<

Karma : L'antica scienza della causa ed effetto, di Jeffrey Armstrong. Mandala Publishing; mandala.org

Chi siamo? Da dove veniamo? Cosa succede quando moriamo? Il filosofo vedico e poeta mistico Jeffrey Armstrong esamina queste grandi domande (e altro) in questo piccolo ma profondo studio del karma. Comincia esprimendo il quadro di una vita che richiede di essere sempre vigile sulle scelte che fai e sulle conseguenze delle tue azioni.

Armstrong usa il suo background come poeta pubblicato per rappresentare il karma in termini che sarà appetibile per la maggior parte dei lettori. Karma fluisce come una poesia narrativa in cui le metafore condensano i principi astratti di tale sistema. Le sue capacità poetiche gli consentono di prendere problemi complicati e mettere in valigia fatti integrali in un piccolo pacchetto lirico al fine di spiegare vasti concetti nei termini più semplici.



In questo trattamento di 90 pagine del karma, Armstrong spiega la sua storia e perché l'idea non è più popolare nella cultura di oggi. Fornisce risposte a quelle persone che potrebbero non essere sicure della validità del Karma. Il breve ma abbondante lavoro di Armstrong ci dice che il tempo è troppo prezioso per sprecare a riflettere grandi domande. Invece, il tempo può essere speso meglio facendo buone scelte che determineranno il tuo riflesso agli occhi della legge karmica.



acconciature con frangia per ragazzi

Articoli Che Potrebbero Piacerti: