Scopri diversi tipi di berretti da uomo. Foto: Shutterstock
Cerchi quella sfuggente miscela di comfort ed eleganza quando la temperatura scende? Non guardare oltre il berretto, un cappello essenziale che ha guadagnato un'enorme popolarità per trascendere la funzionalità.
Lungi dall'essere un semplice scudo contro il freddo, un berretto è una tela per la tua espressione sartoriale. Ma indossare un berretto non è così semplice come metterselo in testa. L'arte sta nello scegliere lo stile giusto tra le varie tipologie di berretti da uomo e indossarli con finezza.
Nella nostra guida completa, scoprirai una selezione curata di stili di berretti da uomo, ciascuno accompagnato da consigli di esperti che ti consentiranno di elevare il tuo outfit senza sforzo, sia per un'atmosfera classica che per qualcosa di più hipster .
Tipi di berretti da uomo
Dalle opzioni rilassate e senza tempo ai design contemporanei, il panorama dei berretti da uomo offre molte scelte per allinearsi con una vasta gamma di abbigliamento da uomo senza soluzione di continuità:
Berretto con risvolto
Indossa un berretto con risvolto per uno stile disinvolto quando fa freddo. Foto: Shutterstock
Un berretto con risvolto abbraccia i contorni della testa, offrendo una vestibilità aderente. La caratteristica distintiva, un polsino sull'orlo o sul fondo, può essere regolato verso l'alto o verso il basso in base al tuo umore. Piegalo per un aspetto raffinato o lascialo abbassato per un'atmosfera più rilassata: questo stile versatile si abbina bene a qualsiasi cosa, da un cappotto su misura all'abbigliamento casual.
Berretto floscio

Aggiungi un elemento cool al tuo look con un berretto morbido. Foto: deposita foto
Il berretto morbido è l'emblema dello stile disinvolto. La sua lunghezza maggiore gli consente di drappeggiarsi con disinvoltura sulla fronte, creando un'aria di nonchalance. Questo berretto è il tuo punto di riferimento per un fine settimana rilassato o una gita informale . Abbinalo ad una camicia ampia e jeans invecchiati per completare il look rilassato.
Berretto lavorato a maglia

Niente racconta l'inverno come un berretto lavorato a maglia. Foto: deposita foto
I berretti lavorati a maglia sono il copricapo invernale per eccellenza, realizzati con filato più spesso o tessuto a maglia che promette di tenerti al caldo. Questi non sono solo per le gite sugli sci. Possono aggiungere un tocco rustico al tuo abbigliamento quotidiano. I berretti lavorati a maglia stanno bene con camicie di flanella e stivali robusti per avventure all'aria aperta o una giornata informale.
Berretto senza risvolto

Scegli uno stile elegante e minimalista con un classico berretto senza risvolto. Foto: Porsche Design
Il berretto senza risvolto è il sogno del minimalista, privo di tessuto extra nella parte inferiore. Assomiglia a una calotta cranica e offre un aspetto aerodinamico. Questo stile è perfetto per coloro che desiderano un'opzione semplice e facile da indossare, soprattutto quando i tuoi capelli si rifiutano di collaborare. Abbinalo ad una semplice t-shirt e jeans per un completo semplice ma elegante.
Berretto da pescatore
Scegli lo stile invernale con un berretto da pescatore e un maglione nordico. Foto: Shutterstock
Il berretto da pescatore è una scelta potente, spesso realizzato con materiali solidi in grado di resistere agli elementi, compreso il vento. Viene fornito con una visiera distintiva nella parte anteriore, che aggiunge un ulteriore livello di protezione e stile.
Questo berretto è il tuo alleato per gli sport invernali o per qualsiasi attività all'aperto in cui devi essere protetto dalle condizioni difficili. Abbinalo a un maglione irlandese e stivali per completare il look avventuroso.
Berretto Bobble

I berretti Bobble forniscono abiti per la stagione fredda con una qualità stravagante. Foto: deposita foto
Il berretto con pompon è l'aggiunta stravagante che il tuo guardaroba invernale desiderava. Il suo design lavorato a maglia è coronato da un pom-pom o un pompon, che aggiunge giocosità al tuo completo. Questo stile è ideale per le uscite informali in cui vuoi fare una dichiarazione spensierata. Abbinalo ad una sciarpa colorata e ad un atteggiamento allegro.
Berretto con visiera e visiera

