<
Uomini di marchi di stilisti italiani

Esplora i migliori marchi di stilisti italiani, tra cui Moschino, Giorgio Armani e Gucci.

Esplora il ricco arazzo dell'abbigliamento maschile italiano: un viaggio sartoriale che fonde l'impeccabile maestria del passato con le audaci innovazioni di oggi. Da Milano a Roma, il circuito della moda italiana emana un fascino incrollabile, un'alchimia di tradizione e modernità.



Marchi di stilisti di lusso , sia vecchi che nuovi, navigano in questo spettro fluido, padroneggiando l'arte della sartoria e abbracciando i progressi che ridefiniscono il modo in cui percepiamo e indossiamo gli abiti. Che si tratti della genialità tecnica di Zegna o della giocosa stravaganza di Dolce & Gabbana, le diverse case di moda italiane illustrano il dinamismo che mantiene la nazione all’avanguardia nel mondo dell’abbigliamento maschile.



Marchi di stilisti italiani

Boglioli

Boglioli Autunno/Inverno 2023

Abbigliamento uomo Boglioli. Foto: Boglioli

Boglioli è il silenzioso rivoluzionario nella scena della moda italiana. Sebbene le sue radici risalgano all'inizio del XX secolo come azienda sartoriale a conduzione familiare, il marchio è diventato famoso per qualcosa di completamente diverso: il suo blazer destrutturato.



Evitando la tradizionale giacca rigida italiana, Boglioli ha introdotto una versione più morbida e decostruita che ha ridefinito vestito formale . Questo cambiamento apparentemente sottile è monumentale, poiché fonde il comfort con il classico artigianato italiano.

Offrendo una gamma di opzioni per abiti insieme all'abbigliamento casual, Boglioli è diventato l'epitome del cool disinvolto, attraente per coloro che apprezzano la sartorialità meticolosa senza rigidità.

Bottega Veneta

Bottega Veneta Pre-autunno 2023

Abbigliamento uomo Bottega Veneta. Foto: Bottega Veneta



Bottega Veneta, fondata nel 1966, si è distinta nella moda italiana per il suo impegno lusso discreto e lavorazione artigianale. La caratteristica distintiva di Bottega Veneta è la trama in pelle intrecciata.

Questo elemento di design sottile ma inconfondibile è un segno distintivo di qualità e artigianalità. Nel corso degli anni, direttori creativi come Tomas Maier e Daniel Lee hanno abilmente bilanciato la tradizione artigianale del marchio con la sensibilità moderna, rendendolo un punto di riferimento per coloro che apprezzano il lusso discreto.

Brioni

Brioni Primavera/Estate 2024

Abbigliamento uomo Brioni. Foto: Brioni

Brioni è un'istituzione della moda italiana. Specializzato nella sartoria su misura, Brioni si è ritagliato uno spazio unico concentrandosi sull'arte degli abiti su misura. Mentre molti marchi italiani si sono diversificati in vari segmenti della moda, l’attenzione di Brioni alla sartorialità lo ha reso un punto di riferimento per i clienti più esigenti che cercano un artigianato senza pari.

I maestri sarti del marchio seguono un rigoroso programma di formazione presso la Scuola di Alta Sartoria, garantendo che ogni capo soddisfi i più alti standard di artigianalità. Questa dedizione all'eccellenza sartoriale ha reso Brioni la scelta di leader mondiali, icone di Hollywood e magnati del business, distinguendolo in un mercato spesso dominato da collezioni prêt-à-porter più appariscenti.

Brunello Cucinelli

Brunello Cucinelli Fall/Winter 2023

Brunello Cucinelli menswear. Photo: Brunello Cucinelli

diversi stili di giacche da uomo

Brunello Cucinelli cattura l'essenza dell'eleganza sartoriale italiana con una dose di consapevolezza moderna. Originario del tranquillo borgo di Solomeo, Cucinelli ha rivoluzionato il cashmere tingendone i colori vibranti, prendendo un tessuto spesso relegato in secondo piano e portandolo alla ribalta della moda.

Ma il marchio non si occupa solo di cashmere: offre un guardaroba olistico che incapsula uno stile italiano rilassato ma raffinato, fondendo tessuti di alta qualità come seta, lino e lana pregiata. Ciò che distingue veramente Brunello Cucinelli è il suo capitalismo umanistico, che enfatizza la produzione etica e le condizioni di lavoro umane.

C.P. Azienda

C.P. Azienda Autunno Inverno 2023

C.P. Abbigliamento maschile aziendale. Foto: C.P. Azienda

C.P. Azienda è emerso nel 1971 come la risposta a coloro che desiderano una moda utilitaristica intrisa di artigianato sartoriale. Con radici che risalgono all'estetica di ispirazione militare, il marchio ha padroneggiato l'arte della tintura dei capi, offrendo una vasta gamma di tonalità che aggiungono profondità e carattere a ogni capo.

Non limitandosi semplicemente all'innovazione del colore, C.P. L'azienda integra anche materiali all'avanguardia nei suoi progetti. Colma con successo il divario tra stile e funzionalità, rendendolo un marchio ambito per coloro che richiedono entrambi.

Corneliani

Corneliani Autunno Inverno 2023

Corneliani menswear. Photo: Marco Imperatore​ / Corneliani

Corneliani è un marchio a conduzione familiare con sede a Mantova, in Italia. È specializzato in sartoria e offre una gamma di abiti su misura che fondono la qualità artigianale con il lusso accessibile.

Il marchio enfatizza il concetto di Artigianato Industriale, applicando il know-how artigianale alle moderne tecniche di produzione. Questa miscela unica ha reso Corneliani uno dei preferiti tra i professionisti che cercano di fondere la tradizionale qualità italiana con le esigenze contemporanee.

Dolce & Gabbana

Dolce&Gabbana Primavera/Estate 2024

Abbigliamento uomo Dolce&Gabbana. Foto: Dolce&Gabbana

Dolce & Gabbana è l'emblema della stravaganza e dello stile italiano. A differenza di altri marchi italiani che optano per la sottigliezza, D&G abbraccia la filosofia “more is more”. Dai motivi barocchi alle paillettes, ai pizzi e all'iconografia religiosa, i design del marchio celebrano la cultura e il lusso italiani.

Questo sfacciato abbraccio al massimalismo ha reso Dolce & Gabbana un punto di riferimento per coloro che desiderano fare una dichiarazione, distinguendolo dalle sue controparti più sobrie. Le sfilate del marchio sono spesso spettacoli teatrali che mettono in mostra l'abbigliamento e uno stile di vita.

Etro

Etro Primavera/Estate 2024

Abbigliamento uomo Etro. Foto: Etro

Etro è un marchio che ha lasciato il segno attraverso un mix unico di tradizione e modernità. Conosciuto per i suoi iconici motivi cachemire, il marchio si estende oltre la moda per includere articoli per la casa e fragranze, ciascuno infuso con gli stessi intricati disegni che sono diventati la sua firma.

L’uso da parte di Etro di colori vivaci e motivi complessi offre un’estetica unica che si distingue nella scena della moda italiana. Il marchio è stato anche un pioniere dei tessuti, spesso incorporando materiali come cashmere, seta e lana pregiata nei suoi modelli, rendendolo leader nell'innovazione tessile.

Fendi

Fendi Autunno/Inverno 2022

Abbigliamento uomo Fendi. Foto: Fendi

Fendi si distingue per la sua maestria con la pelliccia e la pelle, due materiali al centro del marchio sin dalla sua nascita. Mentre altri marchi italiani hanno un focus più ampio, la specializzazione di Fendi lo ha reso leader nella lavorazione artigianale di pellicce e pelle.

L'iconica borsa Baguette e le borse Peekaboo simboleggiano il lusso italiano, dimostrando l'impegno di Fendi per la qualità e l'innovazione.

