
Scopri gli stili popolari che definiscono il moderno taglio di capelli triglia.
Il taglio di capelli triglia moderno, un ribelle taglio di capelli lungo per gli uomini , simboleggia l'identità audace e la fiducia impenitente. Caratterizzato da davanti e lati più corti e più lunghi dietro, questo stile è stato abbracciato e adattato dagli uomini negli Stati Uniti, trasformandolo in un fenomeno globale.
Il moderno taglio di capelli Mullet: stili popolari

Il mullet contemporaneo fa una dichiarazione con strati disordinati. Foto: Shutterstock
La capacità del triglia di fondersi in varie narrazioni offrendo allo stesso tempo una tela per l’espressione personale lo ha reso un’eccellente modalità di auto-espressione. Questo taglio di capelli moderno ispira sia i parrucchieri che gli appassionati di stile, che si tratti del classico triglia non raffinato o di un'interpretazione moderna che tende alla perfezione.
Triglia riccia

Con i suoi ricci vivaci e la lunghezza fluente, il Curly Mullet cattura l'essenza dello stile moderno. Foto: Shutterstock
Il Curly Mullet è una nuova interpretazione dello stile tradizionale che aggiunge un tocco giocoso con i suoi riccioli naturali. Questa versione abbraccia l'inerente struttura dei capelli ricci , consentendo ai ricci di formare un baldacchino morbido e arruffato sopra la testa mentre i capelli sulla parte posteriore scendono a cascata in un flusso più controllato.
Il contrasto tra i vivaci riccioli nella parte superiore e le linee più morbide della parte posteriore più lunga racchiude un approccio moderno al triglio. È possibile applicare un leggero prodotto per migliorare i ricci per mantenere la galleggiabilità e la forma dei ricci, e l'uso occasionale di un tagliacapelli può mantenere la schiena pulita.
Taglio Lupo Riccio Volume (Triglia Moderna)

Il Curly Volume Wolf Cut è una versione audace del taglio a triglia, infondendogli il dinamismo strutturato del taglio a lupo. Foto: Shutterstock
Il Curly Volume Wolf Cut è una dichiarazione audace, che combina l'energia stratificata dello shag con l'iconica filosofia del mullet 'business-in-the-front, party-in-the-back'. Il volume riccio nella parte superiore e anteriore lascia il posto a una cascata di riccioli più sommessa ma comunque voluminosa nella parte posteriore, creando un look ribelle e stiloso.
L'abile miscela di texture rende il Triglie tagliate al lupo uno straordinario: i riccioli apportano un elemento giocoso e artistico che manca alla tradizionale triglia, mentre la forma distinta della triglia aggiunge un tocco spigoloso e contemporaneo ai riccioli naturali. Per raggiungere il pieno potenziale del look, è fondamentale utilizzare prodotti che migliorino la definizione del riccio senza appesantire i capelli, consentendo una criniera voluminosa ma gestibile.
Triglie con frange

Il Fringe Mullet presenta una frangia mossa e una silhouette rilassata. Foto: iStock
Il Fringe Mullet modernizza il classico triglio con a frangia mossa , aggiungendo un look fresco e spigoloso al taglio senza tempo. La frangia, strutturata e cadente con disinvoltura sulla fronte, introduce un elemento grunge che ben gioca con l'intrinseca nonchalance del triglio.
I capelli dietro mantengono la lunghezza caratteristica, ma la frangia destrutturata conferisce a questo stile un tocco contemporaneo. Lo styling di questa variazione del triglia potrebbe comportare una leggera applicazione di cera per capelli o pomata per migliorare la consistenza della frangia. Al contrario, i capelli rimanenti sono più naturali per enfatizzarne il movimento e il volume.
Triglia ad alto volume

L'High-Volume Mullet porta un'aria di vivace ribellione, riflettendo una personalità dinamica quanto i capelli stessi. Foto: iStock
L'High Volume Mullet è incentrato sull'abbracciare altezza e consistenza. Questo stile prende la silhouette caratteristica del mullet, più corta davanti e sui lati, più lunga dietro, e la arricchisce con un generoso aumento di volume.
I capelli sono spesso stratificati per massimizzare corpo e movimento, creando un look selvaggio e fluido che ritorna ai tempi d'oro del triglia pur rimanendo fresco e contemporaneo. Per mantenere il volume al massimo, un phon e magari un tocco di mousse possono sollevare le radici e donare ai capelli un corpo duraturo.
Triglia moderna

Il Modern Mullet mette in mostra precisione e carattere. Foto: Shutterstock
Il Modern Mullet è una versione rivisitata di uno stile classico che fonde perfettamente la tradizione con un tocco di modernismo. Questa variante contemporanea mantiene i caratteristici capelli lunghi nella parte posteriore ma aggiunge più consistenza e volume nella parte superiore, allontanandosi dai forti contrasti dei suoi predecessori.
Gli stilisti usano spesso le forbici e un tagliacapelli per creare un effetto di capelli scalato e graduato che scorre lungo la nuca. La parte anteriore e i lati sono tipicamente modellati con cera per capelli o pomata per ottenere un aspetto elegante e controllato che contrasta con l'atmosfera più rilassata della parte posteriore.
Il Mullet sfuma con la frangetta

A Mullet Fade with Bangs bilancia spigoli vivi e linee morbide, creando una dichiarazione di modernismo. Foto: Shutterstock
Il Mullet Fade with Bangs offre una svolta contemporanea al classico triglia incorporando una forte dissolvenza laterale o sottosquadro . Il top è caratterizzato dalla frangia, tagliata a creare una suggestiva cornice per il viso.
Questa frangia aggiunge una nuova dimensione alla tradizionale silhouette del triglio, infondendola con le tendenze attuali della moda per capelli. La transizione dalla dissolvenza ritagliata alla schiena allungata è fluida, dimostrando l’abilità dello stilista con forbici e tagliacapelli.
Mantenere questo aspetto richiede in genere viaggi regolari dal barbiere per la manutenzione della dissolvenza, assicurando che il netto contrasto tra le sezioni corte e quelle lunghe rimanga distinto. La frangia potrebbe richiedere uno styling con una piccola quantità di pomata o cera per capelli per tenerla in posizione.
Mohawk di triglia

L’atteggiamento audace del mohawk incontra il flusso iconico del mullet per il Mullet Mohawk. Foto: Melinda Nagy / Shutterstock.com
Il Mullet Mohawk è una miscela dinamica del muggine e il mohawk , offrendo una dichiarazione audace che incanala lo spirito di entrambe le acconciature. Rappresenta una sottocultura unica in cui l’etica da festa del mullet incontra l’audacia radicale del mohawk.
I lati sono tagliati corti, spesso con una dissolvenza che evidenzia la netta transizione verso la striscia di capelli a spillo o arruffata in cima alla testa. Questo centrotavola si estende nella classica caduta di triglie sul retro, creando un sorprendente contrasto visivo moderno e che ricorda l'estetica punk rock.
Per lo styling quotidiano, un prodotto a tenuta forte può aiutare a raggiungere l'altezza e la forma desiderate, garantendo che il mohawk risalti con sicurezza.
uomo dai capelli lunghi e ricci
Sottosquadro di triglia

Il mantenimento del sottosquadro del mullet richiede un taglio regolare per mantenere il sottosquadro affilato e il dorso più lungo ed elegante. Foto: Buone facce / Unsplash
Il Mullet Undercut reinventa il classico triglia con un tocco tagliente e contemporaneo. I capelli sulla parte anteriore e sui lati sono tagliati ancora più corti rispetto allo stile tradizionale, mentre la parte posteriore mantiene l'iconica lunghezza triglia.
La giustapposizione dei lati strettamente tagliati e della parte posteriore allungata crea un profilo sorprendente e provocatorio. In questa interpretazione, i capelli superiori spesso presentano una lunghezza discreta, sufficiente per lo styling ma abbastanza corta da contrastare drammaticamente con la parte posteriore.
Questo stile può essere lasciato naturale per un aspetto più morbido o abbinato a prodotti per una finitura più definita e straordinaria.
Triglia strutturata

Il Textured Mullet taglia una silhouette sorprendente con i suoi strati mossi, offrendo un tocco moderno a uno stile classico. Foto: Shutterstock
Il Textured Mullet enfatizza la creazione di un senso di profondità e movimento attraverso varie lunghezze e tecniche di styling. Il taglio combina strati più corti nella parte superiore con i caratteristici capelli lunghi nella parte posteriore.
'taglio di capelli da uomo'
Gli stilisti ottengono questo effetto con un taglio accurato e talvolta con cesoie per assottigliare per aggiungere consistenza senza ridurre il volume complessivo. L'uso leggero di prodotti per capelli come la cera può definire gli strati per mantenere l'aspetto, e l'uso occasionale di un tagliacapelli per i bordi mantiene lo stile nitido.
Triglia ondulata

Il Wavy Mullet parla di un approccio rilassato ma deliberato alla cura personale. Foto: Brock Wegner / Unsplash
Il Wavy Mullet è un inno alla flessibilità di questa acconciatura iconica, adattata alle texture dei capelli mossi. Presenta una parte superiore naturalmente arruffata che si trasforma in una parte posteriore più rilassata e fluente, consentendo alle onde intrinseche dei capelli di aggiungere carattere e movimento al look.
La manutenzione prevede un tocco leggero, con un utilizzo minimo di prodotti per definire le onde e mantenere il volume naturale dei capelli. Un taglio di tanto in tanto assicura che la silhouette rimanga fresca e che le onde rimangano alleggerite dalla lunghezza in eccesso.
La triglia dall'aspetto bagnato

Il Wet Look Mullet offre una finitura lucida e uno stile meticoloso. Foto: Shutterstock
Il Wet Look Mullet riflette l’adattabilità e la rinascita dell’acconciatura nella moda contemporanea. Questo stile è definito dal suo aspetto liscio, ottenuto attraverso prodotti per lo styling come pomata o cera per capelli, che conferiscono una finitura lucida e bagnata.
La parte superiore è spesso pettinata all'indietro in modo uniforme, creando una superficie liscia che porta ai viticci più lunghi e umidi sul retro. Questo look gioca sul contrasto tra la qualità strutturata, quasi scultorea della parte superiore e la caduta sfrenata e casuale dei capelli sulla parte posteriore.
Triglie spazzate dal vento

Il Windswept Mullet è una celebrazione del movimento e dello stile. Foto: Christian Buehner / Unsplash
Il Windswept Mullet presenta una parte superiore voluminosa che gli conferisce un'aria di selvaggia raffinatezza. Gli strati sono sapientemente tagliati per creare un senso di movimento, come se chi lo indossa avesse appena camminato in mezzo a una leggera brezza.
La lunghezza sul retro rimane fedele allo stile caratteristico del mullet, ma il volume arruffato e apparentemente disinvolto sulla corona distingue questo look, suggerendo una miscela di casualità e stile deliberato.
Triglie famose
Billy Ray Cyrus

L'iconico mullet di Billy Ray Cyrus è un segno distintivo dello stile country degli anni '90, un'acconciatura che ha definito un'epoca ed è diventata leggendaria quanto la musica stessa. Foto: Immagini IMAGO / Pond5
Il mullet di Billy Ray Cyrus è diventato uno dei più emblematici acconciature degli anni '90 , soprattutto all'interno della scena musicale country. La sua versione del triglia presentava una parte superiore voluminosa e strutturata e un inconfondibile dorso lungo e pieno che divenne sinonimo dell'immagine di Cyrus durante l'apice della sua carriera. Cuore dolorante e spezzato fama.
Il mullet di Billy Ray Cyrus ha catturato lo spirito ribelle della musica country e la sua propensione per l'individualità. Era uno stile che richiedeva attenzione ed è diventato parte del suo personaggio sul palco, in risonanza con i fan e diventando un fenomeno della cultura pop a pieno titolo.
Brad Pitt

Il mullet di Brad Pitt del 1999 racchiude la tendenza dell’epoca verso un’eleganza rilassata. Foto: Agenzia fotografica Featureflash / Shutterstock.com
Brad Pitt, la star di Hollywood per eccellenza, ha sfoggiato varie acconciature nel corso della sua carriera , ciascuno dei quali diventa una pietra miliare culturale a sé stante. Nel 1999, Pitt è stato visto con un'acconciatura che sposava la disinvoltura di un triglia con l'estetica raffinata della moda delle celebrità tradizionali.
Questo look ha catturato l'essenza della fine degli anni '90: un periodo caratterizzato da un approccio rilassato al glamour tradizionale e da una crescente preferenza per l'espressione personale nello stile.
Il muggine di Pitt di quest'epoca non era così estremo come il classico muggine del passato, ma presentava ancora gli elementi distintivi: pelo più corto sul davanti e lati più lunghi sul retro. Ciò che ha fatto risaltare la versione di Pitt è stato il suo aspetto strutturato e a strati, che ha aggiunto un tocco di raffinatezza all’acconciatura altrimenti casual.
David Bowie

Il mullet del 1987 di David Bowie cattura l’essenza del suo stile in continua trasformazione. Foto: Immagini IMAGO / Pond5
David Bowie, il camaleonte del rock, ha sfoggiato diversi look iconici nel corso della sua illustre carriera, ognuno dei quali ha accompagnato un'epoca musicale diversa. Nel 1987, il suo mullet si era evoluto dal vibrante rosso dell'era Ziggy Stardust a uno stile più sommesso, ma conservava ancora quell'inconfondibile stile Bowie.
Questa triglia era più morbida, dal colore naturale e, sebbene meno teatrale, rimase un simbolo della sua costante reinvenzione ed espressione artistica. Il mullet di Bowie in questo periodo rifletteva i cambiamenti nella sua musica e nel suo stile personale, mostrando un'estetica più matura e raffinata pur mantenendo il vantaggio e l'innovazione per cui era noto.
Giacobbe Elordi

Jacob Elordi mette in mostra la versatilità del moderno mullet, fondendo il fascino disinvolto con un pizzico di classica Hollywood. Foto: DFree / Shutterstock.com
Jacob Elordi, meglio conosciuto per i suoi ruoli in Euforia E Bruciasale , porta il triglia con una finezza moderna che risuona con la Gen Z. La sua interpretazione dell'acconciatura è meno una questione di nostalgia e più di reinvenzione, creando un modello attuale e sguardo carismatico .
Il muggine di Elordi presenta una consistenza più morbida e un flusso naturale, allontanandosi dai forti contrasti tradizionalmente associati allo stile. È un'interpretazione più discreta, che offre un look versatile che può passare dai ruoli sullo schermo al tappeto rosso.
Joe Keery

Il mullet aggiornato di Joe Keery è diventato un aspetto determinante del suo stile, proprio come il suo ruolo in Stranger Things, che è diventato un aspetto determinante della sua carriera. Foto: Kathy Hutchins / Shutterstock.com
Joe Keery, noto per il suo ruolo nella serie di successo Cose più strane , è diventato famoso tanto per i suoi capelli caratteristici quanto per la sua abilità nella recitazione. La sua interpretazione moderna del triglia bilancia le tendenze retrò e attuali dei capelli, caratterizzate da onde voluminose che si riversano in un flusso più tenue e strutturato lungo il collo.
Questa versione contemporanea del triglia è meno incentrata sui contrasti netti e più su una gradazione continua che offre un cenno al passato pur radicandosi saldamente nel presente. I capelli di Keery riflettono lo sviluppo del suo personaggio e la più ampia nostalgia degli anni '80 Cose più strane incapsula, ma ha anche una qualità senza tempo che trascende l’ambientazione dello spettacolo.
Paolo Mescal

Il mullet di Paul Mescal incarna il tocco moderno di uno stile classico. Foto: DFree / Shutterstock.com
Paul Mescal, l'attore rivoluzionario le cui interpretazioni hanno ottenuto il plauso della critica, non ha adottato un triglia qualsiasi, ma uno reinventato per la sensibilità della moda di oggi. La sua interpretazione di questo taglio di capelli iconico ammorbidisce il tipico contrasto netto delle lunghezze, mostrando una transizione più graduale.
Le morbide onde dei suoi capelli sono meticolosamente acconciate per creare texture. L’interpretazione di Mescal è in armonia con le tendenze attuali, trovando un delicato equilibrio tra omaggio ed evoluzione. Il muggine, un tempo visto come una reliquia del passato, è ora celebrato come una scelta versatile e alla moda, grazie anche alla raffinata interpretazione di Mescal.
Abbracciando il moderno taglio di capelli Mullet

Fai una dichiarazione audace abbracciando il moderno taglio di capelli triglia. Foto: Shutterstock
Il viaggio del taglio di capelli triglia, dal suo periodo di massimo splendore nelle mani delle celebrità alla sua rinascita nella moda contemporanea, è una narrazione di reinvenzione e fascino duraturo. Questa acconciatura, spesso oggetto di ammirazione e dibattito, ha dimostrato la sua versatilità e adattabilità, mantenendo la rilevanza in un mondo di stile in continua evoluzione.
La capacità della triglia di trasformarsi con i tempi, assumendo nuove trame e forme, sottolinea il suo status di simbolo di individualità e memoria collettiva della moda. In tutti i suoi stili, il triglio ispira e sfida, invitando gli uomini a esplorare ed esprimere i loro stili unici.














