Rendi la tua casa un santuario per il tuo corpo e la tua anima usando Vastu, l'antica scienza indiana del design.
C'è una potenza attaccata a ogni spazio in cui entriamo, ma pochi di noi ne prendono nota. Pensa all'ultima volta che hai camminato lungo una tromba pubblica scarsamente illuminata o seduto stretto nei quartieri stretti di un aereo.
Ricordi come ti sei sentito per quell'esperienza? Molto probabilmente non vedevi l'ora di sfuggire all'ambiente poco attraente.
Questi sono esempi di spazi negativi e illustrano l'influenza dello spazio sul nostro benessere. Lo spazio negativo ci trascina giù e mette i nervi sul bordo. Nota cosa ti succede la prossima volta che entri in uno spazio poco attraente. Il tuo corpo probabilmente si irrigidisce o ti ritiri emotivamente.
Ci sono anche spazi neutri, che sono così inoffensivi che, in effetti, il loro potere viene ignorato. Molti ambienti alberghieri possono essere visivamente impressionanti ma sono generalmente vuoti emotivamente e spiritualmente. Sono progettati come spazi transitori e neutri, attraenti ma sgradevoli. Poiché lo spazio neutro non riesce a sfruttare la potenza positiva, uno spazio neutro non fa nulla per aumentare il nostro benessere. Solo uno spazio positivo funziona con la sua magia su di noi.
Affermare lo spazio personale è il primo passo verso la creazione di una casa di successo. A meno che non intraprendiamo questa azione, una casa o un appartamento continuerà a assomigliare agli aspetti peggiori di una suite alberghiera. Sembra una sosta impersonale. Invariabilmente, quando un posto rimane non reclamato, non è nemmeno curato. La negatività attaccata alla percezione di quello spazio si attacca ai suoi abitanti e danneggia l'anima.
Ma come possiamo scrollarci di dosso la passività e iniziare il processo di trasformare lo spazio negativo in positivo? Possiamo attingere alle intuizioni di Vastu, la scienza vedica del design.
marchi di stilisti maschili
Vedi anche 5 modi per fai -da -te il tuo santuario dello yoga
Cos'è Vastu?
Vastu ebbe origine nel subcontinente indiano durante il periodo della cultura vedica, che fioriva più di 5.000 anni fa. Fino ad oggi, il popolo dell'India chiamano modestamente Vastu la loro scienza dell'architettura e del design. Ma non si tratta solo di estetica del design. Riguarda la natura dell'universo e la nostra relazione con esso.
In particolare, Vastu si basa sull'idea vedica che l'armonia all'interno e senza deriva dall'osservazione della relazione adeguata con ogni spazio che si abita. In poche parole, gli antichi studiosi di Vastu credevano che prima che potesse essere raggiunta la pace interna, una persona doveva trovare la pace esterna. A tal fine, hanno creato una scienza del design per aiutare a ripristinare l'equilibrio e il benessere creando una casa sana e rilassante.
Insieme allo yoga e all'Ayurveda, che condividono la stessa filosofia sottostante, Vastu costituisce l'equazione vedica-mente-corpo. Tutte e tre le scienze mirano ad aumentare il benessere emotivo, fisico e spirituale. Mentre lo yoga e l'Ayurveda si concentrano sul corpo, Vastu si concentra sugli ambienti circostanti. È lo strato esterno critico in questo triangolo benessere, perché vivere in un ambiente che mina il benessere finirà per minare i benefici che derivano dalla pratica di yoga e alimentazione sana.
Vastu e il corpo
Gli studiosi vedici stabilirono che Vastu avrebbe usato il corpo umano come forza guida nella creazione di qualsiasi struttura artificiale. Osservando il principio secondo cui la migliore architettura rispetta la magnifica architettura del corpo in proporzione e in forma, hanno visto che quando le persone creano spazi che onorano il corpo umano, umanizzano quei luoghi, un concetto che è troppo spesso sottovalutato nel mondo stressante di oggi.
Acconciature ricci da uomo lunghe
Gli studiosi vedici hanno continuato a osservare che, nonostante la sua simmetria generale, la maggior parte delle caratteristiche del corpo, come gli occhi, le orecchie, le mani, i piedi e il seno, sono in realtà leggermente asimmetrici. Esamina il tuo viso allo specchio. Nota la forma delle sopracciglia, le dimensioni e la forma dei tuoi occhi e lo spessore delle labbra. Sono perfettamente simmetrici? Molto probabilmente no. Nel tempo, gli studiosi vedici hanno incorporato le loro osservazioni sul corpo umano e sul potere dello spazio in un sofisticato sistema di design.
Poche persone pensano al corpo come un esempio di spazio costruito, ma lo è. Il nostro corpo è anche un sito di dimora: ripiega l'essere interiore o l'anima. In breve, è un perfetto esempio di vastu e un perfetto esempio di architettura vivente.
