
Esplora i diversi tipi di sandali da uomo.
Quando si tratta di calzature per la stagione calda, esistono molti tipi di sandali da uomo che soddisfano stili e sensibilità diversi. Ogni modello offre vantaggi ed estetica unici, dal fascino minimalista dei sandali scorrevoli al fascino tradizionale degli stili di abbigliamento.
Tipi popolari di sandali da uomo
Se stai cercando sandali eleganti per completare il tuo guardaroba fresco di primavera o una silhouette chic per bilanciare il tuo stile estivo alla moda , c'è un paio perfetto per adattarsi alla maggior parte delle occasioni.
Sandali a piedi nudi

I sandali a piedi nudi danno la sensazione di non avere scarpe con un tocco di stile per le passeggiate sulla spiaggia. Foto: Sentimenti / Arte: Via degli Stili
I sandali a piedi nudi offrono una copertura minima, simulando l'esperienza di camminare a piedi nudi e fornendo allo stesso tempo una certa protezione dagli elementi. Solitamente utilizzano suole sottili e cinturini leggeri, che li rendono perfetti per le passeggiate sulla spiaggia o per l'abbigliamento casual nella stagione calda.
Il loro design discreto favorisce un'andatura naturale, ideale per chi preferisce un approccio minimalista alle calzature.
Sandali con zoccoli

I sandali Clog offrono comfort, perfetti per l'abbigliamento casual. Foto: adidas / Arte: Via degli Stili
I sandali con zoccoli sono facilmente riconoscibili dalle loro suole spesse, spesso realizzate in legno o materiali sintetici durevoli. Sono adatti per occasioni informali e offrono un elegante mix di comfort e sostegno. Le suole rialzate supportano una buona postura, rendendole popolari per un uso prolungato.
Sandali con cinturino incrociato

I sandali con cinturini incrociati uniscono l'elegante semplicità al design pratico. Foto: Cole Haan
"moda maschile dei ruggenti anni venti"
I sandali con cinturini incrociati sono celebri per i loro cinturini intrecciati che creano un look sicuro e alla moda. Le cinghie si incrociano sul piede, fornendo interesse visivo e supporto migliorato.
Le linee raffinate dei sandali con cinturini incrociati completano un'ampia gamma di outfit, dai pantaloncini casual e una maglietta agli abiti estivi più formali.
Sandali eleganti

I sandali eleganti esaltano i look formali con elegante eleganza e comfort. Foto: Allen Edmonds / Arte: Via degli Stili
Realizzati elegantemente con materiali pregiati come pelle, pelle scamosciata e accenti decorativi, i sandali eleganti combinano la disinvoltura dello stile con la raffinatezza delle calzature formali. Si adattano a eventi esclusivi come matrimoni in giardino o riunioni serali. Sono spesso progettati con i tacchi e offrono un'alternativa chic alle scarpe eleganti a punta chiusa in ambienti più caldi.
Sandali da pescatore

I sandali da pescatore combinano la resistenza con uno stile classico e intrecciato. Foto: ASOS
I sandali da pescatore sono definiti dal design a punta chiusa e dai cinturini in pelle intrecciati, che forniscono protezione e traspirabilità. Questi sandali sono versatili e ideali per le uscite di tutti i giorni e le attività leggere all'aperto. Il design protettivo li rende adatti alle passeggiate in città e alle escursioni facili, proteggendo le dita dei piedi mantenendoli freschi.
Infradito

Le infradito sono calzature estive essenziali per le uscite informali. Foto: Shutterstock
Le infradito sono l'emblema delle calzature estive casual, caratterizzate dal semplice cinturino infradito tra le dita e dalla suola piatta. Sono perfetti per le giornate in spiaggia, per rilassarsi a bordo piscina e per commissioni veloci, offrendo comodità quando fa caldo.
Sandali gladiatore/Caligae

I sandali gladiatore fanno una dichiarazione audace, riflettendo lo stile degli antichi guerrieri. Foto: dottor Martens / Arte: Via degli Stili
I sandali gladiatore, storicamente conosciuti come caligae, sono caratterizzati da cinturini multipli che avvolgono il piede e la gamba. Questi sandali eleganti e funzionali sono una dichiarazione audace, adatti per festival musicali e gite alla moda. Il loro design aggiunge un tocco drammatico agli outfit semplici e fornisce una vestibilità sicura che mantiene il piede stabile.
Sandali da trekking

