<

Spesso, le persone che occupano lo yoga riferiscono di sentirsi più rilassate quasi immediatamente. E la scienza ora dice che esiste una spiegazione fisiologica per questo: lo yoga può ridurre i livelli di cortisolo, il cosiddetto ormone dello stress.

In a recent study conducted by Thomas Jefferson Medical College in Philadelphia and the Yoga Research Society, 16 healthy new yogis participated in a 50-minute yoga class every day for seven days. On the day prior to their first class, they were instructed to sit quietly—reading and writing—for 50 minutes.



The subjects’ cortisol levels didn’t change appreciably during the sitting period; they showed just the normal decrease that usually takes place in the late morning. But when the researchers measured the cortisol levels before and after the yoga class—which included postures such as Sarvangasana (Shoulderstand), Salabhasana (Locust Pose), Vrksasana (Tree Pose) and Halasana (Plow Pose)—they discovered a significant decrease after the class.



Nel mondo scientifico, i risultati sono considerati degni di nota solo se possono essere ripetuti. Questo particolare studio ha raggiunto un valore P (una misurazione della probabilità di ottenere lo stesso risultato in futuro) di .001, il che significa che se lo studio fosse eseguito 100 volte, la probabilità di ottenere lo stesso risultato sarebbe del 99,9 per cento.

I risultati dello studio non sorprendono George Brainard, M.D., professore di neurologia al Thomas Jefferson Medical College. Nel 1995, ha condotto uno studio simile, che ha anche mostrato un calo significativo dei livelli di cortisolo di soggetti a seguito della pratica dell'asana.



Quando ho fatto il primo studio, sono rimasto molto sorpreso dal fatto che una singola serie di pose yoga potesse apportare un cambiamento significativo al cortisolo, afferma Brainard. Ora che l'abbiamo ripetuta, abbiamo visto abbastanza promessa di considerare di studiarlo in situazioni impegnative come pazienti malati cronici che hanno livelli anormalmente elevati di cortisolo, come quelli che soffrono di depressione, diabete di tipo 2, malattia di Cushing e alta pressione sanguigna.

I risultati suggeriscono che praticare lo yoga, anche per la prima volta, può normalizzare i livelli di cortisolo che sono troppo alti o troppo bassi, afferma Vijayendra Pratap, Ph.D., Presidente della Yoga Research Society di Filadelfia. La mia ipotesi, aggiunge, è che lo yoga mette in equilibrio il corpo.

Esattamente come fa questo non è ancora chiaro. Ma Jennifer Johnston, direttore dello yoga e clinico di ricerca presso il Mind Body Medical Institute di Boston ha una teoria. Il respiro profondo che facciamo in yoga suscita qualcosa chiamato la risposta del rilassamento, che invoca le funzioni di restauro del corpo, dice Johnston. Le pratiche yogiche aiutano anche a ridurre la tensione muscolare e disattivare la risposta allo stress.



Quindi, oltre a rinnovare la tua mente e il tuo spirito, lo yoga ha ora dimostrato di fornire benefici reali per il tuo corpo. Non fanno più i fattori di stress quotidiani delle scadenze, un programma frenetico e altre pressioni devono logorarti. Basta fermarsi allo studio di yoga più vicino e lasciare diminuire la tua tensione insieme al cortisolo.

Linda Knittel è un'antropologo nutrizionale e scrittrice freelance a Portland. Lei è autrice di La sensazione di soia .

Articoli Che Potrebbero Piacerti: