Cindy Marco Redattore capo parrucchiere
Karen Gordon Tricologo ♻ Aggiornato il 4 dicembre 2023Domanda del lettore:
Ehi, ho letto qualcosa sulla cura naturale dei capelli e mi sono imbattuto in qualcosa sull'olio d'oliva che fa bene ai capelli. Sono curioso, c'è qualcosa di vero in questo? E se sì, come dovrei usarlo? Voglio assicurarmi di non seguire solo una tendenza e di dare effettivamente ai miei capelli ciò di cui hanno bisogno. Grazie!
Samantha Greene
New York, New York
Ciao Samanta
Quindi l’olio d’oliva è stato a lungo elogiato per i suoi numerosi benefici per la salute e recentemente i suoi usi si sono estesi anche alla cura dei capelli. Con il suo ricco contenuto di ingredienti idratanti come l'acido oleico e l'olio d'oliva squalene fornisce un metodo naturale per nutrire i capelli e prevenirne i danni. Oltre a migliorare la struttura e l’aspetto dei capelli, l’uso dell’olio d’oliva come balsamo può anche aiutare a migliorare la crescita dei capelli e a gestire la salute del cuoio capelluto.
Tuttavia è fondamentale comprendere che l’efficacia dell’olio d’oliva può variare in base al tipo di capelli e alle esigenze specifiche di un individuo. Le persone con capelli secchi, spessi o danneggiati possono trarre il massimo beneficio dai trattamenti con olio d’oliva, mentre quelli con capelli o cuoio capelluto naturalmente grassi dovrebbero procedere con cautela. Incorporando l'olio d'oliva nelle routine di cura dei capelli e comprendendo le corrette tecniche di applicazione è possibile ottenere ciocche sane e lucenti.
Punti chiave
- L’olio d’oliva è un ingrediente naturale per la cura dei capelli con proprietà idratanti.
- L’efficacia può variare in base al tipo di capelli e alle esigenze di un individuo.
- Le corrette tecniche di applicazione sono fondamentali per ottenere risultati ottimali.
Le basi dell'olio d'oliva per i capelli

Come persona che ha ricercato e sperimentato diverse routine per la cura dei capelli, ho imparato ad apprezzare i potenziali benefici dell'uso dell'olio d'oliva per i capelli. L'olio d'oliva, prodotto naturale ottenuto dalla spremitura dei frutti dell'olivo, è da tempo utilizzato per le sue proprietà nutrienti e idratanti sia per la pelle che per i capelli.
Nella mia esperienza, applicare l'olio d'oliva sui miei capelli ha contribuito ad ammorbidire e aggiungere lucentezza alle ciocche. Questo perché l'olio contiene acido oleico e altri emollienti noti per le loro proprietà idratanti ed emollienti. Queste proprietà rendono l'olio d'oliva un balsamo efficace e naturale per migliorare la struttura dei capelli.
L'olio d'oliva sembra fornire molto più che semplice morbidezza e lucentezza. Alcuni esperti di capelli hanno scoperto che anche l’uso dell’olio d’oliva può farlo ridurre i danni, la rottura e migliorare la salute generale dei capelli . Inoltre è stato suggerito che l'olio potrebbe essere utile proteggendo i capelli dai danni e preservando l'umidità .
Quando si tratta di usare l’olio d’oliva per i capelli è importante considerare il tipo di capelli e di cuoio capelluto che si ha. Nel mio caso ho appreso che i miei capelli tinti grossolani hanno risposto bene all'uso dell'olio d'oliva. Tuttavia, se hai i capelli grassi o il cuoio capelluto sensibile, potrebbe essere necessario modificare la quantità di olio utilizzato o provare un olio completamente diverso.
La moda di Kurt Cobain
In conclusione, trovo che incorporare l'olio d'oliva nella mia routine di cura dei capelli sia stato utile per mantenere la salute e l'aspetto dei miei capelli. È una soluzione naturale ed efficace per fornire l'idratazione necessaria, riducendo la rottura e migliorando la qualità generale dei capelli.
Comprendere i tipi di capelli e l'olio d'oliva

