
Foto: Shutterstock
Sebbene la cultura hip-hop abbia una storia di andamento contro la norma, alla fine è arrivata a influenzare non solo la musica popolare mainstream, ma anche il mondo dell'alta moda. Scopri come è iniziata la moda hip-hop, conosci alcuni riassunti del guardaroba essenziale della moda hip-hop degli anni '90, come ogni capo è arrivato a incorporare lo stile dei tempi a suo modo e come continua a dominare la moda mondo fino ad oggi ed età.
Tutto è iniziato negli anni '80
Firstclass ha spiegato che il concetto di questo sottogenere della moda deriva dalla necessità di abiti larghi e comodi. Tuttavia, il termine “streetwear” è apparso per la prima volta quando Shawn Stüssy iniziò a vendere le sue tipiche magliette stampate in California intorno agli anni ’80. Solo un decennio dopo, New York divenne la sede della Supreme di James Jebbia.
Lo streetwear ha tratto il suo carattere dalla cultura, dalla musica, dall'arte e persino dalla razza e presto è diventato compatibile con l'hip-hop negli anni '80 e '90. Era noto per accentuare un senso di inclusione, incentrato sulla nozione di riflessione identitaria.
Alla fine lo streetwear divenne più una personalità e un atteggiamento piuttosto che una semplice tendenza della moda. Si è sviluppato dall'essere mantenuto in un gruppo specifico prima di dare il via all'accessibilità e ai marchi non streetwear che hanno rilasciato i propri modelli/versioni di collezioni ispirate allo streetwear.
Questa importante transizione nell’alta moda ha modificato la definizione di “lusso”, capovolgendola e rinominandola per includere qualcosa di completamente diverso. Sebbene i marchi di lusso abbiano impedito per anni le etichette di streetwear per paura che avrebbero 'diluito' il fascino e l'eleganza del lusso, fino a quando alla fine hanno ceduto, dando vita a collaborazioni come Puma x McQueen, Tommy Hilfiger e Ralph Lauren con KITH e Rispettivamente Palace Skateboards e Supreme x Louis Vuitton.
Un aspetto sorprendente dell’impatto dello streetwear sul mondo della moda è la sua capacità di abbattere e reinventare i ruoli tradizionali della moda di lusso. Ha dominato fortemente marchi di alta moda come Yves Saint Laurent, Gucci e Givenchy, incoraggiandoli ad aprire un altro canale per coinvolgere un pubblico più fresco e nuovo. Attualmente stanno emergendo sempre più marchi, come Vin-T Official, che offre anche prodotti di qualità e servizi eccellenti a tutti gli appassionati di streetwear.

Samuel L Jackson | Foto: Collezione Everett / Shutterstock.com
uomini a bassa dissolvenza
Tendenze comuni che hanno definito la moda hip hop degli anni '90: dall'iconico all'oscuro
Ecco alcune delle tendenze comuni svelate nella moda hip hop degli anni '90 raccolte da Highs Nobeity:
Copricapo
Durante tutto il film, Brown e molti dei suoi membri possono essere visti indossare cappelli Kangol con il logo del marchio esposto con orgoglio. Qualche anno dopo, Quentin Tarantino sarebbe succeduto al suo film di successo Pulp Fiction con Jackie Brown , un omaggio al cinema blaxploitation degli anni '70 con Samuel L. Jackson nei panni di Ordell Robbie.
Il cappello Kangol regredito di Ordell si è trasformato in uno dei look più iconici di Jackson. In effetti, Jackson era così attaccato allo stile che è la prima persona a cui molte persone penserebbero quando ricordano i cappelli Kangol.
Sin dai decenni precedenti, le bandane Paisley nei rispettivi colori di ciascuna banda erano il simbolo onnipresente delle affiliazioni delle bande, e non era diverso quando un rapper con connessioni specifiche guadagnava fama.
Da allora, lo stile è andato oltre le sue radici originarie, ma indossare una bandana colorata senza connessioni in particolari quartieri di città come Chicago e Los Angeles è ampiamente considerata una cattiva idea per ovvie ragioni.

Foto: ASOS.com
Cime
Tendenze moda anni '80 maschili
Anche se potrebbe essere stato ben noto per il suo lirismo, The Notorious B.I.G, il rapper di Brooklyn è stato anche una delle prime autorità della moda hip-hop, indossando etichette anni prima che prendessero piede e nominando una vasta gamma di marchi nei suoi testi.
Grazie ai nomi presenti in molte delle sue canzoni, Biggie ha contribuito a rendere popolari i maglioni Coogi tra i fan del rap nero americano e ha consolidato l'eredità dell'etichetta. Oggi i maglioni sono stati modificati in varie versioni, come ad esempio Maglione dei Knicks , maglioni pullover, felpe con cappuccio e altro ancora.
Erano un punto fermo di lunga data del classico guardaroba americano; erano convenienti, versatili, economici e un modo semplice per aggiungere un po' di colore a un outfit. Indossateli intorno alla vita o oversize, ma mai abbottonati.