I sandali da trekking sono realizzati per le avventure all'aria aperta e offrono supporto e durata. Foto: RE / Arte: Via degli Stili
Progettati per terreni accidentati, i sandali da trekking sono dotati di suole robuste e cinturini regolabili che garantiscono trazione e supporto. Ideali per il trail running e l'escursionismo leggero, offrono un mix di traspirabilità e protezione, rendendoli una scelta pratica per gli avventurieri all'aria aperta.
Sandali/Abilità giapponesi

I sandali giapponesi, o Geta, offrono una fetta di stile tradizionale con un tocco minimalista. Foto: Shutterstock
I Geta sono sandali tradizionali giapponesi noti per le loro basi in legno conosciute come dai e i cinturini infradito in tessuto. Sollevano leggermente chi li indossa dal suolo, proteggendo i piedi dallo sporco e dall'umidità. Inizialmente abbinati ai kimono, i geta vengono ora indossati per gli eventi estivi, aggiungendo un tocco culturale unico agli outfit moderni.
Sandali messicani/Huaraches

I sandali messicani, conosciuti come Huaraches, presentano un design traspirante e intrecciato a mano, ricco di tradizione. Foto: Sostituito
Gli Huaraches sono tradizionali sandali messicani realizzati in pelle intrecciata. Si adattano alla forma dei piedi di chi li indossa nel tempo, offrendo una vestibilità personalizzata. Questo modello di sandalo è perfetto da indossare tutti i giorni, abbinato ad outfit come jeans e polo.
Sandali di recupero

I sandali per il recupero si concentrano sulla salute del piede con un supporto lenitivo e ammortizzato. Foto: OluKai
Progettati con un'ampia imbottitura, i sandali da recupero leniscono e sostengono i piedi dopo un'intensa attività fisica. Sono ideali per chi dà priorità alla salute del piede, soprattutto dopo allenamenti o attività sportive. Questi sandali sono spesso caratterizzati da materiali morbidi e reattivi che aiutano a ridurre lo stress articolare, rendendoli su misura per il relax e l'usura post-esercizio.
'Tagli di capelli da uomo 2024'
Sandali da corsa

I sandali da corsa offrono una soluzione minimalista e veloce per l'appassionato corridore. Foto: Xero / Arte: Via degli Stili
I sandali da corsa sono un'alternativa leggera alle tradizionali sneakers, offrendo libertà e una sensazione vicina alla natura pur mantenendo supporto e trazione essenziali. Adatte a vari terreni, sono realizzate per bilanciare regolazione della temperatura e protezione, consentendo corse prolungate sotto il sole.
Diapositive

Le diapositive sono incentrate sulla praticità e sul comfort, ideali per rilassarsi o dopo l'esercizio. Foto: Immagini Biola /Pexel
Le ciabatte riflettono praticità e stile disinvolto, preferite per il loro design facile da indossare. Sono eccellenti per transizioni rapide tra svago e relax, rendendoli popolari intorno a piscine, docce e gite informali.
Le ciabatte sono spesso realizzate con materiali resistenti all'acqua e sono una soluzione pratica per mantenersi freschi quando fa caldo, abbinandole bene a costumi da bagno o pantaloncini da surf per un look rilassato.
Sandali con barra a T

I sandali T-Bar uniscono stabilità e design chic per un abbigliamento elegante e sicuro. Foto: Birkenstock
I sandali T-Bar o T-Strap presentano un caratteristico cinturino a forma di T che si collega alla suola in tre punti, offrendo una vestibilità sicura e una silhouette elegante. Spesso scelti per le loro linee distinte, questi sandali possono completare vari outfit, da jeans e t-shirt a opzioni più eleganti.
Sandali infradito

I sandali infradito sono leggeri e ariosi, perfetti per le gite in spiaggia e le giornate informali. Foto: Kenneth Cole / Arte: Via degli Stili
Sinonimo di avventure sotto il sole, i sandali infradito presentano un unico cinturino tra le dita, incanalando uno stile minimalista ma classico. Offrono una facilità senza sforzo, ideale per i bagnanti e i partecipanti alle feste.
Sandali da passeggio

I sandali da trekking assicurano comfort per lunghe passeggiate ed esplorazioni. Foto: ECCO / Arte: Via degli Stili
I sandali da passeggio sono realizzati per durare nel tempo e durare, rendendoli eccellenti per passeggiate prolungate e attività quotidiane. Questi sandali sono generalmente dotati di cinturini regolabili e plantare imbottito per garantire una vestibilità personalizzata e un supporto migliorato.
Sandali da acqua/Scarpe da acqua

I sandali da acqua sono realizzati per le attività acquatiche, garantendo resistenza all'acqua e trazione sicura. Foto: APPASSIONATO
I sandali da acqua, noti anche come scarpe da acqua, sono progettati per attività in condizioni di bagnato, offrendo protezione e trazione su superfici scivolose. Sono realizzati con materiali ad asciugatura rapida e spesso incorporano rete per il drenaggio dell'acqua e la traspirabilità.
Questi sandali sono essenziali per le attività ricreative acquatiche, come il kayak, il trekking sul fiume o gli sport da spiaggia.
Tatuaggi a braccio intero per uomo
Materiali dei sandali
Dalla trama strutturata del tessuto al fascino ecologico del sughero, ogni materiale conferisce un carattere distinto ai sandali da uomo, modellando l'estetica, il comfort e la funzionalità di ogni passo. Che siano ammortizzate dalla leggerezza ariosa della schiuma o dalla classica resistenza della pelle, queste scelte riflettono uno stile senza tempo e l'innovazione moderna nel design delle calzature.
Stoffa

I sandali in tessuto offrono un tocco morbido al tuo look casual. Foto: Zara
Il tessuto è la scelta preferita per le tomaie dei sandali grazie alla sua versatilità e facilità. I sandali in tessuto utilizzano spesso cotone, tela o miscele sintetiche, apprezzati per la loro morbidezza e traspirabilità. Questo materiale è particolarmente apprezzato nei design casual e alla moda, dove il colore e la trama del tessuto possono fare una dichiarazione di stile.
sughero

I sandali in sughero sono ecologici e si adattano ai tuoi piedi, offrendo un comfort unico con un'estetica naturale. Foto: Jakob Owens / Unsplash
Il sughero è celebre per la sua ammortizzazione naturale e la sua sostenibilità, che lo rendono un materiale ricercato nella costruzione dei sandali. I sandali con plantare in sughero garantiscono un ottimo sostegno e si adattano nel tempo alla forma del piede di chi li indossa. Questo materiale è comunemente usato sia nelle calzature casual che terapeutiche.
Schiuma

I sandali in schiuma offrono comfort con materiali leggeri che danno la sensazione di camminare nell'aria. Foto: Nike
Materiali come l'EVA (etilene-vinilacetato) sono utilizzati principalmente nelle suole dei sandali e offrono eccezionale leggerezza e assorbimento degli urti. Queste proprietà rendono la schiuma ottimale per i sandali progettati per passeggiate prolungate o attività ricreative. Grazie alla sua capacità di assorbire gli impatti e fornire un supporto delicato, la schiuma è un punto fermo negli stili atletici e casual.
Pelle

I sandali in pelle trasudano un'eleganza senza tempo, invecchiando magnificamente ad ogni utilizzo. Foto: MFAHEEM FAHEEM / Shutterstock.com
La pelle è una scelta classica per i sandali, apprezzata per la sua resistenza e il suo fascino estetico. Si adatta al piede di chi lo indossa nel tempo, offrendo una vestibilità personalizzata che migliora il comfort. I sandali in pelle spaziano da design eleganti e sofisticati per occasioni formali a stili robusti e rilassati ideali per l'uso quotidiano.
Plastica

I sandali in plastica sono all'insegna della praticità giocosa, impermeabili e pronti per l'estate. Foto: Allestitori urbani
tatuaggi significativi per gli uomini
I materiali plastici nei sandali sono spesso utilizzati per le loro proprietà resistenti all'acqua e facili da pulire. Questi sandali sono particolarmente utili da indossare in spiaggia o in piscina, dove l'esposizione all'acqua è frequente. La plastica può anche essere modellata in vari colori e forme, consentendo un'ampia gamma di design giocosi ed eleganti.
Gomma

I sandali in gomma sono l'ideale per un abbigliamento antiscivolo e adatto a tutte le stagioni. Foto: Shutterstock
La gomma è ampiamente utilizzata nelle suole dei sandali per la sua eccellente presa e qualità impermeabili. Questo materiale funziona bene con i sandali progettati per attività all'aperto e condizioni di bagnato, fornendo stabilità e protezione contro lo scivolamento. La flessibilità e la durata della gomma garantiscono un'usura e un comfort duraturi in vari contesti.
Pelle sintetica

I sandali in pelle sintetica offrono un classico look in pelle con un tocco cruelty-free. Foto: Shutterstock
Spesso scelta per i suoi vantaggi etici e ambientali rispetto alla pelle tradizionale, la pelle sintetica è un'alternativa economica e cruelty-free. Imita l'aspetto e la sensazione della vera pelle, offrendo durata e stile simili ma a un costo inferiore e con una migliore resistenza all'acqua e alle macchie.