La filosofia che scorre attraverso Vastu include il principio secondo cui dobbiamo rispettare e preservare tutta la creazione. Tutto ciò che esiste è divino. La legge vedica della natura è la regola fondamentale di Vastu e gli studiosi vedici hanno ritenuto che ogni abitazione dovrebbe osservare questa legge per garantire il benessere dei suoi occupanti. Quando il design di uno spazio onora i bisogni e le preferenze delle persone che vivono lì - questo include i bisogni e le preferenze del corpo umano - l'ambiente fa un uso positivo del suo potere intrinseco. L'armonia prevale.
Yoga e casa: Vastu Design Elements
Le teorie essenziali di Vastu ruotano attorno a tre principi: la necessità di rispettare la nostra interconnessione con la natura e accoglierla in casa; la necessità di celebrare chi siamo e cosa amiamo in ogni spazio in modo da creare ambienti di supporto; La necessità di allineare i nostri bioritmi con i ritmi universali, in cui il sole svolge un ruolo importante.
Il primo principio di Vastu ci chiede di venerare la natura e incorporarla liberamente nel nostro arredamento interno. La maggior parte di noi venera la natura fuori casa. La natura nutri; Il potere del nostro rapporto con la natura ci dà un sollevamento emotivo, spirituale e fisico.
Il secondo principio Vastu è un promemoria per rispettare la nostra natura unica - la nostra essenza speciale - e l'essenza speciale di chiunque possa condividere la nostra casa. Mostriamo questo rispetto creando consapevolmente un arredamento che onora senza dubbio chi siamo e cosa amiamo.
modelli maschili orientali
Le opere d'arte e le fotografie sulle pareti di ogni stanza riflettono questo, così come gli oggetti sui tavoli e sugli scaffali; Tutto nella nostra casa riflette la nostra identità e ciò che amiamo. Entrare in qualsiasi spazio in una casa personalizzata innesca una risposta viscerale e positiva. Istintivamente ci rilassiamo e ci sentiamo a casa.
Gli studiosi vedici notarono i ritmi in corso nella rotazione della luna intorno alla terra e nella rotazione della terra intorno al sole. Si sono resi conto che queste orbite portano all'espressione del tempo e del passaggio delle stagioni. E hanno studiato la qualità dei raggi del sole - o solo la presenza della luce - e hanno osservato che cambia durante il giorno.
Vedi anche 7 modi per creare un soggiorno yoga
L'importanza della luce calmante
Il sole del mattino, hanno notato, è una fonte di calma e ringiovanimento, mentre il sole pomeridiano può essere intenso ed estenuante. Questo spiega perché gli yogi in India hanno tradizionalmente affrontato il nord-est e il sole nascente quando hanno praticato il loro yoga e meditato. Volevano assorbire questa luce, con i suoi poteri riparativi. La qualità fisicamente calmante della luce rispecchiava anche lo stato della mente e dello spirito yogico quando facevano le loro posture e si stabilirono nella meditazione.
Quindi, in che modo le teorie vediche sulla natura curativa della luce solare mattutina influenzano il primo principio di Vastu, che incoraggia l'allineamento dei ritmi del corpo con i ritmi del sole? Gli studiosi vedici hanno stabilito che una casa sana fornisce un'ampia esposizione alla luce del mattino rivitalizzante e all'esposizione limitata a una forte luce pomeridiana, il che ci rende innaturalmente stanchi.
uomini con i capelli pettinati all'indietro
Nella pratica di Vastu nell'emisfero settentrionale, il principio porta al posizionamento di arredi bassi, delicati e leggeri a nord e ad est di una stanza in modo che il sole mattutino scorre senza restrizioni attraverso le finestre. Gli arredi più pesanti e più alti sono collocati a sud e ovest per formare una barriera contro i dannosi raggi di mezzogiorno e pomeriggio. (Nell'emisfero meridionale, gli arredi leggeri e delicati verrebbero collocati nel sud e in est e arredi ingombranti e alti a nord e ovest.)
Secoli fa, il posizionamento dei mobili era la soluzione più efficace per il controllo dell'esposizione al sole all'interno della casa. Oggi ci sono sofisticati trattamenti solari, come i film di finestre che sono più efficaci nel regolare la presenza del sole nella nostra casa. Tuttavia, i praticanti di Vastu continuano a osservare questo principio di allineamento, anche se non ci sono finestre nel nord o in est. Perché è questo? Stabilendo questo livello di consapevolezza nell'orientamento degli arredi, onorano la loro relazione con il sole, anche in sua assenza. Altrettanto importante, questo posizionamento introduce e rafforza il potere dell'asimmetria, che fa appello al corpo umano. Il nostro corpo si rilassa istintivamente nelle stanze organizzate asimmetricamente.
Infine, il layout di Vastu, se ripetuto da una stanza all'altra, crea coesione. Ogni stanza diventa parte di un insieme unificato. E questa coesione, una sottile espressione di olismo, è spiritualmente confortante e rassicurante.
Estratto con il permesso da Spazio: Usa la saggezza di Vastu per creare una casa sana. 11 Top designer ti mostrano come , di Kathleen Cox. Kathleen Cox è la fondatrice di Vastu Living, una società di consulenza di design Vastu.














