I pianeti in astrologia possono essere osservati attraverso una miriade di framework, sia che li consideri corpi celesti, dei mitologici, archetipi collettivi o frequenze cosmiche. Il filo conduttore tra queste prospettive, tuttavia, è il concetto che ogni pianeta rappresenta un aspetto unico e fondamentale di ciò che significa esistere.
Nel momento in cui siamo nati su questo pianeta, siamo diventati l'incarnazione di ciò che stava accadendo nello zodiaco in quel preciso secondo nel tempo. È come se fossimo un'istantanea del posizionamento di ciascun pianeta e del sole nelle costellazioni.
Mentre i pianeti si muovono nel nostro cosmo, qualcosa si muove dentro di noi. Sia che ciò assumi la forma di rispecchiare i nostri desideri, rafforzare la nostra fiducia, mostrarci il modo in cui apprendiamo o rivelando le nostre paure più profonde, i pianeti ci informano. Ci insegnano. Siamo un design cosmico, ogni pianeta vivo dentro di noi.
Il significato dei pianeti in astrologia
I pianeti sono organizzati in quattro categorie in astrologia: luminari, pianeti personali, pianeti sociali e pianeti transpersonali. Ogni categoria si muove con un'intenzione combinata, sia che si sviluppasse, contribuisca alla società o diventi una nave per l'evoluzione collettiva.
acconciature maschili
Luminari: sole
La parola luminaria proviene dal latino lume, che si traduce in luce. Questi sono corpi celesti che emettono o riflettono la luce, sia letteralmente che simbolicamente.
Il sole e la luna comprendono i luminari. Sono i portatori di luce celeste, illuminando il nostro percorso sia verso l'interno che verso l'esterno. Questi governano la nostra essenza e sono strati fondamentali del nostro trucco astrologico. A differenza degli altri pianeti, i luminari non orbitano il sole (uno è il sole e le altre orbite in orbita sulla terra) e sono spesso collocati nella propria categoria solo per questo motivo.
Pianeti personali: Mercurio, Venere
La nostra prima categoria di pianeti oltre i luminari, i pianeti personali, comprende mercurio, Venere e Marte. Ognuno di questi pianeti porta l'etichetta personale e si muove con la stessa intenzione essenziale: sviluppare il sé individuale.
Questi tre pianeti formano i mattoni dell'identità personale e la nave di sé attraverso un sé stabile e consapevole. Prima di poter servire la società (pianeti sociali) e arrenderci all'anima (pianeti transpersonali), dobbiamo prima conoscerci come un sé. Questo è il ruolo dei pianeti personali. La coscienza superiore dei pianeti successivi può fluire più facilmente attraverso un sé più attualizzato.
Questi pianeti si muovono rapidamente attraverso il nostro cosmo, rendendoli più evidenti nella vita di tutti i giorni attraverso il loro funzionamento per sostenere il sé.
Pianeti sociali: Giove
Mentre raggiungiamo i pianeti sociali, che comprendono Giove e Saturno, incontriamo un ponte tra il sé individuale e la coscienza superiore.
Questi due pianeti ci maturano e ci allungano. Si muovono con lo scopo di integrare l'individuo nella società e iniziarci in una realtà collettiva. È qui che iniziamo a capire noi stessi non solo come individui ma come membri di qualcosa di più grande: una comunità, una generazione, un lignaggio, una cultura e un collettivo da cui siamo qui per coltivare e ricevere nutrimento.
I pianeti sociali ci invitano a evolversi non solo per il nostro bene, ma per e con quello l'uno dell'altro. Insieme, esistiamo come un intero più grande e vivente.
Pianeti transpersonali: Urano, Nettuno
Qualunque cosa oltre Saturno è invisibile a occhio nudo. Fino al 18 ° secolo, era il pianeta finale noto nel nostro sistema solare. Mentre andiamo oltre ciò che è noto dalla vista, raggiungiamo i pianeti transpersonali di Urano, Nettuno e Plutone. Qui ci spostiamo nei regni invisibili e ci estendiamo ulteriormente oltre il sé individuale.
Questi tre pianeti sono le dimensioni trascendenti dell'esperienza umana, che si muovono e guidano al servizio di tutta l'esistenza. Invocano il cambiamento e la crescita nella coscienza, ci colpiscono a una saggezza più elevata e verità più vaste e sono agenti dell'evoluzione collettiva.
I pianeti transpersonali ci ricordano una profonda verità che esiste come sussurro al centro dei nostri esseri, una verità così silenziosa da essere ascoltata solo in momenti di silenzio. Questo è il messaggio che esistere come sé più vero è quello di essere al servizio di tutto. Questi pianeti ci ricordano le dimensioni sacre della vita, con la loro profonda medicina accessibile attraverso la resa e la riverenza.
Chiamati anche pianeti generazionali, questi corpi si muovono lentamente, a volte trascorrono decenni in un segno e quindi definendo intere generazioni.
Cosa significano ciascuno dei pianeti in astrologia
La nostra traiettoria attraverso i luminari, i pianeti personali e i pianeti sociali come percorso per i pianeti transpersonali ci ricordano che non possiamo incontrare il transpersonale senza il personale: non possiamo riversarsi nel collettivo, diventare agenti del cambiamento o servire veramente questa vita senza un concetto ben definito di sé.
tagli di capelli triglia per ragazzi
Ma cosa significa ogni pianeta in astrologia?