Ferragamo

Ferragamo Primavera/Estate 2024

Abbigliamento uomo Ferragamo. Foto: Ferragamo

Ferragamo si è ritagliata una nicchia unica nel mondo della moda italiana concentrandosi su calzature innovative. Il fondatore del marchio, Salvatore Ferragamo, è stato un pioniere del design delle scarpe, responsabile di molte innovazioni come il tacco a zeppa e il tacco a gabbia.

Ferragamo ha guadagnato la sua reputazione principalmente grazie alle sue scarpe iconiche, indossate da leggende di Hollywood e leader mondiali. Tuttavia, il marchio è ora noto anche per il suo prêt-à-porter, la pelletteria e i profumi.

Giorgio Armani

Giorgio Armani Autunno/Inverno 2023

Abbigliamento uomo Giorgio Armani. Foto: Giorgio Armani

Giorgio Armani è sinonimo di eleganza e raffinatezza senza tempo. Linee pulite, forme semplici e una tavolozza di colori tenui caratterizzano i design del marchio.

L’approccio minimalista di Armani ha reso la casa di moda un simbolo di lusso discreto. L’estensione del marchio ai prodotti per la casa, ai cosmetici e persino agli hotel porta con sé la stessa etica di semplice eleganza, rendendolo un marchio di lifestyle piuttosto che un semplice marchio di moda.

Gucci

Gucci Primavera/Estate 2024

Abbigliamento uomo Gucci. Foto: Gucci

Gucci è un marchio che si è continuamente reinventato pur rimanendo fedele alla sua eredità italiana. Dai design sensuali di Tom Ford alle creazioni eclettiche e talvolta stravaganti di Alessandro Michele, Gucci è stato un trendsetter piuttosto che un seguace.

L’iconico logo GG del marchio e le tipiche strisce rosse e verdi sono simboli immediatamente riconoscibili del lusso italiano, rendendo Gucci unico nel bilanciare tradizione e modernità.

Chitone

Kiton Autunno Inverno 2023

Abbigliamento uomo Kiton. Foto: Kiton

Con sede a Napoli, Chitone è un marchio che dà priorità ai materiali e all'artigianato più pregiati. Con un focus sugli abiti fatti a mano, il marchio è un fornitore di arti sartoriali, con ogni abito che richiede circa 25 ore di lavoro.

Kiton è noto per i suoi abiti morbidi, leggeri e altamente lussuosi, che offrono una diversa interpretazione del lusso italiano che si appoggia fortemente alla tradizione sartoriale napoletana.

Loro Piana

Loro Piana Spring/Summer 2024

Loro Piana menswear. Photo: Loro Piana

Loro Piana è l'epitome del lusso raffinato, plasmando silenziosamente la narrativa della moda italiana attraverso il suo impegno per i tessuti di qualità. Originario di Trivero, una piccola città italiana nota per il suo artigianato tessile, il marchio è diventato sinonimo di tessuti pregiati come cashmere, vicuña e lane pregiate.

L’offerta di Loro Piana va oltre il semplice abbigliamento, avventurandosi in lussuosi articoli per la casa e accessori eleganti. Tuttavia, ciò che distingue veramente il marchio è la sua integrazione verticale: dall’approvvigionamento delle materie prime più pregiate all’investimento in pratiche sostenibili, ogni passaggio è gestito meticolosamente per garantire la massima qualità.

Marni

Marni Primavera Estate 2024

Abbigliamento uomo Marni. Foto: Marni

Marni rappresenta l'impulso d'avanguardia della moda italiana, manifestando un fascino stravagante ma sofisticato sin dalla sua nascita nel 1994. Conosciuta per il suo mix eclettico di colori audaci, silhouette oversize e tessuti mix-and-match, Marni si discosta dagli standard convenzionali della moda italiana .

Il marchio si rivolge a chi ha una predisposizione artistica, fondendo perfettamente lo stile bohémien con l'artigianato di fascia alta. Funge da parco giochi stilistico per il non convenzionale, fornendo una via di fuga dalla banalità delle scelte sartoriali tradizionali.