Foto: Shutterstock
Set classici
All’epoca, questo era influenzato dal marchio americano di abbigliamento sportivo Starter, che aveva accordi di licenza ufficiali con NBA, NFL e NHL dal 1983 – di fatto la supremazia totale del mercato del merchandising di tre degli sport più amati d’America.
I loro cappelli snapback e le giacche di raso lucido divennero un pezzo della moda hip-hop dell'epoca; è difficile non pensare agli N.W.A, per esempio, senza pensare agli LA Raiders.
Lo Starter è passato di moda verso la fine degli anni '90, ma la sua eredità è rimasta. Supreme spesso inserisce il logo Starter Star sul retro dei suoi cappellini snapback per segnalare un OG dello street style degli anni '90.

Kim Kardashian e Kanye West | Foto: Agenzia fotografica Featureflash / Shutterstock.com
In che modo la cultura di strada ha influenzato l'alta moda dell'era successiva?
Secondo Altrove, la comunità e la collaborazione all’interno dello streetwear si sono manifestate in molte forme diverse. Fortunatamente, parallelamente all’ascesa di una forte cultura dei social media, la tendenza dello streetwear ha sfruttato al meglio piattaforme come Instagram, che rende le collaborazioni e le sponsorizzazioni di celebrità più accessibili che mai.
Instagram è diventato un mezzo visivo accattivante per dimostrare l'ascesa della storia della moda streetwear. Con i social media sono arrivate le celebrità. Mentre lo streetwear iniziava a dare forma a una nuova storia per l’alta moda, le celebrità si sono affrettate a cogliere la tendenza. Per creare la sua personale linea streetwear, Yeezy, Kanye West, ad esempio, ha collaborato con Adidas.
Rihanna, invece, ha collaborato con Puma e ha fondato l'etichetta Fenty. Non solo le celebrità sostenevano lo streetwear sui social media come moda, stile di vita e tendenza culturale, ma mostravano i propri stili personali e facevano persino un ulteriore passo avanti, creando le proprie etichette di streetwear.
Ciò che lascia perplessi riguardo al predominio dello streetwear nell’alta moda è la sua capacità di rompere i ruoli tradizionali dell’alta moda nella società, reinventando completamente questi ruoli. Lo streetwear ha avuto un forte impatto e ha rinominato i marchi di alta moda, ispirandoli a interagire con un nuovo pubblico e ad assumere identità di etichetta molto diverse dalle precedenti.
Pensa a Yves Saint Laurent, Gucci, Givenchy e altro ancora. Ognuna di queste famose etichette si è reinventata fin dall'inizio dello streetwear di alta moda. Gucci, il marchio di stilisti, racconta questa storia più chiaramente che mai.
Il direttore creativo di Kanye West e fondatore dello streetwear Off-White, Virgil Abloh, si è recentemente unito al team Gucci come nuovo direttore creativo, dimostrando un'immagine vivida dello streetwear come forma di alta moda e cosa significa esattamente nel 21° secolo.
L'evoluzione della moda streetwear degli anni '90: il suo status oggi
L'ossessione per la moda con lo streetwear è evidente nell'aumento della popolarità dei marchi di streetwear. Può essere osservato solo nei modelli più recenti di etichette di lusso di lunga data, che comunemente riecheggiano l’estetica dello streetwear. Al giorno d'oggi non è raro vedere scarpe da ginnastica, felpe con cappuccio, catene o pantaloni della tuta, che fanno tutti parte da tempo della moda di strada dell'hip hop.
In altre parole, il rapporto tra il mondo della moda e l'hip hop ha creato un 180 completo, poiché l'hip hop è passato da una controcultura con un proprio mondo della moda unico a una cultura che è controversa la più predominante nelle tendenze della moda mainstream.
Articoli Che Potrebbero Piacerti:
Oltre 15 idee per acconciature invernali alla moda per il 2025
Tendenze dei capelli
La fine di un’era: L’Uomo Vogue esce
Notizie Di Moda
Moda Uomo Anni '90: Le Migliori Tendenze del Decennio
Moda Maschile
32 acconciature chic per donne over 50 con gli occhiali
Donne Anziane Per Età
Qual è il mio tipo di capelli? Come scoprirlo, nel modo giusto
Chiedi a uno stilista
Da qui alla serenità
Ayurveda
24 trecce bionde più calde per 2024
Capelli neri
Energia
Bilancia