Alcuni si ritiene che il simbolo del sole in astrologia indichi uno scudo con un cerchio interno. Inoltre, non è troppo disteso dall'antico simbolo alchemico per l'oro. (Illustrazione: Mariia Lov | Getty)
Il sole
Coscienza | Self | Scopo | Autoespressione
Regole Leo
Benvenuti nel nucleo del tuo trucco astrologico. Sebbene il sole non sia tecnicamente un pianeta, poiché si sposta nel nostro cosmo, altera le stagioni della terra e le stagioni dell'astrologia. A seconda di quando sei nato, il tuo sole si esprime attraverso un particolare segno zodiacale: rivelando un'essenza, una direzione e un invito in cui sei qui per evolversi.
Cosa significa il sole in astrologia? È la nostra forza vitale. Rappresenta la nostra sacra origine manifestata come un sé singolare, distinto e individuale. Rappresenta come la forza della vita creativa si esprime in modo univoco come - e attraverso - ogni noi. Regula il bisogno intrinseco dentro di noi sviluppare un senso di individualità: diventare la nostra persona, vivere di proposito, vivere come solo noi possiamo fare. È la luce della coscienza e definisce la nostra vitalità e l'espressione di sé.
Nostro Segno solare è il sé in cui ci stiamo evolvendo continuamente. È chi siamo, con i nostri gusti e antipatie, preferenze, percorso unico e desideri a lungo termine. Mentre ci muoviamo e viviamo dal nostro segno solare, coltiviamo una maggiore vitalità, creatività, fiducia, autocoscienza, sovranità, autorità personale e scopo.

Il simbolo della luna in astrologia cattura l'iconico Crescent Moon Fase del ciclo lunare, un segno noto dall'antichità. (Illustrazione: Mariia Lov | Getty)
La luna
Emozioni | Intuizione | Bisogni interni | Appartenenza | Sé istintivo
Regole Cancro
All'interno di ogni momento, esistiamo all'interno di due mondi apparentemente separati: il mondo all'interno e il mondo senza. Il mondo che vive personalmente, soggettivamente e privatamente all'interno e il mondo esterno che condividiamo e creiamo insieme.
Mentre il sole rappresenta un'espressione esterna e lo sviluppo di sé, la luna riflette la nostra realtà interiore. Questo è il sé che è spesso meno condiviso. Tenuto strettamente dai nostri cuori, è vulnerabile, morbido e ricettivo. È il sussurro dell'intuizione e il regno riflessivo delle emozioni, della memoria, dell'appartenenza e del nostro sé istintivo. Questa parte di noi stessi governa le nostre esigenze interiori più profonde, i nostri requisiti di base per la sicurezza e le fluttuazioni delle nostre maree emotive.
Astrologicamente, la luna rappresenta gli archetipi della madre e del bambino. Questo lato di noi rappresenta anche la nostra natura intuitiva: il modo in cui i nostri cuori sussurrano e consigliano le viscere, il modo in cui i ricordi e la saggezza continuano attraverso la lignaggio vivendo in profondità nei nostri corpi e il modo in cui sentiamo, sentiamo, conoscono le emozioni non dette sia all'interno che intorno a noi.
Comprende anche i modi in cui noi madremo noi stessi e i bisogni di un bambino. Mentre ci allontaniamo più a fondo per il nostro Segno di luna , Ci sintonizziamo sui nostri bisogni più profondi e impariamo a ricaricarci e alimentare noi stessi. Muoversi con la nostra luna invita il benessere emotivo, la sicurezza interiore, la conoscenza intuitiva e un senso più profondo di appartenenza in noi stessi. Trascorrere del tempo con la nostra luna significa entrare in una conversazione privata con le nostre conoscenze più sentite.

