
Scopri gli outfit doposci da uomo.
Quando le piste chiudono e la scena sociale si scalda, la moda après-ski è al centro dell'attenzione. Il termine “après-ski”, che significa letteralmente “dopo sci” in francese, si estende oltre le attività sociali post-sci per incarnare un concetto unico stile di moda invernale .
Con un cenno a abiti da sci , questa estetica è pratica per il freddo e abbastanza elegante per gli ambienti sociali. La moda doposci è una miscela distintiva di calore, comfort e innegabile eleganza invernale. Caratterizzati da un duplice focus, gli outfit doposci da uomo uniscono la funzionalità per combattere il freddo invernale con un look alla moda adatto agli incontri mondani.
Abiti eleganti per l'après-ski da uomo
Maestria monocromatica: l'eleganza incontra le piste

Migliora il tuo look da piumino con uno stile monocromatico. Foto: Reiss
Canalizza l'atmosfera dell'après-ski con un completo elegante che passa senza soluzione di continuità dalle piste alle strade. Opta per un dolcevita termico strutturato abbinato a pantaloni da sci su misura che rispecchiano le linee pulite della neve fresca.
Per aggiungere profondità, considera un piumino con sottili differenze materiche, come una finitura opaca o un motivo trapuntato. Gli accessori dovrebbero essere minimi: pensa a un orologio in acciaio o con cinturino in pelle e magari un paio di occhiali da sole da aviatore per proteggerti dal bagliore della montagna.
Completa il look con stivali da neve marrone scuro o neri, offrendo un contrasto radicale.
Stile maglione disinvolto

Abbraccia uno stile senza tempo con un maglione Fair Isle. Foto: Karl Lagerfeld Parigi
Emergi dalle piste nella sfera sociale con un ensemble che armonizza comfort e classe. Ancora il tuo look con un maglione nero con motivi geometrici: i suoi design audaci sono un sottile tributo allo spirito invernale, mentre il girocollo e i polsini a coste offrono un calore avvolgente.
Accoppia con pantaloni neri slim fit per una silhouette funzionale e alla moda. Completa l'outfit con robusti stivali neri, le cui suole robuste sono pratiche ma abbastanza lucide per qualsiasi ambiente post-sci. Questo curato stile après-ski ti assicura di rimanere un'immagine di eleganza in qualsiasi località di montagna.
Neutri alpini casuali

Combina toni neutri per un elegante outfit post-pista. Foto: Brunello Cucinelli
Abbraccia la scena dell'après-ski in tranquillità tonale con una tavolozza di tonalità chiare. Inizia con una base termica bianca frizzante con dettagli discreti per mantenere un'estetica pulita. Indossalo con una giacca con cappuccio dotata di fodera in peluche per comfort e maggiore calore, assicurando che la vestibilità sia aderente al corpo per mantenere una silhouette elegante.
Abbinalo a pantaloni dalla vestibilità comoda in una tonalità bianco sporco o crema per mantenere il tema neutro, offrendo un'opzione elegante ma comoda per rilassarti dopo lo sci. Le calzature dovrebbero essere pratiche ma allo stesso tempo alla moda; considera gli stivali in un colore tortora chiaro o sabbia.
Comfort raffinato sulle piste: stratificazione

Stratificazione magistrale e chic per un look après-ski intelligente da uomo. Foto: Massimo Dutti
Per un completo après-ski che fonde calore e stile, prendi in considerazione l'idea di sovrapporre un maglione a trecce in una tonalità neutra sotto un gilet trapuntato, assicurandoti che entrambi i pezzi siano aderenti per intrappolare il calore senza aggiungere volume. Opta per pantaloni sartoriali ma comodi in un tono morbido e terroso che contrasta leggermente con gli strati superiori.
Ancora il look con stivali isolanti che possono passare dai terreni innevati alle riunioni al chiuso. Gli accessori dovrebbero essere funzionali e alla moda: pensa a un berretto di lana e guanti riposti in un borsone robusto e spazioso per eventuali strati aggiuntivi o elementi essenziali.
Urban Fusion: giacca-camicia sofisticata

Indossa una giacca-camicia con un'abbottonatura scozzese e un dolcevita per uno stile moderno. Foto: Ralph Lauren
Per un look après-ski incentrato su una giacca-camicia, punta a un mix di comfort e stile che ti porti dal rifugio a una serata informale. Inizia con una giacca-camicia di alta qualità, l'epitome di un capospalla versatile.
Mettilo sopra una calda camicia di flanella o di lana fantasia che suggerisce il fascino rustico fornendo allo stesso tempo isolamento. Abbinateli a pantaloni neri aderenti o chino che completano la silhouette della giacca.
Scegli stivali robusti per calzature in grado di resistere agli elementi pur mantenendo un tocco urbano. Accessorizza con una cintura di pelle, un berretto lavorato a maglia o un berretto piatto di lana per tenerti al caldo.
Elementi essenziali della moda Après-Ski
Giubbotti: funzionalità ed eleganza

Tieni a bada il freddo con un piumino. Foto: Buck Mason
La moda doposci da uomo trova nella giacca il suo punto fermo. Un pezzo per eccellenza, si tratta di combattere il freddo e fare una dichiarazione di stile. Alcuni modelli si distinguono tra la pletora di opzioni per la loro perfetta combinazione di praticità e stile.

