
Foto: Shutterstock
La giacca sportiva o giacca sportiva, nata dalle esigenze delle élite inglesi che desideravano una giacca alla moda e robusta per le attività all'aperto come il tiro a segno e l'equitazione, è un punto fermo nel guardaroba di ogni uomo moderno.
Con un'ampia gamma di colori, stili e tessuti tra cui scegliere, questo capo versatile può essere indossato con un paio di jeans o pantaloni del vestito e sembra ugualmente elegante sia che tu stia partecipando a un matrimonio o prendendo una birra con gli amici.
Cappotti sportivi
Vestibilità e stile sono le chiavi per indossare la giacca sportiva. I cappotti sportivi sono spesso fantasia e sono disponibili in vari colori, quindi è fondamentale assicurarsi che la giacca non stoni con il resto del tuo outfit. Quando si abbina una giacca sportiva è fondamentale prestare attenzione ai dettagli e abbinarla a capi di alta qualità.
Che si tratti di vestirsi per un'occasione formale o di vestirsi in modo informale per un venerdì informale in ufficio, la giacca sportiva è il modo perfetto per aggiungere raffinatezza a qualsiasi outfit. Ogni uomo alla moda dovrebbe avere almeno una giacca sportiva nel suo guardaroba, ma perché fermarsi a una sola? Sperimenta colori, motivi e tessuti diversi per scoprire il tuo stile perfetto.
Differenza tra un blazer e un cappotto sportivo
A sinistra: blazer blu scuro. A destra: cappotto sportivo con tasche applicate. Foto: Shutterstock
I cappotti sportivi sono un classico capo maschile che spesso viene confuso con i blazer. Mentre i blazer sono disponibili in colori neutri e a tinta unita e in genere presentano bottoni a contrasto, una giacca sportiva in genere presenta una vestibilità più ampia e un tessuto fantasia come lana, cotone, flanella, lino o lana. velluto a coste larghe , con elementi di design come toppe sui gomiti, spacchetti laterali o posteriori, tasche applicate e risvolti.
Scegli lo stile e la vestibilità giusti
La giacca sportiva è talvolta chiamata giacca strana perché non viene fornita con pantaloni abbinati. Ecco cosa devi sapere su questo capo versatile:
Stili e tessuti diversi

Foto: Shutterstock
I modelli più comuni di giacche sportive includono plaid, pied de poule, vetri e spine di pesce, con stili britannici noiosi e vecchio stile come opzione classica. Ma anche gli uomini americani alla moda hanno molte opzioni cappotti sportivi occidentali in tessuti in microfibra che imitano la pelle fino ai modelli di carré ispirati ai cowboy. Le fantasie cromatiche spaziano dai toni classici e neutri alle tonalità brillanti e audaci, quindi scegli colori che si abbinino al resto del tuo guardaroba per evitare di acquistare un cappotto che non indosserai.
La vestibilità di un cappotto sportivo
UN la giacca sportiva dovrebbe andare bene un po' più ampio di una giacca, offre libertà di movimento. Quando abbottoni il bottone superiore, non dovrebbero esserci tirature o grinze nel tessuto e la linea delle spalle dovrebbe scorrere in modo netto lungo il braccio senza tirare. Il colletto della giacca sportiva dovrebbe seguire la linea della camicia, senza sgualciture sulla parte superiore della spalla o grinze lungo la manica. Quando scegli una giacca sportiva, considera come si adatta ai capi che intendi indossare.
Tessuti per stagione

Foto: Adobe Stock
Completo jeans bianco da uomo
Il materiale della tua giacca sportiva è essenziale e la scelta del tessuto adatto è fondamentale per ottenere un look elegante e confortevole. Materiali diversi offrono pesi, texture e traspirabilità, rendendoli ideali per stagioni e occasioni diverse. Ecco come scegliere il materiale adatto per la giacca sportiva per gli altri periodi dell'anno:
Inverno: La lana è un classico tessuto invernale che ti mantiene caldo ed elegante. Cerca un tessuto di lana più pesante, come il tweed o la flanella, per mantenerti comodo quando fa freddo. La lana è versatile; può essere vestito su o giù e abbinato a pantaloni o jeans scuri.
Primavera: Un tessuto casual come il cotone è perfetto per la primavera, offrendo traspirabilità e comfort. Una giacca sportiva in cotone è un'ottima opzione per quei giorni di transizione in cui il tempo può essere imprevedibile. Cerca un tessuto di cotone più leggero che ti mantenga fresco ma ti protegga dagli elementi.
