolo del suo personaggio Marty McFly in Ritorno al futuro , ne sfoggiava uno, mettendo in mostra la bellezza e il vantaggio tecnologico dell'orologio.
Scarpe da ginnastica Converse Chuck Taylor

Le Converse Chuck Taylor All Stars si dimostrano intramontabili. Foto: Serhii Ivashchuk / Shutterstock.com
Le sneakers Converse Chuck Taylor esistono dagli inizi del 1900. Tuttavia, non sono diventate icone della moda fino agli anni ’80. Il loro design semplice ma elegante li ha resi perfetti da abbinare a jeans, pantaloncini o persino abiti (se ti piaceva il trend del power dress).
Lo stile Chuck Taylor più popolare era la versione alta. Erano disponibili in vari colori e modelli: dal bianco base al verde neon. Inoltre, erano convenienti e durevoli, quindi potevi indossarli tutti i giorni senza preoccuparti di rovinarli.
Capelli da uomo anni '80
Per i capelli maschili, gli anni Ottanta furono un’epoca di eccessi, colori fluo e acconciature uniche. I capelli significavano correre dei rischi e distinguersi dalla massa. Ecco alcune delle acconciature più iconiche di quel decennio:
Taglio di capelli di triglia

I tagli di capelli Mullet erano un’acconciatura spigolosa che ha trovato ancora una volta il suo piede ribelle. Foto: iStock
IL taglio di capelli di triglia era caratterizzato da capelli corti sopra e lunghi dietro. Pensa a Billy Ray Cyrus o MacGyver: hanno scosso uno stile triglia. La triglia era spesso abbinata ai baffi per il massimo impatto.
Era anche popolare avere i lati rasati con una lunga striscia di capelli al centro, creando un effetto a strisce da corsa.
Capelli a punta

Famoso per i suoi appuntiti capelli biondo ossigenato, Billy Idol si è esibito nel 1987. Foto: IMAGO / Allstar
I capelli appuntiti erano un’altra acconciatura popolare per gli uomini. Ciò comportava l’uso di gel o mousse per creare punte affilate sulla parte superiore della testa. Questo look era spesso abbinato a un sottosquadro oppure lati rasati per far risaltare ancora di più le punte.
Potrebbe essere visto in tutti, dai punk rocker ai ragazzini preppy, che cercano di aggiungere un tocco ribelle al loro look. Creare questa acconciatura richiedeva molto prodotto e manutenzione: i capelli appuntiti non erano solo qualcosa con cui potevi svegliarti in modo naturale.
Capelli con riga laterale

Una foto degli anni ottanta di River Phoenix scattata dalla fotografa Sylvia Norris. Foto: IMAGO / Filo zuma
Per coloro che preferivano un look più classico, i capelli con la riga laterale e il riporto erano un'altra scelta popolare. Una parte decentrata, questo stile prevedeva di pettinare i capelli da un lato all'altro della testa.
La parte sarebbe prominente, creando due sezioni distinte su entrambi i lati della testa.
Influenze della cultura pop sulla moda
Miami vice : Abiti e magliette

Gli attori Philip Michael Thomas e Don Johnson hanno interpretato il detective Ricardo Rico Tubbs e il detective James Sonny Crockett nell'iconica serie televisiva degli anni '80 Miami vice . Foto: IMAGO/Allstar
Parlare di moda anni '80 inevitabilmente fa sorgere il problema Miami vice , famoso per la sua elegante estetica di lotta al crimine. Lo spettacolo ha reso popolare il look iconico delle giacche da abito su magliette colorate e pantaloni bianchi, una combinazione che definiva cool l'epoca.
Caratterizzato da abiti audaci e aderenti in tonalità vivaci come il rosa, il blu o il giallo, il look era accessoriato con occhiali da sole e mocassini senza calzini. Sonny Crockett di Don Johnson è emerso come un'icona di stile, influenzando gli uomini a emulare il suo abbigliamento di tendenza.
Quello di Michael Jackson Romanzo giallo : La giacca di pelle rossa
La popolarità delle giacche di pelle rosse aumentò vertiginosamente dopo l'uscita nel 1982 di Michael Jackson's Romanzo giallo video musicale.
diversi tipi di giacche da uomo
Un’altra influenza significativa sulla moda è stata quella di Michael Jackson Romanzo giallo video musicale. In questo video iconico, Jackson indossava una giacca di pelle rossa che divenne rapidamente uno degli articoli di moda più ricercati del decennio.
Tuttavia, le persone non hanno copiato solo la giacca. Jackson rese popolare anche un'altra tendenza che divenne sinonimo del suo nome: indossare un guanto, in pelle nera o bianca o in tessuto con paillettes.
Un unico guanto indossato su una mano diventava un accessorio irrinunciabile.
Top Gun : Giubbotti bomber e occhiali da sole da aviatore