Moncler stupisce con il piumino Maya in nylon laqué. Foto: Moncler
scarpe da ginnastica bianche con abito
Piumini : Si tratta di un punto fermo, che offre un isolamento eccellente pur essendo leggero. Marchi come Moncler hanno fissato un punto di riferimento, presentando modelli che passano agevolmente dalle piste alla socializzazione dell'après-ski. I loro materiali high-tech e l'attenzione alla sartorialità assicurano una silhouette snella, annullando qualsiasi ingombro spesso associato all'abbigliamento invernale.

Woolrich abbraccia la sostenibilità con il suo cappotto in misto lana riciclata. Foto: Woolrich
Cappotti di lana : Per un look più ricercato sono perfetti i cappotti in lana. Forniscono calore e un tocco di raffinatezza. Gli stili spaziano dai cappotti classici alle vestibilità più rilassate e contemporanee.

The North Face è un marchio di fiducia quando si tratta di capispalla performanti. Foto: ASOS
Giacche performanti : Sono progettati per la funzionalità, dotati di materiali impermeabili e isolamento termico. Marchi come The North Face e Patagonia offrono opzioni che soddisfano le esigenze pratiche degli sciatori mantenendo un tocco di stile.
Stratificazione: padroneggiare l'arte

Prendi nota di H&M e abbina un dolcevita a un piumino. Foto: H&M
La stratificazione è fondamentale nell'abbigliamento après-ski, poiché serve al duplice scopo di calore e stile. La chiave è bilanciare la funzione con l'estetica, creando un insieme pratico e visivamente accattivante.

Inizia il tuo outfit dopo-sci con uno strato base caldo di lana merino. Foto: COS
Strati di base : Inizia con uno strato di base aderente realizzato con materiali come lana merino o fibre sintetiche che offrono proprietà di calore e assorbimento dell'umidità.

Un gilet idrorepellente costituisce un eccellente strato intermedio. Foto: Mango
Strati intermedi : Aggiungi uno strato intermedio come un pile o un piumino leggero. Questo strato fornisce un ulteriore isolamento e può essere rimosso se la temperatura aumenta.

Combatti il freddo con un piumino performante come strato superiore. Foto: Fratelli Brooks
Strati superiori : La tua giacca funge da strato superiore, fornendo la barriera più significativa contro gli elementi. La scelta giusta qui lega insieme l'intero look, garantendo calore senza rinunciare allo stile.
Ricorda, ogni strato dovrebbe essere facile da rimuovere e trasportare, poiché l'après-ski spesso comporta la transizione dal freddo esterno al calore interno.
Accessori: gli ultimi ritocchi
Gli accessori nella moda après-ski riguardano tanto la funzionalità quanto lo stile. Dovrebbero completare l'outfit e fornire la protezione necessaria contro il freddo.

Migliora il tuo stile con una sciarpa e un berretto abbinati. Foto: Tutti i santi
Cappelli e berretti : UN berretto di lana di alta qualità mantiene la testa calda e aggiunge un tocco di stile. Scegli colori neutri o fantasie discrete che si abbinino alla tua giacca.
Sciarpe : Una sciarpa può aggiungere colore o consistenza al tuo outfit. Scegli un materiale caldo ma non troppo voluminoso, come il cashmere o un misto lana.

Mantieni le tue mani calde e funzionali con un paio di guanti versatili. Foto: SU
Guanti : I guanti in pelle o tessuto tecnico sono essenziali. Dovrebbero offrire calore, presa e flessibilità. Marchi come Hestra e Black Diamond offrono opzioni eleganti ma pratiche.

Proteggi i tuoi occhi con eleganti occhiali da neve. Foto: deposita foto
Occhiali : Gli occhiali da sole o la maschera sono indispensabili per proteggere gli occhi dal riverbero della neve. Marchi come Oakley e Ray-Ban offrono opzioni che combinano alta funzionalità con stile.
Focus sulle calzature
Per gli uomini che esplorano l'estetica dell'après-ski, le calzature possono elevare il tuo look garantendo allo stesso tempo comfort e protezione dagli elementi.

Affronta il freddo invernale con gli stivali da neve con finiture in shearling di Sorel. Foto: Signor Portiere
Stivali da neve : Calzature per doposci per eccellenza, gli scarponi da neve sono progettati per gestire condizioni di ghiaccio e neve. Cerca opzioni che offrano qualità di impermeabilità, isolamento e suola antiscivolo.
Marchi come Sorel e UGG sono rinomati per i loro stivali da neve resistenti ma eleganti che forniscono trazione e calore senza compromettere l'estetica.