Come persona che ha esplorato i benefici dell'olio d'oliva per i capelli, voglio condividere le mie intuizioni su come diversi tipi di capelli possono rispondere a questo trattamento naturale. Per capire meglio come l’olio d’oliva può funzionare per te, tuffiamoci nelle caratteristiche di questi tipi di capelli.
Capelli grossolani
I capelli grossolani possiedono ciocche più spesse che possono renderli più resistenti e meno inclini alla rottura. Tuttavia potrebbe anche richiedere ulteriore umidità per mantenersi in salute. L’olio d’oliva può essere un’opzione efficace così com’è ricco di acidi grassi e antiossidanti che può nutrire il cuoio capelluto e aiutare a preservare l'umidità dei capelli. Ho notato che applicare l'olio d'oliva sui miei capelli ruvidi fornisce un effetto ammorbidente rendendoli più gestibili.
Capelli fini
Se hai i capelli fini potresti scoprire che tendono a rompersi e mancano di volume. Sebbene i capelli fini possano beneficiare delle proprietà idratanti dell’olio d’oliva, è essenziale usarlo con parsimonia per evitare di appesantire i capelli. L'uso di una piccola quantità di olio d'oliva sui capelli fini può aiutare a rinforzarli e ridurre al minimo l'effetto crespo senza farli sembrare unti.
Capelli ricci
I capelli ricci sono disponibili in diverse texture, ma condividono tutti una sfida comune: mantenere l'umidità. Come persona con i capelli ricci posso attestare l'importanza di trovare i prodotti giusti per mantenere i miei ricci sani, nutriti e ben definiti. Incorporando l'olio d'oliva nella mia routine per la cura dei capelli, ho scoperto che aiuta preservare l'umidità dei capelli e rinforzare le ciocche . Tuttavia è fondamentale sperimentare varie quantità di olio d’oliva per trovare il giusto equilibrio per i tuoi ricci.
Capelli lisci
I capelli lisci, anche se spesso appaiono eleganti e lucenti, possono essere soggetti ad accumulo di sebo. L’uso dell’olio d’oliva sui capelli lisci ha dimostrato il potenziale come idratante e balsamo. Tuttavia è importante ricordare che meno è meglio, soprattutto quando si tratta di applicare l’olio d’oliva sui capelli lisci. Di solito consiglio di usarne una piccola quantità mirando alle punte per evitare l'eccesso di olio e un aspetto grasso.
Olio d'oliva come balsamo

Ho scoperto che usare l'olio d'oliva come balsamo è un ottimo modo per ripristinare l'umidità e la lucentezza dei miei capelli. L’olio d’oliva non solo idrata i capelli ma fornisce anche una dose di antiossidanti e acidi grassi omega-3 ripristinare forza e lucentezza . Ciò è particolarmente utile se hai i capelli danneggiati dal colore o dal calore che danno un aspetto secco simile alla paglia.
Per incorporare l'olio d'oliva nella mia routine di cura dei capelli, di solito inizio misurando circa uno o due cucchiai di olio da utilizzare come trattamento. Man mano che acquisisci familiarità con l'utilizzo, puoi sperimentare e regolare la quantità in base al tipo di capelli e alle esigenze specifiche. Maggiori informazioni su quanto utilizzare possono essere trovate su Linea sanitaria .
Successivamente riscaldo leggermente l'olio d'oliva per facilitarne l'applicazione. Quindi lo applico sui miei capelli concentrandomi sulla parte centrale e sulle punte poiché queste tendono ad essere le parti più secche. Dopo aver massaggiato delicatamente l'olio sui capelli, lo lascio agire per circa 30 minuti o un'ora consentendo ai nutrienti di penetrare nel fusto del capello e fornire un condizionamento profondo. Per evitare untuosità mi assicuro di non applicare troppo olio sul cuoio capelluto.
Dopo il periodo di attesa, mi faccio la doccia e mi sciacquo accuratamente l'olio d'oliva dai capelli. È essenziale rimuovere tutto l'olio in quanto può appesantire i capelli se lasciato lì. Proseguo con il mio shampoo e balsamo abituali per rimuovere eventuali residui e assicurarmi che i miei capelli siano puliti e freschi.
Se usati regolarmente ho notato che i trattamenti condizionanti all'olio d'oliva migliorano significativamente la salute generale, la lucentezza e il corpo dei miei capelli. È essenziale ricordare che i capelli di ognuno sono diversi, quindi i risultati possono variare, ma nella mia esperienza l’olio d’oliva è stato un’ottima aggiunta alla mia routine di cura dei capelli.
Benefici dell'olio d'oliva per capelli e cuoio capelluto