Si dice che il simbolo del mercurio in astrologia evochi la testa e il berretto alato di un messaggero in mitologia, sebbene assomigli più da vicino a uno staff con due serpenti intrecciati che è tradizionalmente associato al mercurio. (Illustrazione: Mariia Lov | Getty)
Mercurio
Regni mentali | Percezione | Comunicazione | Messaggero | Apprendimento
Regole Gemelli
Nostro quickest-moving planet, Mercurio mirrors the speed of our minds—the speed of thought, neurons firing, mental imagery, ideas sparking, and words expressed. Astrologically, Mercurio represents the way we mentally process the world around us. Mercurio enables us to make sense of our reality, process information or events happening outside of us, and build frameworks to exist within this world
Spesso etichettata il Messaggero degli dei, Mercurio raccoglie e si disperde. Proprio come si credeva che i messaggeri trasportassero informazioni tra i regni dei cieli, della terra e degli inferi, il mercurio collega i fili di informazioni e trasforma le idee in possibilità. Abbiamo bisogno di mercurio per comunicare, per condividere informazioni e noi stessi con un altro. E abbiamo bisogno di mercurio per imparare e crescere. Questi sono ciascuno fondamentale per cosa significhi essere un essere umano in questo mondo.
Mercurio is not only our thoughts and perceptions, it is the reflective self-consciousness that observes the limitations of our thoughts and perspectives. It is also the ability to free ourselves by choosing new ones. Mercurio is not only the messenger and the mind but the magician.

Alcuni dicono che l'iconico simbolo di Venere in astrologia, anche il simbolo femminile, rappresenta uno specchio portatile per catturare la bellezza portata dalla dea di tutte le cose legate all'amore. (Illustrazione: Mariia Lov | Getty)
Venere
Amore | Bellezza | Dea | Autostima | Piaceri | Arte
Regole Toro
Mentre il mercurio governa la mente, Venere ci abbatte nei nostri corpi. Ci invita a amore e connessione, sensualità e bellezza. È l'energia della ricettività, del desiderio e dell'autostima. La parte di noi stessi che ricorda che siamo arte, i nostri corpi sono vasi sacri e il piacere è un modo per la guarigione.
Ci sono due espressioni distinte della dea Venere: quello del segno terrestre del Toro e del segno aereo della Bilancia. In quanto tale, governa sia il nostro rapporto con noi stessi che le nostre relazioni con gli altri.
L'espressione di Venere attraverso il Toro si occupa del mondo dei materiali fisici. Governa il nostro rapporto con noi stessi: il nostro senso di valore, l'amore per se stessi e i valori interni. Questo lato della dea supporta il nostro rapporto con le risorse, la terra, l'abbondanza, la sensualità e i nostri corpi.
acconciature per uomo
Attraverso la Bilancia, Venus ci collega al mondo. Viene nel regno dell'aria in relazione alla comunicazione, agli ideali e all'armonia sociale. Supporta la nostra capacità di armonizzare, mettere in relazione, connettere e collaborare e supervisionare tutte le nostre relazioni, sia amicizia, romantico, affari o altro in mezzo.
La Venere dentro di noi tutte le forme e influenza il nostro rapporto con i nostri corpi, il nostro valore, la bellezza e l'armonia, nonché il nostro rapporto con amore, abbondanza, arte, desiderio e attrazione.

Conosciuto come il pianeta guerriero, Marte è simboleggiata dal segno tradizionale per il maschile, detto da alcuni per rappresentare lo scudo e la spada del dio della guerra. (Illustrazione: Mariia Lov | Getty)
Marte
Fuoco | Movimento | Azione | Istinto | Asserzione
Regole Ariete
Mentre Venere è ricettivo, Marte è espressivo. Mentre Venus magnetizza, Marte agisce. Spesso rappresentato come il guerriero e il protettore, Marte è il regno del movimento fisico, della passione, della spinta personale e del coraggio. Questo pianeta è pura volontà. Desidera creare, continuare, crescere, proteggere, costruire, raggiungere e agire. È il fuoco dentro di noi tutto ciò che dice, Voglio, scelgo, creo.
ARIE REGOLARE, il primo segno dello zodiaco, Marte è il fuoco e il movimento, la passione e la scelta, l'istinto e l'affermazione. Il fuoco deve muoversi. Se i Marte dentro di noi non sono espressi, si blocca, e anche noi. Marte non è solo forza, è un movimento sacro. Cancella, eccita e si attiva. È la trasformazione che nasce da e in azione.
Marte carries the purpose of awakening autonomy—our ability to assert our desires, follow our instincts, and move energy into form. It is the raw drive that propels souls into motion. With Marte, we learn to honor our individuality, take up space, and pursue what is ours to experience, build, and embody. It is the flame, the will, and the sacred force of becoming.

A seconda di come lo percepisci, il simbolo di Giove in astrologia è la lettera iniziale del nome Zeus con uno sciopero per indicare l'abbreviazione o un geroglifico di aquila per indicare il gove, noto anche come Dio Giove. (Illustrazione: Mariia Lov | Getty)
Giove
Espansione | Saggezza | Verità | Seeker | Insegnante | Filosofo
Regole Sagittario
Il più grande pianeta del nostro sistema solare, Giove ha una presenza fisica che rispecchia la sua energia archetipica ed è tutta una questione di vastità, espansione e abbondanza. Questo pianeta espande tutto ciò che tocca, incluso, sollevandoci oltre le nostre idee limitanti e in maggiori possibilità. È crescita ed espansione, saggezza e verità, il cercatore e l'insegnante.
Qui per supportare la nostra crescita, Giove guarda avanti al futuro, chiedendoci sempre cosa sarà il prossimo. Ci invita a fidarci di qualcosa di più grande, a trovare un significato all'interno delle nostre esperienze e a sentire qualcosa di più grande guida e supportandoci. È un pianeta di opportunità, fede, convinzione e speranza e ci invita a andare oltre il regno delle attuali credenze e della prospettiva mentre meditiamo in realtà vaster, mettiamo in discussione i meccanismi più alti dell'universo e contempla il nostro posto in tutto.
Questo pianeta è una guida cosmica, che ci dà il benvenuto a esplorare la nostra verità, per costruire una cosmologia personale e sperimentare il nostro rapporto con qualsiasi cosa riteniamo sacra. Rappresentando la mente superiore, Giove è il filosofo dentro di noi tutti, considerando il significato più profondo della vita e condividendo liberamente la saggezza. È l'espansore cosmico, visionario, salvia e grande benefattore.

Il simbolo di Saturno in astrologia potrebbe essere interpretato come una falce, sebbene possa invece essere basato sul kappa greco, la prima lettera della parola Kronos, il che significa tempo. (Illustrazione: Mariia Lov | Getty)
Saturno
Struttura | Tempo | Disciplina | Responsabilità sacra | Legacy | Karma
Regole Capricorno
Il pianeta finale visibile ad occhio nudo, Saturno segna la soglia tra l'aspetto visto e l'Inseen, il tangibile e l'intangibile. Regola la nostra realtà fisica, le strutture della vita, le leggi del tempo e lo spazio e i confini che modellano l'esperienza umana. Ed è il contenitore sacro attraverso il quale l'anima si basa in forma umana che sussurra eternamente, Cosa farai con il tempo che ti è stato dato? Cosa lascerai alle spalle?
Poiché la disciplina, la pazienza, la resilienza, la resilienza, l'impegno, la limitazione e l'integrità di Saturno, ci ricorda una verità intrinseca che vive in tutti noi. Cioè, ognuno di noi ha una sacra responsabilità di vivere in modo veritiero e intenzionalmente. Saturno è quella sacra responsabilità incisa nell'auto-padrone, all'eredità e ai contributi che si estendono oltre il nostro tempo limitato. È necessario radicare le nostre visioni e i nostri sogni in forma e realtà. È il dio del karma e il maestro costruttore.
Saturno is also our final social planet. Whereas Giove expands, Saturno refines. Whereas Giove dreams, Saturno builds. These two planets are the great initiators into adulthood, purpose, and aligned contributions to the collective. Together, the social planets expand and shape the self that has previously been formed through our luminaries and personal planets. These planets widen our container so that we can then meet Urano, Nettuno, and Plutone not as strangers, but as conduits for their vaster medicine. It is the sacred threshold.