Missoni

Missoni Primavera/Estate 2023

Abbigliamento uomo Missoni. Foto: Missoni

Missoni si distingue per la sua maglieria intricata e i motivi geometrici e audaci. L’esperienza del marchio nella maglieria lo ha reso un punto di riferimento nel settore della moda italiano, offrendo un’estetica unica che è allo stesso tempo casual e lussuosa.

L'impegno di Missoni per la qualità è evidente nell'uso di materiali di fascia alta come cashmere, lana e seta. Il marchio è stato anche un pioniere nel colore, spesso utilizzando una tavolozza vibrante che riflette la bellezza naturale dei paesaggi italiani.

Miu Miu

Miu Miu Primavera Estate 2024

Abbigliamento da uomo Miu Miu. Foto: Miu Miu

Fondata nel 1993 come marchio gemello di Prada, Miu Miu offre un contrappunto stravagante al suo fratello più austero. Ispirandosi al guardaroba di Miuccia Prada, Miu Miu incontra il pubblico più giovane, fondendo l'alto artigianato con un'estetica vivace.

Pur condividendo l'impegno della casa madre per la qualità, Miu Miu si distingue per i suoi materiali non convenzionali e il design giovanile. Questo atto di equilibrio unico lo rende una proposta attraente per chi cerca lusso e vivacità nel proprio guardaroba.

Moschino

Moschino Pre-primavera 2024

Abbigliamento uomo Moschino. Foto: Moschino

Lanciato nel 1983 dall'inimitabile Franco Moschino, il marchio incarna una giocosa ribellione contro le norme tradizionali della moda. Fin dal suo inizio, Moschino ha prosperato grazie all'ironia, alla parodia e all'umorismo, presentando modelli che spaziano dallo sfacciato al controverso.

Il marchio funge da tela per coloro che vogliono esprimersi con audacia, rompendo gli schemi di ciò che la moda di lusso può o dovrebbe essere. Per chi aspira a distinguersi con un occhiolino sartoriale, Moschino rimane una scelta indiscussa.

Angeli delle palme

Palm Angels Autunno Inverno 2023

Abbigliamento uomo Palm Angels. Foto: Palm Angels

Angeli delle palme rappresenta l'incrocio tra l'artigianato milanese e l'atmosfera rilassata di Los Angeles. Fondato nel 2015, questo marchio in erba ha rapidamente catturato l'immaginazione degli appassionati di streetwear.

Ibridando la cultura casual californiana con la sartorialità italiana, Palm Angels sconvolge lo status quo, cancellando di fatto i confini tra casual e formale. Le sue collezioni emanano un'aria di eleganza disinvolta, facendo appello a una nuova generazione che valorizza l'autenticità, il comfort e l'individualità.

Prada

Prada Primavera Estate 2024

Abbigliamento uomo Prada. Foto: Prada

Prada si distingue per il suo approccio intellettuale alla moda. Mentre molti marchi italiani si concentrano principalmente sull’aspetto estetico, i design di Prada spesso servono come commento sociale e culturale.

Dalle sue iconiche borse in nylon all'uso innovativo di gomma e neoprene, Prada ha costantemente ampliato i confini di ciò che è possibile nella moda, rendendola una presenza unica nel panorama della moda italiano.

Il marchio è stato anche leader nella sostenibilità, spesso incorporando materiali e pratiche ecocompatibili nelle sue operazioni.

Roberto Cavalli

Roberto Cavalli Pre-autunno 2023

Abbigliamento uomo Roberto Cavalli. Foto: Roberto Cavalli

Roberto Cavalli è un marchio che si diletta nella stravaganza e nel lusso. Conosciuto per le sue audaci stampe animalier, i ricami intricati e l'uso generoso di pelle e pelliccia, il marchio offre un'estetica massimalista che è decisamente sua.

I modelli di Roberto Cavalli sono per coloro che vogliono distinguersi e fare una dichiarazione. Il marchio è stato anche un pioniere nell'uso delle tecniche di stampa digitale, consentendo design ancora più intricati e vivaci.