Effetti idratanti
Nella mia esperienza uno dei principali vantaggi dell’uso dell’olio d’oliva per capelli e cuoio capelluto sono i suoi effetti idratanti. L'olio d'oliva aiuta sigillare l'umidità nella fibra capillare fornendo idratazione e promuovendo un ambiente sano per la crescita dei capelli. Come ho imparato, gli antiossidanti vitamina E e oleuropeina presenti nell’olio extravergine di oliva aiutano ridurre l’impatto dello stress ossidativo sui capelli esaltandone ulteriormente le proprietà idratanti.
Controllo dell'effetto crespo
Ho anche scoperto che l'uso dell'olio d'oliva può essere utile per controllare l'effetto crespo. Idratando i capelli e fornendo nutrimento, l'olio d'oliva può aiutare a ridurre al minimo l'effetto crespo e conferire ai capelli un aspetto più liscio e gestibile. Essendo una persona con i capelli crespi, spesso faccio fatica a tenere i capelli sotto controllo, ma ho notato che incorporare l'olio d'oliva nella mia routine di cura dei capelli ha fatto una notevole differenza nel ridurre l'effetto crespo.
Riparazione dei danni
Infine, l’olio d’oliva può fornire benefici di riparazione dei danni per capelli e cuoio capelluto. Come ho imparato, l’uso regolare dell’olio d’oliva può aiutare a proteggere i capelli dalla rottura e dai danni causati dagli strumenti per lo styling, da fattori ambientali e da trattamenti chimici. IL proprietà nutritive dell'olio d'oliva contribuiscono anche a un cuoio capelluto più sano che può portare a follicoli piliferi più forti e potenzialmente stimolare la crescita dei capelli. Inoltre l'olio d'oliva ha effetti ammorbidenti sulle ciocche dei capelli rendendoli meno soggetti a rotture e aiutando a riparare eventuali danni che potrebbero essersi già verificati.
In conclusione, l’uso dell’olio d’oliva per capelli e cuoio capelluto può offrire numerosi benefici dall’idratazione e dal controllo dell’effetto crespo alla riparazione dei danni e al miglioramento generale della salute dei capelli. Incorporando l'olio d'oliva nella mia routine di cura dei capelli ho notato miglioramenti significativi nell'aspetto e nella sensazione dei miei capelli, nonché un ambiente del cuoio capelluto più sano per sostenere la crescita dei capelli.
La scienza dietro l'olio d'oliva per i capelli

Come tricologo certificato specializzato in disturbi dell'aria e del cuoio capelluto, ho notato molte discussioni sui benefici dell'uso dell'olio d'oliva per i capelli. Ma cosa dice la scienza? Ho fatto alcune ricerche sulle sue proprietà e sui potenziali effetti sulla salute dei capelli.
Secondo a studio sui topi i ricercatori hanno scoperto che l’applicazione di ingredienti derivati dall’olivo ha stimolato la crescita dei capelli, anche se questo non cattura il quadro completo. Tuttavia possiamo esaminare le caratteristiche dell'olio d'oliva per determinarne i benefici complessivi.
Innanzitutto l'olio d'oliva ricco di antiossidanti tra cui squalene e acido oleico che proteggono i capelli dai danni. Questi acidi grassi nutrono il cuoio capelluto poiché idratano le ciocche di capelli prevenendone la secchezza e la rottura. Inoltre le proprietà emollienti dell'acido oleico ammorbidire e idratare sia i capelli che la pelle.
Nonostante le limitate prove scientifiche, la composizione chimica dell’olio d’oliva mostra il potenziale per idratare efficacemente i capelli. Come puoi vedere, la mia comprensione della scienza dietro l’olio d’oliva per i capelli è radicata nella sua composizione e nei suoi benefici – antiossidanti, acidi grassi ed emollienti – che lavorano insieme per migliorare la salute dei capelli.
Come usare l'olio d'oliva per la cura dei capelli

Come maschera
Un modo per utilizzare l’olio d’oliva per la cura dei capelli è creare una maschera fai-da-te. Per fare questo ti consiglio di misurare da uno a due cucchiai di olio d'oliva a seconda della lunghezza e dello spessore dei tuoi capelli. Prima di applicare la maschera, scalda delicatamente l'olio d'oliva nel microonde o sul fornello finché non diventa caldo ma non bollente. Quindi applicalo sulla parte centrale e sulle estremità dei capelli e lavoralo sulle punte asciutte. Se non hai il cuoio capelluto oleoso, puoi massaggiare delicatamente l'olio rimasto sulla punta delle dita sul cuoio capelluto. Per massimizzare i benefici della maschera copro i capelli con una cuffia da doccia e lascio agire l'olio per almeno 30 minuti. Successivamente mi lavo i capelli con uno shampoo delicato per rimuovere l'olio.
Come olio vettore
Un altro uso eccellente dell’olio d’oliva per la cura dei capelli è come olio vettore. Gli oli vettore aiutano a diluire gli oli essenziali rendendoli sicuri da usare sul cuoio capelluto e sui capelli. Mescolo spesso alcune gocce dei miei oli essenziali preferiti come lavanda o acqua di rosmarino con un cucchiaio di olio d'oliva. Questo non solo aiuta a fornire i benefici degli oli essenziali ai miei capelli, ma aggiunge anche nutrimento dagli acidi grassi e dagli antiossidanti presenti nell'olio d'oliva.
In shampoo e balsami
Infine l'olio d'oliva si trova in molti shampoo e balsami come ingrediente idratante. Quando acquisto prodotti per la cura dei capelli cerco quelli che contengono olio d'oliva per le sue proprietà nutrienti. Secondo Linea sanitaria l'acido oleico presente nell'olio d'oliva agisce come emolliente fornendo effetti ammorbidenti e idratanti. Usare prodotti per la cura dei capelli con olio d'oliva come ingrediente chiave può aiutare a mantenere i miei capelli sani e vibranti.
Olio d'oliva e diversi trattamenti per capelli

Per capelli trattati con colore
Ho scoperto che l'uso dell'olio d'oliva può essere utile per i capelli tinti. Aiuta a preservare l'umidità dei capelli e a rinforzarli, il che può essere particolarmente importante dopo l'uso di tinture per capelli o altri trattamenti coloranti. Linea sanitaria suggerisce che incorporare l’olio d’oliva nel regime di cura dei capelli può sigillare l’umidità nella fibra capillare aiutando a mantenerla sana e vibrante nonostante i potenziali danni causati dalla tintura per capelli.
Per utilizzare l'olio d'oliva sui capelli tinti, ne applico semplicemente una piccola quantità sui capelli umidi dopo lo shampoo, concentrandomi sulle punte dove è più probabile che si verifichino danni. Poi lo lascio riposare per 5 minuti prima di risciacquare con acqua fredda. Questo semplice processo lascia i miei capelli morbidi e nutriti.
Per rilassanti e permanenti
Ho anche scoperto che l'olio d'oliva può aiutare a proteggere i capelli quando si usano rilassanti o si fa la permanente. Questi tipi di trattamenti per capelli che comportano l’uso di sostanze chimiche per alterare la struttura naturale dei capelli possono essere aggressivi e causare danni ai capelli. Poiché è stato dimostrato che l’olio d’oliva ha potenziali proprietà protettive, può essere un’utile aggiunta alla routine di cura dei capelli quando si utilizzano rilassanti e permanenti.
Un modo per incorporare l'olio d'oliva è applicarlo sui capelli prima di utilizzare una soluzione rilassante o permanente. Secondo Salute delle donne – puoi mescolare una piccola quantità di olio d’oliva con la soluzione rilassante o permanente per creare un cuscinetto per i miei capelli riducendo potenzialmente il rischio di rottura. Dopo aver risciacquato la soluzione, applicare l'olio d'oliva come balsamo profondo per aiutare a ripristinare l'umidità sui capelli trattati. Questo approccio aiuta a mantenere i capelli sani e forti anche dopo trattamenti chimici come rilassanti e permanenti.
Potenziali rischi e considerazioni

Essendo un utilizzatore frequente di olio d'oliva per i miei capelli, mi sono imbattuto in alcuni potenziali rischi e considerazioni che ritengo valga la pena menzionare. Sebbene l’olio d’oliva abbia numerosi benefici per la salute dei capelli, presenta alcuni rischi che dovrebbero essere presi in considerazione prima di utilizzarlo.
Una delle principali preoccupazioni quando si utilizza l’olio d’oliva come trattamento per i capelli è il rischio di reazioni allergiche. In alcuni casi le persone potrebbero avvertire prurito, arrossamento o addirittura gonfiore del cuoio capelluto come reazione all'olio. Per ridurre al minimo questo rischio, consiglio sempre di eseguire un patch test prima di applicare l'olio d'oliva sui capelli. Ciò comporta l'applicazione di una piccola quantità di olio d'oliva su un'area discreta della pelle come dietro l'orecchio e il controllo di eventuali reazioni negative nelle successive 24 ore.
Un altro punto da considerare è l’untuosità dell’olio d’oliva. L'applicazione di una quantità eccessiva di olio d'oliva può causare un accumulo di grasso che può appesantire i capelli e renderli opachi. Per contrastare questo problema, personalmente utilizzo una quantità moderata di olio, soprattutto quando lo utilizzo come trattamento senza risciacquo.
Inoltre, consiglio di consultare un tricologo certificato o un dermatologo certificato quando si prendono in considerazione nuovi trattamenti per la cura dei capelli che includono l'uso di olio d'oliva. Possono fornire consigli su misura in base alla sensibilità e alle preferenze del tipo di capello individuale. Possono anche aiutare a identificare eventuali problemi sottostanti del cuoio capelluto che potrebbero essere esacerbati dall'uso dell'olio d'oliva e raccomandare alternative più sicure quando necessario.
Infine consiglio di utilizzare olio d’oliva spremuto a freddo di buona qualità per la cura dei capelli. L'olio d'oliva di bassa qualità può contenere impurità e additivi che possono comprometterne i benefici. Assicurandomi che l'olio d'oliva che utilizzo sia di alta qualità e spremuto a freddo, posso essere sicuro di sfruttare tutti i benefici di questo trattamento naturale per capelli.
Domande frequenti

In che modo l’olio d’oliva favorisce la crescita dei capelli?
L'olio d'oliva idrata i capelli e fornisce una dose di antiossidanti e acidi grassi omega-3 che aiutano ripristinare forza e lucentezza . La sua capacità di penetrare nei capelli meglio di altri oli li protegge dai danni e aiuta ad ammorbidirli. Inoltre l’olio d’oliva può contribuire alla salute del cuoio capelluto alleviando problemi come la forfora secca e altri problemi del cuoio capelluto che possono contribuire alla caduta dei capelli.
capelli lunghi ricci maschili
Qual è il modo migliore per applicare l'olio d'oliva sul cuoio capelluto?
Consiglio di scaldare una piccola quantità di olio d'oliva tra le mani e di applicarlo sulla parte centrale e sulle estremità dei capelli concentrandosi sulle estremità dove è probabile che si verifichino danni. Massaggia delicatamente l'olio che rimane sulla punta delle dita sul cuoio capelluto per aiutare ad aumentare la circolazione. Lasciare agire l'olio per almeno 30 minuti, dandogli il tempo di penetrare nel fusto del capello. Infine lava accuratamente i capelli per rimuovere l'olio. Questo trattamento può essere effettuato settimanalmente.
In cosa differisce l’olio d’oliva biologico dall’olio d’oliva normale per capelli?
L'olio d'oliva biologico è prodotto senza l'uso di fertilizzanti sintetici o pesticidi, rendendolo un'opzione più rispettosa dell'ambiente e sostenibile. Sebbene sia l’olio d’oliva biologico che quello normale possano fornire benefici per i capelli, alcune persone potrebbero preferire utilizzare prodotti biologici per evitare l’esposizione a sostanze chimiche potenzialmente dannose.
Qual è la fascia di prezzo dei prodotti per capelli all'olio d'oliva?
La fascia di prezzo dei prodotti per capelli all'olio d'oliva può variare a seconda della marca, del tipo di prodotto e da dove lo acquisti. Generalmente la fascia di prezzo può partire da pochi dollari per una piccola bottiglia fino a oltre per trattamenti di qualità professionale. È essenziale considerare il tuo budget e le tue esigenze quando selezioni il prodotto per capelli all’olio d’oliva giusto per te.
Come si usa l'olio extra vergine di oliva per i benefici sui capelli?
Per i benefici sui capelli suggerirei di utilizzare l’olio extra vergine di oliva come trattamento condizionante profondo. Per fare ciò seguire lo stesso metodo menzionato sopra. Lasciare l'olio extra vergine di oliva sui capelli per almeno 30 minuti prima di lavarli. Gli antiossidanti e i nutrienti contenuti nell’olio extravergine di oliva possono contribuire a rendere i capelli più sani e lucenti.
Cos’è più benefico per i capelli: l’olio d’oliva o l’olio di cocco?
Sia l'olio d'oliva che olio di cocco hanno i loro vantaggi per la salute dei capelli. L’olio d’oliva aiuta a ripristinare lucentezza e forza e a promuovere la salute del cuoio capelluto, mentre l’olio di cocco può idratare i capelli, rafforzare i follicoli piliferi e ridurre la perdita di proteine. La scelta tra questi due oli dipende dalle vostre esigenze specifiche e dal tipo di capelli. Alcuni potrebbero preferire l'olio d'oliva per le sue proprietà ricostituenti, mentre altri potrebbero orientarsi verso l'olio di cocco per una maggiore idratazione e forza. Sperimentare entrambi può aiutarti a determinare quale funziona meglio per i tuoi capelli.