Goditi i vantaggi di un berretto con il berretto con visiera a tesa larga. Foto: Furgoni
Il berretto con visiera a tesa larga offre il meglio di entrambi i mondi per coloro che cercano calore ed eleganza. La tesa aggiuntiva fornisce una copertura extra per le orecchie e la fronte e infonde il tuo look con raffinatezza. Questo berretto può essere indossato su o giù, rendendolo versatile. Abbinalo ad un cappotto sartoriale per un aspetto raffinato o ad una giacca casual per un'atmosfera più rilassata.
Berretto con paraorecchie

Resta al caldo durante l'inverno con un berretto con paraorecchie. Foto: deposita foto
Il berretto con paraorecchie è l'eroe non celebrato del copricapo invernale, progettato per coloro che rifiutano di lasciare che temperature gelide e venti gelidi dettino i loro piani all'aperto. Realizzato con alette in tessuto estese che coprono le orecchie, questo berretto offre uno strato extra di calore dove ne hai più bisogno.
È l'ideale per gli appassionati di attività all'aria aperta o anche per un bambino che gioca sulla neve per ore. Il berretto con paraorecchie viene spesso fornito con lacci o cinghie, che ti consentono di fissare i lembi sotto il mento o sollevarli quando sei di nuovo in un ambiente più caldo.
Abbinalo a un parka resistente e guanti termici e sarai pronto ad affrontare anche gli elementi invernali più rigidi.
Berretto personalizzato

I berretti sportivi di marchi come New Era sono un ottimo modo per condividere l'amore per le tue squadre sportive preferite. Foto: JD
I berretti offrono una tela bianca per la tua creatività, permettendoti di infonderli con il tuo stile. I loghi ricamati ti permettono di sfoggiare la tua fedeltà a una squadra sportiva o a una band amata.
Se la sottigliezza è più la tua velocità, valuta la possibilità di monogrammare le tue iniziali per un tocco su misura. Coloro che amano l'eleganza, le toppe e gli abbellimenti possono trasformare un berretto di base in un pezzo da far girare la testa.
Queste opzioni ti consentono di esprimere la tua individualità e creare regali personalizzati che risuonano. Quindi vai avanti, rendi il tuo berretto una vera estensione di te.
Materiali per berretti

Migliora il tuo stile con un berretto in lana e mohair. Foto: Studi sull'acne
I berretti sono realizzati con vari materiali, ognuno dei quali offre vantaggi unici in termini di comfort e calore. Fibre naturali come la lana merino e il cashmere sono il gold standard per isolamento e traspirabilità, rendendoli la scelta ideale per ambienti più freddi e berretti firmati.
Il cotone, un’altra opzione naturale, offre un’alternativa traspirante ma meno isolante adatta alle condizioni più miti. Al contrario, i materiali sintetici come l'acrilico e il nylon forniscono un tocco più leggero ma potrebbero dover recuperare terreno quando ti tengono al caldo.
Indipendentemente dal fatto che ti stia preparando per un inverno freddo o semplicemente sia alla ricerca di un accento alla moda, il materiale del tuo berretto è un fattore fondamentale per il tuo comfort e il tuo stile generale.
Scegli il colore giusto
Lo stile casual quotidiano è perfetto con un berretto. Foto: Shutterstock
Selezionare il colore ideale del berretto è più di una decisione stravagante. È una mossa strategica nella creazione del tuo ensemble. Considera i berretti in tonalità neutre come il nero, il grigio o il blu scuro per un look versatile e quotidiano. Queste tonalità incarnano uno stile disinvolto e si coordinano facilmente con vari outfit.

Indossare un berretto è un ottimo modo per aggiungere colore al tuo completo. Foto: deposita foto
Un berretto rosso vivace, giallo senape o blu elettrico può cambiare le regole del gioco se sei avventuroso. Ma procedi con cautela: la chiave è armonizzare questa esplosione di colore con il resto del tuo abbigliamento. Pensa a come la tonalità del berretto interagisce con i colori della maglietta, dei pantaloni e delle scarpe. L'obiettivo è quello di assemblare un outfit che risulti allo stesso tempo coeso e intenzionale.