Marchi come Red Wing Shoes offrono opzioni invernali alla moda come lo stivale Chelsea. Foto: Scarpe Ala Rossa
Stivali invernali alla moda : Oltre al tipico scarpone da neve, ci sono stivali invernali eleganti che si inseriscono perfettamente nell'ambiente après-ski. Questi stivali sono spesso realizzati in pelle o pelle scamosciata di alta qualità, rivestiti con materiali isolanti per il calore. Marchi come Timberland e Red Wing offrono stivali robusti ma raffinati.

Dona disinvoltura al tuo look après-ski con gli stivaletti. Foto: adidas
Stivali da ginnastica : Per un'opzione più casual e contemporanea, gli stivali da ginnastica uniscono il comfort e lo stile delle scarpe da ginnastica con la resistenza e il calore degli stivali invernali. Marchi come Nike e Adidas hanno sviluppato scarpe da ginnastica resistenti agli agenti atmosferici e isolanti, rendendole una scelta trendy per un ambiente après-ski più rilassato.
Vibrazioni e codici di abbigliamento delle stazioni sciistiche

Dai vita al tuo completo con un maglione di lana a righe. Foto: Straccio e ossa
L'atmosfera di una stazione sciistica è una miscela unica di svago, lusso e avventura, creando uno scenario in cui la moda après-ski gioca un ruolo fondamentale. Comprendere questa ambientazione e i suoi codici di abbigliamento inespressi è fondamentale per padroneggiare lo stile après-ski, assicurandosi che il proprio stile si allinei perfettamente con l'ambiente.
L'atmosfera del resort : Le stazioni sciistiche spesso emanano un'atmosfera esilarante e rilassata. Durante il giorno, tutto ruota intorno al brivido dello sci e all'abbracciare la robustezza della vita all'aria aperta.
Con il calare della sera, l'atmosfera si sposta verso un ambiente più sofisticato e rilassato. Questa transizione influenza il codice di abbigliamento, incoraggiando il passaggio da un abbigliamento da sci funzionale ad un abbigliamento après-ski più raffinato.
tipi di berretto

Aggiungi un tocco unico allo stile après-ski con interpretazioni moderne di pezzi critici come il piumino. Foto: GANT
Stile personale e codice di abbigliamento del resort : La maggior parte delle stazioni sciistiche, soprattutto quelle di fascia alta, hanno un codice di abbigliamento implicito che tende verso semplice ma elegante o elegante-casual. Questo non significa sacrificare lo stile personale.
Si tratta invece di adattarlo all’ambiente. Ad esempio, un piumino abbinato a pantaloni sartoriali e eleganti stivali da neve può creare un look personale in sintonia con l'atmosfera del resort.
L'eleganza incontra il comfort : La chiave per creare uno stile après-ski è coniugare eleganza e comfort. Le stazioni sciistiche sono luoghi di svago e il tuo abbigliamento dovrebbe rifletterlo. Ciò potrebbe significare optare per maglioni in cashmere, giacche dal taglio curato e accessori che aggiungano un tocco di raffinatezza senza essere eccessivamente formali.

Stratificali in modo appropriato in modo che il tuo ensemble sia appropriato per vari impegni. Foto: Zara
Adattabilità a varie impostazioni : Le stazioni sciistiche offrono una vasta gamma di attività e ambienti, dai bar informali alle sale da pranzo di lusso. Il tuo guardaroba après-ski dovrebbe essere abbastanza versatile da poter passare senza problemi da un ambiente all'altro. Ciò potrebbe comportare la stratificazione di pezzi che possono essere facilmente aggiunti o rimossi, a seconda della formalità dell'occasione.
Riflettendo il carattere del Resort : Ogni stazione sciistica ha il suo carattere e il suo fascino. Che si tratti di un resort chic sulle Alpi o di un rifugio rilassato nelle Montagne Rocciose, il tuo abbigliamento dovrebbe riflettere lo spirito del luogo. Ciò può essere ottenuto attraverso la scelta dei colori, dei modelli e dello stile generale dei tuoi vestiti e accessori.
Abbracciare lo stile negli ambienti Après-Ski

Giorgio Armani Neve si veste di rosso e nero per la sua collezione après-ski. Foto: Giorgio Armani
Entrando nel mondo dell'après-ski, moda, stile e comfort non si escludono a vicenda. La chiave sta nel selezionare pezzi che armonizzino la praticità con un'estetica raffinata, riflettendo l'atmosfera unica delle stazioni sciistiche.
Gli strati avvolgenti, dai dolcevita termici ai gilet trapuntati, assicurano calore pur mantenendo una silhouette elegante. Altrettanto importante è la scelta degli accessori: minimalisti ma funzionali, aggiungono un tocco raffinato al tuo outfit.
Che si tratti di un piumino monocromatico o di un classico maglione Fair Isle, ogni outfit offre una transizione senza soluzione di continuità dall'adrenalina delle piste alla rilassata raffinatezza della socializzazione in montagna.
Ricorda, l'essenza dello stile après-ski sta nella sua adattabilità ed espressione personale. Quindi, abbraccia lo spirito della montagna con scelte di moda dinamiche e avventurose come le piste da sci stesse, assicurandoti di distinguerti in ogni incontro invernale.