Foto: Shutterstock
Estate: Il lino è il tessuto perfetto per l'estate, poiché è leggero, traspirante e confortevole. Una giacca sportiva in lino ti manterrà fresco quando fa caldo, rendendola ideale per eventi all'aperto o matrimoni estivi. Il lino è anche un'opzione elegante, con la sua consistenza unica e le rughe naturali che aggiungono fascino.
Autunno: Il velluto a coste è un classico tessuto autunnale che fornisce calore e consistenza. Cerca un tessuto di velluto a coste di peso medio per la tua giacca sportiva, poiché ti manterrà a tuo agio a temperature più fresche. Il velluto a coste è un'opzione versatile, poiché può essere vestito su o giù, rendendolo perfetto per varie occasioni autunnali.
Altre opzioni: Pelle e pelle scamosciata La pelle e la pelle scamosciata sono opzioni di tessuto uniche per un cappotto sportivo, che aggiungono lusso e raffinatezza al tuo look. Anche se potrebbero non essere adatti a tutte le occasioni, sono perfetti per quegli eventi speciali in cui vuoi fare una dichiarazione. La pelle e la pelle scamosciata sono generalmente più pesanti, il che le rende ideali per i climi più freddi.
Vesti la tua giacca sportiva su o giù
La giacca sportiva è un capo versatile che può passare dal casual all'elegante, a seconda dei diversi modi in cui lo indossi. Ecco alcuni suggerimenti su come abbellire o abbassare la giacca sportiva per ogni occasione.
fantastici tatuaggi sul collo
Vestirsi
Foto: Barneys
Abbinalo a jeans con cintura e una polo, una camicia button-down o una camicia in chambray per abbellire una giacca sportiva pur mantenendo un aspetto formale. Puoi indossare una cravatta o meno, ma indossa un paio di scarpe più eleganti come oxford, scarpe brogue, mocassini o anche stivali Chukka. Questa è un'opzione di outfit elegante per i codici di abbigliamento business casual.
Vestirsi
Foto: Paul Taylor
Per un evento formale, abbina la giacca sportiva a jeans in denim scuro, una cravatta, una camicia elegante o una camicia button-down e scarpe eleganti. Il denim di colore chiaro può funzionare bene anche con quelli più scuri giacche sportive . Assicurati di creare contrasto tra il cappotto e i pantaloni per evitare di sembrare che indossi un abito.
Accessorizzare
Indossa un gilet che si abbina ai pantaloni e completa il look con una cravatta o un fazzoletto da taschino che si abbini ad almeno uno dei colori della giacca sportiva. Abbina una giacca sportiva in fantasia a pantaloni in tinta unita e gilet, o viceversa. Una giacca sportiva in lana è perfetta per le giornate nevose o fredde e puoi metterci sopra un caban, un trench o un soprabito per un maggiore calore.
Parole finali
Foto: Ralph Lauren
La giacca sportiva è un must per ogni uomo moderno che si rispetti. Con la sua impareggiabile versatilità, può passare senza sforzo da una sofisticata giacca da abito a un capo rilassato per una serata fuori con i ragazzi. E non dimentichiamo l'ampia gamma di colori, stili e tessuti tra cui scegliere: ti sarà difficile trovare un outfit che non stia meglio con una giacca sportiva.
Ma siamo onesti; vestibilità e stile sono tutto quando si sfoggia un look. È necessario prestare attenzione ai piccoli dettagli e abbinarli a capi di alta qualità per farli funzionare. E anche se le fantasie sono fantastiche, la tua giacca sportiva dovrebbe integrarsi con il resto del tuo outfit, non scontrarsi con esso. Anche la scelta del tessuto adatto è fondamentale, in quanto influisce sul comfort e sullo stile.
Per fortuna, c’è un tessuto adatto per ogni stagione e occasione. Dalla comoda lana per l'inverno al fresco lino per l'estate, puoi rimanere elegante e comodo tutto l'anno. E se vuoi fare un salto di qualità, considera l'idea di accessoriare con un gilet, una cravatta o un fazzoletto da taschino per elevare ulteriormente il look.
In sintesi, la giacca sportiva è un capo intramontabile e indispensabile per ogni uomo alla moda. La sua versatilità, la gamma di stili e tessuti e la capacità di vestirsi su o giù lo rendono un'aggiunta inestimabile a qualsiasi outfit.