Considerato il globo con la lettera H sovrapposta, il simbolo astrologico per Giove riconosce William Herschel, che ha osservato per la prima volta il pianeta. (Illustrazione: Mariia Lov | Getty)
Urano
Evoluzione | Innovazione | Breakthroughs | Disgregatore | Agente della libertà
Regole Acquario
tagli di capelli moderni per uomo
Scoperto nel 1781 tra le rivoluzioni sociali e le scoperte scientifiche, Urano entrò nella nostra consapevolezza collettiva in un momento in cui l'umanità stava sfidando l'autorità, ampliando la coscienza e ridefinendo la possibilità. La stessa scoperta di Urano ha infranto le basi esistenti della nostra realtà sia scientificamente che simbolicamente raddoppiando le dimensioni note del sistema solare - e mettendo in discussione il nostro posto in un solo momento.
Il periodo della storia in cui è stato scoperto Urano e l'interruzione ha iniziato la sua scoperta rispecchia la forza astrologica di questo corpo planetario. Urano è il cambiamento e il risveglio, l'evoluzione e la svolta, l'innovazione e l'interruzione. Urano si aprono le basi trattenute nei limiti di Saturno in modo che ciò che è nuovo, originale ed evolutivo possa iniziare a riversarsi.
Spesso noto come il grande risveglio, Urano frantuma i modelli e le strutture esistenti e stabili, sia personalmente che collettivamente, per creare spazio per ciò che sta arrivando. Muovendosi sempre tenendo conto dello scopo della libertà, è il disgregatore e l'agente della libertà.
'abbigliamento maschile negli anni '80'
Mentre ci connettiamo con Urano, ci connettiamo con la parte di noi stessi che vive nel movimento dell'evoluzione. Stiamo tutti ballando la nostra danza attraverso la soglia di Saturno e Urano preservando ciò che è stato e stabilizzandoci mentre contemporaneamente raggiungiamo ciò che potrebbe essere e infrangendo le regole che abbiamo superato. Mentre infrangiamo vecchie identità, ci apriamo ad aspetti più vasta di noi stessi, della vita e del potenziale.

Riconoscibile come tridente, il simbolo di Nettuno rappresenta le profondità acquose e la dissoluzione di sé catturate dal pianeta al potere dei Pesci. (Illusation Mariia Lov | Getty)
Nettuno
Unità | Mystic | Dreamer | Immaginazione | Intuizione
Regole Pesci
Nettuno is a portal into another realm. It is the doorway into the boundless, the infinite, and the timeless. As we reach Nettuno, we reach into the sacred—and, in the process, remember that we are also the sacred.
Nettuno’s evolutionary purpose is to dissolve the illusions of separation—to soften the structures that confine us and return us to the infinite. It invites us to dream, surrender, and merge with something greater, whether through silence, beauty, feeling, music, prayer, compassion, or art. It connects all things, including a reality beyond duality and separation, and reminds us of the oneness of all of life. It reminds us of an inner longing that mystics, poets, and artists have been speaking to for generations—the longing to merge with something larger, remember ourselves as one with all, and return to the sacredness from which we all emerge.
Il senso di sé sviluppato attraverso i pianeti precedenti diventa sfocato sotto questa influenza. Il motivo per cui Neptune offusca l'esterno è che possiamo ricordare l'interno. Amorbidisce i bordi della nostra identità in modo da poter ricordare che siamo molto di più: siamo i sacri nella forma. Ricordiamo un tempo, uno spazio e una realtà in cui non c'era sé separato. Nettuno è dissoluzione e unità, immaginazione e intuizione, il mistico e la porta nel sacro.

Un bortiera è uno dei diversi simboli usati in scorciatoia per definire il pianeta, o pianeta nano, a seconda di chi lo chiede. (Foto: Mariia Lov | Getty)
Plutone
Morte | Rebirth | Alchimia | Dio degli inferi
Regole: Scorpione
Mitologicamente, Plutone è la guida agli inferi anche conosciuta come Ade, un nome greco che significa invisibile. Questo pianeta rappresenta le profondità di sé invisibili che sono spesso meno percorse. È il mistero e gli inferi che esistono in ognuno di noi. È trasformazione incorporata, la forza sia all'interno che senza quella ci aprirà in modo che qualcosa di più veritiero, più intero, più reale possa emergere.
Strati penetranti del sé che si nascondono sotto la superficie, Plutone arriva quando siamo pronti a incontrare più di noi stessi. Ci collega a quegli aspetti che si perdono per paura, vergogna, repressione e inconscio in modo che possiamo reclamarci, pezzo per pezzo, strato per strato. Man mano che accediamo di più a noi stessi, liberemo la forza vitale precedentemente legata in questi spazi. Nel processo, rivendichiamo anche il nostro potere. Cosa ci aspetta dall'altra parte?
Plutone also brings our awareness to all that seemingly holds power over us—both collectively and individually—so that we may remember the truth of true power and reclaim ourselves in the process. As such, it represents the soul’s deepest evolutionary desires.
Nell'astrologia evolutiva, il nostro pianeta astrologico finale funge da tensione e soglia tra chi siamo stati e chi stiamo diventando. Parla di ferite e paure portate in questa vita, la morte psicologica e la rinascita necessarie per l'evoluzione. Ci mostra le aree della vita o di sé che siamo qui per trasformare e evolversi. È morte, rinascita, trasformazione, potere e percorso dell'evoluzione dell'anima.