Tom Cruise e Kelly McGillis nel film iconico del 1986 Top Gun . Foto: IMAGO / Archivi Uniti
Top Gun , con Tom Cruise nel ruolo dell'asso pilota Maverick, ha riacceso il fattore cool dei bomber. Queste giacche, spesso adornate con toppe personalizzate e il iconici occhiali da sole da aviatore indossati da Maverick e dal suo squadrone, stabiliscono una tendenza che gli uomini abbracciano con entusiasmo per stile e personalità.
Sottoculture che hanno influenzato la moda maschile degli anni ’80
Cultura hip-hop: tute Adidas, cappelli Kangol e catene d'oro

RUN DMC intorno al 1985 porta in primo piano la moda atletica con FILA, Adidas e Kangol. Foto: Jeff Pinilla , CC BY 3.0 , tramite Wikimedia Commons
Emersa dal Bronx alla fine degli anni '70, la moda hip-hop, caratterizzata dall'enfasi sul comfort e sul movimento con tute larghe Adidas, si diffuse a livello nazionale. I cappelli Kangol, indossati con un'inclinazione unica, e le catene d'oro, sfoggiate da artisti come Run DMC per simboleggiare il successo, erano accessori vitali.
Gli elementi essenziali includevano anche brillanti Adidas Superstar, magliette oversize sovrapposte a maniche lunghe o dolcevita e cappelli a pescatore, cementando la transizione dell'hip-hop dalla musica a un'influenza culturale e di moda duratura.
Scena musicale New Wave: cravatte sottili, trench e cappelli Fedora

I Duran Duran si recano nello studio fotografico per un'immagine del 1983 che mostra il loro stile eclettico e distintivo. Foto: IMAGO/Allstar
La scena musicale New Wave, evolvendosi dal punk rock alla fine degli anni '70 con i suoi suoni guidati dal sintetizzatore e il suo stile elegante, sosteneva l'androginia. La moda maschile prevedeva cravatte sottili sopra camicie con colletto, mentre i trench, spesso accessoriati con cappelli fedora, aggiungevano un tocco sofisticato.
Bretelle o bretelle sopra le abbottonature miglioravano il look. Quando band come i Duran Duran acquisirono fama internazionale, questo stile influenzò la moda mainstream, portando al movimento New Romantics, che fondeva l'estetica punk con l'eleganza New Wave.
Scena Heavy Metal: giacche di pelle nera

I Black Sabbath sfoggiano giacche di pelle e abiti neri per un'immagine promozionale del 1986. Foto: Warner Bros. Records , Pubblico dominio, tramite Wikimedia Commons
La scena heavy metal era forse la più semplice nel campo della moda: il nero era il colore preferito per tutto, dalle magliette alle giacche di pelle. I loghi delle band erano spesso blasonati su capi di abbigliamento per supportare il proprio gruppo preferito.
Le giacche da motociclista erano di tendenza tra i metallari: offrivano protezione e stile. Anche cinture borchiate, pantaloni attillati e stivali da combattimento erano comunemente indossati dai fan del genere.
L’eredità duratura della moda maschile degli anni ’80

Il marchio di moda GANT mostra come gli anni '80 continuano a influenzare la moda maschile moderna. Foto: GANT
Riflettendo sulla moda maschile degli anni '80, è chiaro come la creatività e l'audacia di quel decennio abbiano lasciato un segno indelebile nel modo in cui vediamo lo stile e l'espressione personale: questo periodo ha introdotto varie tendenze, dal power dress al punk rock ribelle, che hanno mostrato un allontanamento dal conservatore approcci dei tempi precedenti.
Attraverso un outfit anni ’80, gli uomini hanno trovato nuovi modi per articolare la propria identità, fortemente influenzati dalle icone della cultura pop dell’epoca che sostenevano l’importanza dell’individualità. Questa coraggiosa sperimentazione degli anni '80 ha celebrato un'ampia gamma di look unici e ha creato un precedente per i paesaggi della moda che seguirono.
Mentre continuiamo a trarre ispirazione dagli stili eclettici degli anni '80, è evidente come queste influenze abbiano aperto la strada a stili distinti tendenze degli anni '90 , segnando una transizione senza soluzione di continuità in un capitolo storico di innovazione ed espressione della moda, profondamente radicato nel passato ma che ispira continuamente il futuro.