Il rosso aggiunge un cambio di ritmo elegante quando si tratta di berretti. Foto: FP
Navigare nel panorama dei colori richiede una conoscenza di base della teoria dei colori. Ad esempio, i toni caldi come il rosso, il giallo e l’arancione possono creare un contrasto sorprendente se abbinati a tonalità fredde come il blu e il verde. Questo perché si siedono alle estremità opposte della ruota dei colori e la loro giustapposizione si traduce in un insieme visivamente accattivante.
Che si abbracci la tendenza monocromatica o mescolando e abbinando, la scelta del colore del berretto può creare o distruggere il tuo look.
Considera la forma del tuo viso
Tieni presente la forma del tuo viso quando scegli il berretto ideale. Foto: Shutterstock
Quando scegli un berretto, la forma del tuo viso non è solo una nota a piè di pagina: è un fattore centrale che può influenzare notevolmente quanto ti sta bene un particolare stile. Per chi ha la forma del viso ovale, il mondo dei berretti è la tua ostrica. Questa forma è considerata neutra, rendendola compatibile con qualsiasi stile di berretto.
Se il tuo viso tende maggiormente verso il lato quadrato, evita i berretti troppo aderenti o elastici. Il tuo abbinamento ideale è un berretto più ampio e morbido, preferibilmente con la visiera arrotolata per introdurre un po' di volume e ammorbidire le spigolosità del viso.
Un berretto oversize con una tesa generosa può fare miracoli per le persone con una forma del viso oblunga. Questo stile aggiunge larghezza al tuo viso, bilanciando le sue proporzioni allungate.
E se stai affrontando la vita con un viso tondo, opta per un berretto più compatto che si posiziona appena sopra le orecchie e vanta un design angolare. Ciò conferirà struttura al tuo viso, creando un aspetto più equilibrato.
Berretti e capelli per lo styling

Un berretto è un'aggiunta elegante ai capelli lunghi. Foto: FP
La tua pettinatura non è solo una nota a piè di pagina quando scegli un berretto: è un elemento cruciale che può creare o distruggere il tuo look. Per chi sfoggia i capelli più corti, andrà bene quasi qualsiasi stile di berretto, dalla vestibilità aderente di un berretto con risvolto al drappeggio ampio di un berretto morbido.
Tuttavia, se hai serrature più lunghe o a criniera voluminosa , ti consigliamo di optare per berretti che possano accogliere i tuoi capelli senza appiattirli. Un berretto morbido o senza risvolto può dare ai tuoi capelli lo spazio di cui hanno bisogno mantenendoti caldo ed elegante.
Pensa alla tua pettinatura come a un altro accessorio che funziona in armonia con il berretto che hai scelto, creando un look coerente che ti rappresenta unicamente.
Quando indossare i berretti

Completa i tuoi outfit invernali con un berretto. Foto: FP
I berretti non sono limitati ai mesi invernali, anche se è allora che brillano di più. In inverno, hanno un duplice scopo: fornire calore ed elevare il tuo stile.
Abbinato a un cappotto e stivali, un berretto diventa il tocco finale di un completo invernale per eccellenza, catturando l'essenza della stagione. Ma non relegare i tuoi berretti in fondo all'armadio quando la neve si scioglie o esce il sole.
Questi versatili copricapi possono fare una dichiarazione anche in primavera e in estate. Per un'atmosfera rilassata durante i mesi più caldi, considera i berretti in tonalità più chiare come il bianco o il beige. Abbinateli ai pantaloncini e scarpe da ginnastica, e hai creato un look rilassato ma elegante che sfida il calendario e cattura la bellezza di ogni stagione.
Berretti con uno scopo
Berretti invernali: il tuo alleato per la stagione fredda

Nessun look invernale intelligente è completo senza un berretto. Foto: FP
Quando la temperatura precipita, i berretti invernali diventano essenziali, realizzati con materiali come lana e acrilico, questi berretti sono progettati per intrappolare il calore.
Cerca funzionalità aggiuntive come la fodera in pile o il tessuto a doppio strato per un isolamento extra. Il berretto invernale adatto può completare il tuo look per la stagione fredda, qualunque tu sia abbinandolo ad un piumino o un trench.
Berretti sportivi: copricapo orientato alle prestazioni

Scendi sulle piste con un caldo berretto. Foto: FP
tatuaggi da uomo cool
I berretti sportivi sono incentrati sulla funzionalità. Sono spesso realizzati con materiali traspiranti come poliestere o lana merino per mantenerti asciutto durante le attività intense. Questi berretti sono versatili e adatti a vari sport, dalla corsa al ciclismo fino allo sci e allo snowboard.
Berretti da escursionismo: il tuo compagno all'aria aperta

Il berretto è una gradita aggiunta a qualsiasi completo da escursionismo. Foto: FP
Un berretto da trekking è un must per le avventure all'aria aperta. Scegline uno che sia ad asciugatura rapida e traspirante per mantenerti a tuo agio sui sentieri. A seconda del clima e del terreno della tua destinazione escursionistica, potresti optare per un berretto più spesso e isolante o qualcosa di leggero e traspirante.
Berretti alla moda: la dichiarazione di stile

Fatti notare con i berretti alla moda di negozi come H&M. Foto: H&M
I berretti alla moda sono il punto di riferimento per coloro che desiderano avere un impatto sartoriale. Questi berretti sono disponibili in vari design, da quelli sobri a quelli accattivanti. Troverai abbellimenti unici come motivi audaci, ricami o accenti in pelliccia sintetica che aggiungono personalità a qualsiasi outfit.
Berretti nella cultura pop

Bill Murray indossa un berretto a coste Le avventure acquatiche con Steve Zissou . Foto: Screencap / Miramax
Il berretto ha trasceso il suo ruolo di mero accessorio per diventare una pietra di paragone culturale, lasciando un segno in vari aspetti della cultura popolare, dal cinema alla musica.
Nel cinema i berretti hanno avuto i loro momenti di gloria. Prendere Le avventure acquatiche con Steve Zissou , dove il berretto rosso diventa iconico quanto il personaggio di Bill Murray. Questi casi elevano il berretto da semplice accessorio a elemento che definisce il carattere.

Il rapper e attore Common indossa un berretto lavorato a maglia. Foto: s_bukley / Deposito foto
Anche i musicisti hanno adottato il berretto come parte della loro identità artistica. Kurt Cobain spesso sfoggiava un berretto sciatto in stile grunge, rendendolo sinonimo della cultura alternativa degli anni '90. Anche artisti hip-hop come Common ed Eminem hanno reso il berretto un punto fermo, aggiungendo un altro livello al suo significato culturale.

David Beckham sfoggia un berretto sciatto. Foto: ChinaImages / Deposita foto
Anche celebrità come David Beckham hanno contribuito all'ascesa del berretto come elemento fondamentale della moda, abbracciandolo come simbolo dello street style. Anche l’alta moda ha abbracciato il fascino del berretto. Marchi di moda come Gucci e Louis Vuitton hanno presentato i berretti nelle loro sfilate, dimostrando che questo accessorio può reggere il confronto in ambienti casual e di alta moda.
I social media hanno catalizzato il viaggio del berretto attraverso la cultura pop. Piattaforme come Instagram e TikTok hanno portato alcuni stili e marchi alla ribalta, con hashtag come #BeanieSeason che offrono una vasta gamma di ispirazioni di stile.
Il fascino senza tempo dei berretti

Il fascino senza tempo dei berretti risale ai pescatori e ad altri lavoratori. Foto: deposita foto
Il berretto, un tempo semplice e aderente progettato per lavoratori e pescatori, si è evoluto in un capo di moda con un appeal globale. Originario del Galles del XII secolo come cappello di lana grezza, inizialmente era una soluzione pratica per lavoratori e figure controculturali che avevano bisogno di scaldarsi e proteggere i capelli dai macchinari.
All'alba del 20° secolo, il berretto cominciò a perdere il suo fascino immagine di abbigliamento da lavoro . Inizialmente ha guadagnato un punto d'appoggio nella moda attraverso sottoculture come i beatnik e gli skater. Entro la metà del secolo, gli stilisti se ne erano accorti, sperimentando nuovi materiali e stili. Il berretto non era più limitato all'utilità: era diventato una tela per l'espressione personale.

Skate con stile con un berretto senza tempo. Foto: FP
Gli anni ’90 segnarono una svolta. Il berretto è stato abbracciato sia dalle donne che dagli atleti, catapultandolo di nuovo nella moda tradizionale. La sua influenza ha oltrepassato i confini, diventando un punto fermo della moda di strada in Giappone e un capo invernale essenziale nei paesi nordici, spesso adornato con motivi tradizionali. Anche nelle regioni più calde sono emerse versioni più leggere del berretto, sottolineandone il fascino universale.
Oggi il berretto è onnipresente come i gioielli, indossato da persone di tutte le età e di tutti i sessi. Non è solo un pezzo funzionale per tenerti al caldo: è una dichiarazione di moda e un'icona culturale. Con molti colori e stili disponibili, si abbina facilmente a qualsiasi outfit, dall'abbigliamento da lavoro ai completi casual.

Il berretto è una vera e propria dichiarazione di stile se abbinato ai vestiti giusti. Foto: deposita foto
Il fascino duraturo del berretto risiede nella sua versatilità. Può adattarsi a qualsiasi estetica, sia che tu sia attratto dall'eleganza classica o dalle tendenze innovative. Puoi optare per versioni con tesa che offrono calore extra o optare per modelli sobri che si fondono perfettamente con qualsiasi look.
Il berretto si è trasformato da indumento utilitaristico in un potente capo sartoriale.