'abiti y2k da uomo'

Isola di pietra

Stone Island Autunno/Inverno 2023

Abbigliamento uomo Stone Island. Foto: Isola di pietra

Stone Island racconta la brillantezza tecnica dell'abbigliamento maschile italiano. Fondato nel 1982, il marchio trova il suo punto fermo nei tessuti innovativi e nelle tecniche di tintura. Creando una simbiosi tra moda e funzionalità, gode di un seguito di culto.

Dall'utilizzo di tessuti termoreattivi all'integrazione della tecnologia GPS nei suoi capi, Stone Island è diventato un santuario per coloro che apprezzano lo stile e la sostanza. Con un'ampia linea di prodotti che trascende i capispalla, si rivolge all'uomo moderno che cerca una moda orientata alla performance senza sacrificare il fascino estetico.

Tod's

Tod

L'abbigliamento maschile di Tod's. Foto: Tod's

Tod's è specializzato in pelletteria, in particolare nelle sue iconiche mocassini e mocassini Gommino. L'attenzione del marchio alla qualità e al comfort lo ha reso un punto di riferimento per chi cerca calzature casual ma lussuose, distinguendolo in un mercato spesso dominato da design più appariscenti.

Tod’s è stato anche leader nella sostenibilità, spesso acquistando la pelle da fonti etiche e sostenibili.

Valentino

Valentino Primavera/Estate 2024

Abbigliamento uomo Valentino. Foto: Valentino

Valentino è un marchio che incarna l'essenza del romanticismo e del lusso italiano. Conosciuto per la sua sartorialità elegante, gli intricati merletti e i ricami squisiti, il marchio offre un artigianato che lo differenzia dalle altre etichette italiane.

L’impegno di Valentino per l’artigianato lo rende un attore unico nel settore della moda italiana. Il marchio è stato anche pioniere nell’uso dei media digitali, spesso sfruttando i social media e le piattaforme online per coinvolgere un pubblico più giovane.

Versace

Versace Autunno/Inverno 2023

Abbigliamento uomo Versace. Foto: Versace

Versace è un marchio che vive di audacia e glamour, noto soprattutto per le sue tavolozze di colori vivaci, motivi intricati e sontuosi dettagli dorati. Il logo Medusa simboleggia il suo stile audace, rendendo Versace un punto di riferimento per coloro che desiderano fare una dichiarazione di moda audace.

Versace è stato anche leader nelle sponsorizzazioni di celebrità, spesso collaborando con artisti e influencer di alto profilo per creare buzz ed entusiasmo attorno alle sue collezioni.

Zegna

Zegna Primavera/Estate 2023

Abbigliamento uomo Zegna. Foto: Zegna

Zegna è un marchio specializzato in alta sartoria e abbigliamento maschile di alta qualità. Zegna si è concentrato sull'abbigliamento maschile, utilizzando tessuti di alta qualità come la lana Merino.

Il suo impegno per la sostenibilità lo distingue nel settore della moda italiana. Zegna è stato anche un pioniere nell'uso della tecnologia, spesso incorporando tessuti e tecniche di costruzione innovativi per creare capi eleganti e funzionali.

Il punto finale: i marchi di moda italiani

Giorgio Armani Su Misura Autunno Inverno 2023

Giorgio Armani su misura. Foto: Giorgio Armani

Il menswear italiano offre uno spettacolo affascinante, catturando l’heritage e il futuro della moda in un unico fotogramma. È un universo in cui la sartorialità classica si affianca a tessuti sperimentali, dove i marchi hanno imparato a intrecciare la narrazione in ogni punto e cucitura.

Le case di moda italiane qui presentate riflettono questa diversità, ognuna al servizio di un gruppo demografico unico ma unite nella ricerca dell'eccellenza sartoriale. Sia che trovi il tuo stile in linea con l'eleganza senza tempo di Giorgio Armani o con la vivacità giovanile di Palm Angels, stai certo che investire nell'abbigliamento maschile italiano è come possedere una fetta di arte.

Articoli Che Potrebbero Piacerti: